Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#32
Peppezi ha scritto:Mah, stai contraddicendo un centinaio di produttori di cucine :D
ma loro x vendere ti raccontano quello e molto altro :D
bisogna provarle le cose per capirle appieno! poi per carità...son questioni di abitudini! io per esempio apprezzo molto la colazione sul bancone, ma pranzare e cenare preferisco di gran lunga stare sul tavolo :wink: soprattutto se il bancone ha il pc e il lavello davanti...resta davvero poco spazio per piatti, bicchieri e company...
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#35
billie jean ha scritto:
Peppezi ha scritto:Mah, stai contraddicendo un centinaio di produttori di cucine :D
ma loro x vendere ti raccontano quello e molto altro :D
bisogna provarle le cose per capirle appieno! poi per carità...son questioni di abitudini! io per esempio apprezzo molto la colazione sul bancone, ma pranzare e cenare preferisco di gran lunga stare sul tavolo :wink: soprattutto se il bancone ha il pc e il lavello davanti...resta davvero poco spazio per piatti, bicchieri e company...
Beh guarda, credo di avere un'esperienza abbastanza ampia per esprimere un opinione "solida", ma l'argomentazione della vendita con l'ergonomia non c'entra una fava, si tratta solo di abitudini e capacità di adattamento diverse da un soggetto a un altro. Se hai le gambe di 2 metri è normale che 30cm di sbalzo possano sembrare poco, se hai l'altezza media nazionale e anche qualcosa di più, 30cm sono più che sufficienti e averne 45 non cambia assolutamente nulla. Non a caso i top da 105cm non ci sono di serie. E 90cm di piano, considerando che non hai nessuno di fronte, sono molto più che sufficienti. Se hai il PC è un altro discorso.
Sul fatto che un pranzo o una cena siano più comodi su di un tavolo piuttosto che su una penisola, mi sembra abbastanza banale.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#36
Peppezi ha scritto:
billie jean ha scritto:
Peppezi ha scritto:Mah, stai contraddicendo un centinaio di produttori di cucine :D
ma loro x vendere ti raccontano quello e molto altro :D
bisogna provarle le cose per capirle appieno! poi per carità...son questioni di abitudini! io per esempio apprezzo molto la colazione sul bancone, ma pranzare e cenare preferisco di gran lunga stare sul tavolo :wink: soprattutto se il bancone ha il pc e il lavello davanti...resta davvero poco spazio per piatti, bicchieri e company...
Beh guarda, credo di avere un'esperienza abbastanza ampia per esprimere un opinione "solida", ma l'argomentazione della vendita con l'ergonomia non c'entra una fava, si tratta solo di abitudini e capacità di adattamento diverse da un soggetto a un altro. Se hai le gambe di 2 metri è normale che 30cm di sbalzo possano sembrare poco, se hai l'altezza media nazionale e anche qualcosa di più, 30cm sono più che sufficienti e averne 45 non cambia assolutamente nulla. Non a caso i top da 105cm non ci sono di serie. E 90cm di piano, considerando che non hai nessuno di fronte, sono molto più che sufficienti. Se hai il PC è un altro discorso.
Sul fatto che un pranzo o una cena siano più comodi su di un tavolo piuttosto che su una penisola, mi sembra abbastanza banale.
Io non avrò l'esperienza che hai tu, ma avendo avuto un bancone con sbalzo di 30 cm per 8 anni, ti porto solo la mia opinione...e dico che per me e per mio marito 30 cm erano pochi e stavamo scomodi...15 cm in più secondo me fanno la differenza e non poco!
sul fatto della banalità non è vero...ci sono molte persone che preferiscono pranzare sul bancone che sul tavolo,
il mondo è bello perchè è vario :)
La ragazza ha messo il disegno dell'isola col piano cottura...quindi non è un altro discorso...è questo! :mrgreen:
(ti sto diventando antipaticissima dì la verità????) :lol:
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#37
Io sono 20 anni che ho cucine esposte con 30cm di sbalzo e sinceramente, ammenocchè tu non abbia una prescrizione medica che ti impone di distendere le gambe mentre mangi, quei 15cm in più non capisco a cosa servano. Poi oh...sbaglieranno sicuramente tutti i progettisti d'Italia e tu hai ragione :mrgreen: :wink:
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#38
Peppezi ha scritto:Io sono 20 anni che ho cucine esposte con 30cm di sbalzo e sinceramente, ammenocchè tu non abbia una prescrizione medica che ti impone di distendere le gambe mentre mangi, quei 15cm in più non capisco a cosa servano. Poi oh...sbaglieranno sicuramente tutti i progettisti d'Italia e tu hai ragione :mrgreen: :wink:
può essere :mrgreen: :wink:
"Amo i bambini perchè loro si mettono le maschere sul viso solo per giocare, mentre gli adulti le mettono per fregarti." MJ

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#41
billie jean ha scritto:
lariosto77 ha scritto:peppe e billie jean, ho la vaga sensazione che stiate dicendo la stessa cosa! :D
può essere? :?
ihihiihihihih ciao lariosto! :D
ciao!!! :D
cmq io concordo con peppe quando dice che le misure del piano snack sono di 30 cm, concordo anche quando dice che è una banalità dire che si pranza meglio al tavolo da pranzo a cui aggiungo un'altra banalità: al piano snack si fanno meglio e più comodi gli snack! :D

invece concordo con te perchè anche io pranzo al tavolo!
e poi fare il piedino viene meglio al tavolo piuttosto che al piano snack! :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"