Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#61
DOMANDONE :lol:

Partendo dal progetto di Difra (grazie !)

-Isola con 1 servizio e piano snack per tre persone OK (domanda : sull'isola meglio lavandino e lavastoviglie o pc?)
-La parete sul retro TUTTO piano di lavoro basso senza pensili
-porta scorrevole spostata tutta verso destra e su quella parete colonna frigo,forno e forno microonde/colonna dispensa

Cosa dite ?
In questo caso guadagnerei moltissimo piano di lavoro e potrei lavorare su due servizi messi frontalmente.
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#63
ecco le misure

Immagine


per me sull'isola meglio il lavandino soprattutto perchè in questa maniera si evita più facilmente la famosa cappa d'arredo che io proprio non amo

cioè metteresti tutte le colonne dove io avevo posizionato il tavolo tondo?

da un punto di vista ergonomico (il famoso triangolo di lavoro) be' direi un azzardo notevole.... :roll:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#65
@steve metti il dito nella piaga!
A me scoccia rinunciare all'isola.
Il mio fidanzato (che dovete immaginare come un grillo parlante, la voce della mia coscienza :mrgreen: ) ritiene che nella nostra cucina non sia ne bella esteticamente ne comoda.
Pertanto
a giorni avremo un colloquio chiarificatore (spero) con l'arredatrice/architetto (ha seguito la casa per intero sin dalla progettazione iniziale quando io non avevo ancora voce in capitolo :mrgreen: ) che ci presenterà diverse soluzioni.
Tenete presente che la mia fissazione con l'isola risiede (anche) nel fatto che è stata proprio LEI ha presentarmi l'ipotesi dicendo : "ma sì che ci sta! ci mettiamo le colonne, il piano snack, ecc..ecc.." salvo poi scoprire che il disegno non era in scala ! :evil: e che le misure della sua pianta erano sbagliate :evil:

Vedrò le soluzioni che mi proporrà tenendo presente che le ho raccomandato di presentarmi solo progetti concretamente realizzabili e vivibili nella quotidianità.
Le ho chiesto di valutare l'effettiva possibilità dell'isola/penisola e di evitare se possibile una tradizionale composizione ad angolo, dopotutto se mi sono affidata ad un tecnico è proprio per cercare soluzioni alternative !

Adesso che mi avete fatto capire l'importanza della questione ingombri cercherò di guardare i suoi progetti con maggiore cognizione di causa e appena possibile ve li mostrerò per un parere :lol:
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#67
justonething ha scritto:@steve metti il dito nella piaga!
A me scoccia rinunciare all'isola.
Il mio fidanzato (che dovete immaginare come un grillo parlante, la voce della mia coscienza :mrgreen: ) ritiene che nella nostra cucina non sia ne bella esteticamente ne comoda.
Pertanto
a giorni avremo un colloquio chiarificatore (spero) con l'arredatrice/architetto (ha seguito la casa per intero sin dalla progettazione iniziale quando io non avevo ancora voce in capitolo :mrgreen: ) che ci presenterà diverse soluzioni.
Tenete presente che la mia fissazione con l'isola risiede (anche) nel fatto che è stata proprio LEI ha presentarmi l'ipotesi dicendo : "ma sì che ci sta! ci mettiamo le colonne, il piano snack, ecc..ecc.." salvo poi scoprire che il disegno non era in scala ! :evil: e che le misure della sua pianta erano sbagliate :evil:

Vedrò le soluzioni che mi proporrà tenendo presente che le ho raccomandato di presentarmi solo progetti concretamente realizzabili e vivibili nella quotidianità.
Le ho chiesto di valutare l'effettiva possibilità dell'isola/penisola e di evitare se possibile una tradizionale composizione ad angolo, dopotutto se mi sono affidata ad un tecnico è proprio per cercare soluzioni alternative !

Adesso che mi avete fatto capire l'importanza della questione ingombri cercherò di guardare i suoi progetti con maggiore cognizione di causa e appena possibile ve li mostrerò per un parere :lol:
ok sei stata sincera e chiara
noi siamo qui per fare un po' i grilli parlanti e (mi ci metto per prima) a volte siamo un po' tranchant nelle nostre affermazioni

vediamo che ti dice l'arredatrice
e poi ti daremo altri suggerimenti, nel caso
giusto per: a quanto è da terra la finestra?
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#68
Miremiry ha scritto::shock: :shock:
justonething ha scritto:
.... con l'arredatrice/architetto


salvo poi scoprire che il disegno non era in scala ! :evil: e che le misure della sua pianta erano sbagliate :evil:

:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
la paghi anche??

profumatamente :roll:
è stato un errore non da poco anche se si tratta solo di " lavoro mentale ", ipotesi che al momento non hanno riscontri pratici.

Considera che nonostante l'errore (che ci sta, siamo umani) so per certo essere molto brava (ho visto parecchi suoi lavori).
Ovviamente perseverare è diabolico, e nel caso... :twisted:

@difra non ne ho idea con precisione chiedo e ti faccio sapere
Please help me !!! http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 4&t=116617" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#70
Difra quanto lasci di spazio a dx e sin dell'isola?
Immagine
se la matematica non è un'opinione e se ho capito bene il tuo progetto, in 3,65 togliendo 1,70 di isola e 0,54 per il piano snack rimane 1,41 ovvero 70 cm di passaggio che secondo me sono davvero pochi.

in profondità poi avrebbe 3,50 - 0,60 - 1,10 - 0,90 - 0,20 = ancora 70 cm! se uno è seduto non ci passi.

boh trovo davvero tutto troppo troppo risicato.

nella seconda ipotesi di Difra la situazione è anche peggio! :?

Re: La mia prima cucina, ma ci sta l'isola???

#71
bayeen ha scritto:Difra quanto lasci di spazio a dx e sin dell'isola?
Immagine
se la matematica non è un'opinione e se ho capito bene il tuo progetto, in 3,65 togliendo 1,70 di isola e 0,54 per il piano snack rimane 1,41 ovvero 70 cm di passaggio che secondo me sono davvero pochi.

in profondità poi avrebbe 3,50 - 0,60 - 1,10 - 0,90 - 0,20 = ancora 70 cm! se uno è seduto non ci passi.

boh trovo davvero tutto troppo troppo risicato.

nella seconda ipotesi di Difra la situazione è anche peggio! :?
già
il fatto è che se sono in due a mangiare lì uno è seduto e al max uno scola la pasta... e poi si siede

passaggio di persone in contemporanea a quelle sedute alla fine non ce ne è tanto
nel caso di bimbo piccolo mi pare sia stato già scritto che sul bancone è da evitare oltre che difficile (o forse era in altro topic: qua sono tutti fissati con isole e piani snack!)

se hanno più persone a pranzo/cena le fanno sedere al tavolo in sala pranzo e gli sgabelli sono sotto il bancone o accostati e non portano via spazio
certo se sono abituati a giocare a rincorrersi in cucina... :mrgreen:
"Il cuore ha delle ragioni che la ragione non conosce" B. Pascal
http://iod.forumfree.it