puppyclip ha scritto:Volevo aggiungere una cosa. Io credo che peppezi e cla stessero scherzando...però se così non fosse, vorrei dire che io accetto tutte le critiche, purchè fatte in modo educato. E finora così è stato! Quindi no problem
Allora... riprendendo in considerazione questa disposizione
Uploaded with
ImageShack
vorrei chiedere a chi conosce miton, se esiste il pensile da 90 h 72 con apertura a libro.
Il modello che mi è stato proposto è il 701
In questa disposizione, io però vorrei spostare il lavello accanto ai fuochi e la lavastoviglie in angolo. Mi avete già detto le problematiche che ciò comporta, però così almeno avrei più piano lavoro in continuo.
Come già detto devo dare gli attacchi in cantiere, che il mobiliere( in ferie) mi ha dato sulla base dell'altra disposizione. Confrontando le due soluzioni , secondo voi riesco a scegliere, anche all'ultimo minuto, la nuova disposizione senza cambiare le misure degli attacchi, in modo da far andare comunque avanti il cantiere?
Ciao "puppyclip"

Nonostante tutto voglio continuare,se posso,ad esserti utile
Andiamo con ordine e senza farsi prendere da ansie..non ce nè alcun motivo e comunque,sia ben chiaro che la scelta finale devi farla tu.
Nell'ultima soluzione che ci fai vedere,quella con i pensili h. 72,é necessario che le colonne siano alte cm.204!Non di meno,altrimenti avresti i pensili,ma ancor peggio la cappa,troppo vicini al piano lavoro (ma immagino che il tuo "mobiliere" questo lo sappia!!).
Nel caso che tu voglia procedere con dei pensili h.72 ricordati di chiedere che le ante,esclusa quella a sx,abbiano le cerniere che si aprono a 180°,per evitare "capocciate" pazzesche

Sappi anche che tra un pensile h.72 e uno h.60 non c'è una grande differenza di contenimento;entrambi sono divisi con un ripiano interno....
Tornando sulla composizione....se così deve essere allora eviterei la base lavello da 120,veramente spazio sprecato e introdurrei l'lemento da 30....ti costerà un pò di più ma almeno ti sarà utile,peccato solo che normalmente questi elementi estraibili sono più comodi in prossimità della zona cottura e non lavaggio!
Riguardo la dimensione del piano lavoro sappi che 395 cm di piano,(che poi corrisponde alla tua parete di fondo) rappresenta già un'ottima dimensione e tu ne hai anche dell'altro girando l'angolo,pertanto......
Ti ho sentito parlare,non sò se ho capito bene visto la gran confusione,di sostituire una colonna da 60 con una da 30 estraibile...ebbene se così fosse, sono molto perplesso (anche quì in sintonia con "orsetto"

) per esperienza posso dirti che:
1°a livello contenitivo perdi almeno i 2/3 :in sostanza và bene per i barattoli,pacchi di pasta....cose piccole..
2°costa pressochè il doppio (per via dell'attrezzatura scorrevole)però..... fà un pò di scena .Allo stesso costo molto meglio una colonna da 60 con 2 cestelli interni estraibili in basso e sopra ripiani

3° se lo fai per avere 30cm.in più di piano.....già ti ho risposto sopra!
Ultima cosa ti dò la mia composizione "vincente"
Basi da sx verso dx:60-90 per piano cottura,60 lavastoviglie,90 base lavello,30

angolo da 65.
Pensili h.60 a ribalta:60-90 cappa-60-90 colapiatti-90 (con anta a battente da 60 sx e fascia fissa da 30/35 a dx per "appoggiarci" le mensole.
Io la farei così..adesso decidi tu però.......mi raccomando...niente ansie!!!
cla56
P.S. Dimenticavo...visto l'ora...buon appetito!!
