Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#259
puppyclip ha scritto:
myfriend ha scritto:Ah, va beh, allora un briciolo di .... umanità l'aveva conservato.
Si, dalle mie parti si dice " non regge neanche il semolino!"
Nel senso ... non sa conservare il segreto ?
puppyclip ha scritto:Colgo l'occasione per ricordarvi che a pag 16 c'è il riassunto delle "cucine" elaborate fino ad ora :oops: :mrgreen:
Dal pdv dell'operatività preferisco le versioni con il piano lavoro continuo vicino al lavello, dovrebbero essere la prima e la quarta.
Però nella prima versione mi sembra vi sia la famosa base da 30 cm, pomo della discordia, che anch'io in effetti ho visto essere usate per riporre le spezie e dunque posizionate accanto al piano cottura. Inoltre non ho ben capito in tale versione come rimarrebbe esteticamente il decentramento del lavello (ma sono io impedita).

Quindi, voto la quarta versione, quella di Orsetto.
(non voglio citare Cla :evil: :lol: :mrgreen: )
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#260
myfriend ha scritto:
puppyclip ha scritto:
myfriend ha scritto:Ah, va beh, allora un briciolo di .... umanità l'aveva conservato.
Si, dalle mie parti si dice " non regge neanche il semolino!"
Nel senso ... non sa conservare il segreto ?
puppyclip ha scritto:Colgo l'occasione per ricordarvi che a pag 16 c'è il riassunto delle "cucine" elaborate fino ad ora :oops: :mrgreen:
Dal pdv dell'operatività preferisco le versioni con il piano lavoro continuo vicino al lavello, dovrebbero essere la prima e la quarta.
Però nella prima versione mi sembra vi sia la famosa base da 30 cm, pomo della discordia, che anch'io in effetti ho visto essere usate per riporre le spezie e dunque posizionate accanto al piano cottura. Inoltre non ho ben capito in tale versione come rimarrebbe esteticamente il decentramento del lavello (ma sono io impedita).

Quindi, voto la quarta versione, quella di Orsetto.
(non voglio citare Cla :evil: :lol: :mrgreen: )
Si hai capito bene, te la dico in toscano " e un regge nemmeno i semolino!! "

Parlavo di decentramento del lavello da 80 su base da 120, tipo far avanzare da una parte 30 e dall'altra 10 per esempio
Comunque anche tu sei una sostenitrice della orsetto-cla ( io lo cito, ormai l'ho perdonato :twisted: ) . Grazie del parere e delle tue considerazioni, ho tempo fino a lunedì per decidere :?

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#262
puppyclip ha scritto:
Parlavo di decentramento del lavello da 80 su base da 120, tipo far avanzare da una parte 30 e dall'altra 10 per esempio
Ah, allora si noterebbe un'asimmetria. Allora per me no, ribadisco il voto per la 4^ versione.
puppyclip ha scritto:
( io lo cito, ormai l'ho perdonato :twisted: )
Mmmh ..... e Peppe lo hai perdonato? :evil: :lol:



E Allegri? E Jnicola? E ... Steve? :shock:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#265
puppyclip ha scritto:Inizio a raggruppare le immagini
Immagine


Uploaded with ImageShack
Questa è la cucina "incriminata" :mrgreen: , con la sola variante di aver decentrato verso dx il lavello da 80 . I vantaggi sono quelli di sfruttare la canna fumaria a sx senza tubi "volanti" e il piano di lavoro continuo.Oltre al fatto di non modificare sostanzialmente il progetto già fatto. A sx ci sono 27 cm, pochi ma abbastanza per l'utilizzo agevole di padelle varie.Tra pc e lavello decentrato a questo punto, ci sarebbero 50/55 cm. Così potrebbe essere rivalutata
Immagine


Uploaded with ImageShack
Immagine


Uploaded with ImageShack
Qui , con lavello e pc cottura invertiti. Svantaggi, lontananza lavello dal frigo, distanza cappa- canna fumaria. Però non sono male, e anche la base da 30 accostata al cestone, non la trovo malaccio

Poi c'è il "modello" orsetto-cla, ormai famoso in tutto il mondo, ma ri-posto ugualmente, qui nella versione che preferisco
Immagine


Uploaded with ImageShack

Ciao Puppy, tornando alle cose serie :D

Allora la prima composizione neanche la metto in classifica, per me trooooppo scomoda oltre che esteticamente squilibrata.
Depennata perchè non classificabile

Sono così contenta che tu stia considerando delle alternative che queste mi sembrano tutte valide!, quindi decidi tu, posso solo dire che:

non darei troppo importanza alla distanza dal frigo, in fondo parliamo di pochi decimentri, l'importante è che non ci siano ostacoli nel percorso
e non darei importanza alla canna, credo siano fatte per i casi come i tuoimagari è il caso di fare una prova?
puoi provare a mettere sui pensili in fondo una scatola bianca delle stesse dimensioni della canna e allontanarti per capire se e si vede....

quindi eliminati questi 'svantaggi apparenti' decidererei in base a comodità/equilibrio composizione
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#266
Mannaccia a voi, c'ero cascata con tutti gli stivali(penso sia un modo di dire :roll: , dato che ognuno ne dice uno! :lol: :lol: :lol: )!

Ed io che mi sono sentita colpevole poiche' avevo espresso lo stesso pensiero di Cla, siete proprio malvagi! :? :mrgreen:

Vabbo' dai..... come direbbero aldo, giovanni e giacomo con accento bergamasco, penso :oops: Tutto e' bene quel che finisce bene! :lol: :lol: :lol:

Ora esperti pacifisti date una mano a puppy con sti tubi schiacciati e sulla composizione, votate la vostra preferita (sembro in campagna elettorale! :lol: :lol: ) :mrgreen: