
lui ha scelto questo
http://www.corriere.it/scuola/speciali/ ... fcb5.shtml
Moderatore: Steve1973
e come ti e' sembrato? soddisfatto?simo19691 ha scritto:ho parlato (telegraficamente) al telefono con G.
lui ha scelto questo
http://www.corriere.it/scuola/speciali/ ... fcb5.shtml
Lalli04 ha scritto:e come ti e' sembrato? soddisfatto?simo19691 ha scritto:ho parlato (telegraficamente) al telefono con G.
lui ha scelto questo
http://www.corriere.it/scuola/speciali/ ... fcb5.shtml
cosi' nessuno potra' dirmi che non me li porto bene.simo19691 ha scritto:Lalli04 ha scritto:e come ti e' sembrato? soddisfatto?simo19691 ha scritto:ho parlato (telegraficamente) al telefono con G.
lui ha scelto questo
http://www.corriere.it/scuola/speciali/ ... fcb5.shtml
domanda di riserva?????![]()
a parte che eravamo al telefono e quindi non l'ho visto (nel senso che comunque con lui si capisce più dalla faccia che dalle parole)....ha detto che gli sembrava il migliore e pare sia andata benone....
incrociamo le dita, và!!!!!![]()
lalli, ma quel 04, non sarà mica la data di nascita![]()
![]()
![]()
facciamo finta di adeguarci agli standard europei/internazionali, temoantopattin ha scritto:dopo la mia maturità non avevo mai letto finora una traccia d'italiano
orribile il modo di comporle: comprensione del testo, analisi del testo... sembra che si debba aderire ad uno standard, non capisco dove sia finita la necessità di valutare soprattutto se un ragazzo sappia o meno scrivere in italiano.
bradipa66 ha scritto:
facciamo finta di adeguarci agli standard europei/internazionali, temo
ho però sperimentato con mia figlia che applicarsi nell'analisi/comprensione del testo li aiuta a organizzare meglio la scrittura, dando una struttura alle idee ed alla composizione, evitando i fuori traccia e le divagazioni senza nè capo nè coda
ciò detto, se sono capre, nulla potrà mai aiutarli
temo sia po' come le prove dell'INVALSI, dei test: abbiamo deciso che la nostra scuola va adeguata, ma invece di metter soldi in docenti, strutture, libri, servizi, abbiamo cambiato i sistemi di valutazione!
mi si potrebbe obiettare che ovunque funziona così, anche nei concorsi oramai ci sono i test di sbarramento, e puoi esser bravo quanto vuoi, ma se fallisci in quelli resti a casa... però io sento puzza di fuffa
E questo ti ha risparmiato un decennio di dibattitiantopattin ha scritto:dopo la mia maturità non avevo mai letto finora una traccia d'italiano
orribile il modo di comporle: comprensione del testo, analisi del testo... sembra che si debba aderire ad uno standard, non capisco dove sia finita la necessità di valutare soprattutto se un ragazzo sappia o meno scrivere in italiano.
fosse successo a me sarei stata ancora li'Sil70 ha scritto:io ancora me lo ricordo l'esame di maturità...che paura!![]()
![]()
ovviamente, la prima volta dopo tanti anni che usciva greco scritto!
perchè, secondo te io dove sto?!?!?Lalli04 ha scritto:fosse successo a me sarei stata ancora li'Sil70 ha scritto:io ancora me lo ricordo l'esame di maturità...che paura!![]()
![]()
ovviamente, la prima volta dopo tanti anni che usciva greco scritto!![]()
![]()