Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#331
in realtà quei pensili li puoi mettere all'altezza che vuoi, nel senso che potremmo anche disallinearli dalle colonne, da una visuale frontale non lo noteresti nemmeno. Tenendo invece l'allineamento tutto dipende appunto dall'altezza delle colonne. Presumendo altezza di colonna 204 (è un po' uno standard) + zoccolo da 10 meno 60 cm di pensile arriviamo a 154 cm da terra.

ripensandoci un disallineamento motivato magari da un cambio di colore non è poi malvagio....

Immagine
Ultima modifica di jnicola il 29/06/12 12:18, modificato 2 volte in totale.

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#333
jnicola ha scritto:in realtà quei pensili li puoi mettere all'altezza che vuoi, nel senso che potremmo anche disallinearli dalle colonne, da una visuale frontale non lo noteresti nemmeno. Tenendo invece l'allineamento tutto dipende appunto dall'altezza delle colonne. Presumendo altezza di colonna 204 (è un po' uno standard) + zoccolo da 10 meno 60 cm di pensile arriviamo a 154 cm da terra.
Io avrò zoccolo da 12 mi pare, sicuramente non da 12, e il bancone con piano spessore 2 arriva ad h90. Perciò, supponendo di allinearsi alle colonne, avrei 54 cm di distanza con pensili h72 e 66 con pensili h60. Sono troppo pochi 54? 66 nella mia ignoranza mi sembrano davvero tanti! Ricordati che io sono nanerottola :D

Ps, prima parlavi di aggiungere dei cassetti. In effetti non lo avevo specificato, ma ne avevo previsti 2 interni nella base sotto il forno, e uno interno o esterno su quella da 120 o 90 che sia

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#336
Ciao Puppy, anche io sono per i cestoni e i pensili da 90 massimo saranno meno belli, ma molto più pratici, certo che con i 90 dovresti considerare dei vasistas da 60 di altezza
non sò se hai avuto modo di vedere la mia composizione e se può essere utile

in pratica abbiamo 60 - 90,PC - 90 - 90 doppio lavello - 60

e relativi pensili da 60 di H, non ricordo se hai già spiegato l'esigenza dei pensili 72...sorry :oops:

addirittura mi sono stati pensili proposti da 120/150 e oltre (non ricordo esattamente) per fare tutto più filante, bellissimo, ma l'idea di spalancare tutto per prendere una tazzina o una presa si sale, mi sembrava poco pratico....

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100742
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#337
puppyclip ha scritto:
jnicola ha scritto:in realtà quei pensili li puoi mettere all'altezza che vuoi, nel senso che potremmo anche disallinearli dalle colonne, da una visuale frontale non lo noteresti nemmeno. Tenendo invece l'allineamento tutto dipende appunto dall'altezza delle colonne. Presumendo altezza di colonna 204 (è un po' uno standard) + zoccolo da 10 meno 60 cm di pensile arriviamo a 154 cm da terra.
Io avrò zoccolo da 12 mi pare, sicuramente non da 12, e il bancone con piano spessore 2 arriva ad h90. Perciò, supponendo di allinearsi alle colonne, avrei 54 cm di distanza con pensili h72 e 66 con pensili h60. Sono troppo pochi 54? 66 nella mia ignoranza mi sembrano davvero tanti! Ricordati che io sono nanerottola :D

Ps, prima parlavi di aggiungere dei cassetti. In effetti non lo avevo specificato, ma ne avevo previsti 2 interni nella base sotto il forno, e uno interno o esterno su quella da 120 o 90 che sia
i cassetti interni li trovo scomodi, qualcuno ci può stare ma mettere interni anche i principali non è il massimo della praticità.

i pensili che ti propongo sono alti 60 cm, ti permettono di raggiungere una gradevole resa estetica perché eviti di spezzettare tanto le aperture.

Non si riesce proprio a inserire lo zoccolo da 10? è fatto apposta per i nanerottoli! :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#338
mitti ha scritto:Ciao Puppy, anche io sono per i cestoni e i pensili da 90 massimo saranno meno belli, ma molto più pratici, certo che con i 90 dovresti considerare dei vasistas da 60 di altezza
non sò se hai avuto modo di vedere la mia composizione e se può essere utile

in pratica abbiamo 60 - 90,PC - 90 - 90 doppio lavello - 60

e relativi pensili da 60 di H, non ricordo se hai già spiegato l'esigenza dei pensili 72...sorry :oops:

addirittura mi sono stati pensili proposti da 120/150 e oltre (non ricordo esattamente) per fare tutto più filante, bellissimo, ma l'idea di spalancare tutto per prendere una tazzina o una presa si sale, mi sembrava poco pratico....

http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 2&t=100742
Mitti molto bella la tua cucina!
Concordo sul maxipensile, molto bello da vedere ma scomodo.
I pensili h72 li avevo scelti in base al fatto di avere soffitti alti 3.50. Mi sembrava che quelli h60 ci scomparissero.Pensa che mi sarebbero piaciuti anche più alti, ma poi mi sembravano, al contrario, troppo opprimenti. In generale, comunque, non escludo di cambiare idea. Mi piace vedere i pensili il più possibile uguali, siano essi L90 o L60.Una sfilza di pensili L60 però, li preferisco h72. Non chiedermi perchè, ma mi piace vederli più rettangolari.
edit
Riguardando la composizione di orsetto, quello che mi dava fasidio era proprio quel pensile a libro da 90 solo soletto. Nella versione rivista da janicola, con il pensile da h60, quell'effetto si stempera molto.

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#340
:D
jnicola ha scritto:concordo con Cla per la scelta del piano cottura a sx, si ottiene una disposizione più ergonomica. Tra le 2 soluzioni con pc a sx a naso ti direi quella con base 90 sotto il piano cottura, sicuramente però con l'aggiunta di qualche cestone e cassetto in più. I cestoni da 120 in quella composizione mi sembrano troppo invadenti, poi li ritengo meno funzionali perché una volta strabordanti di pentole diventano anche pesantissimi da muovere.
Infatti, commento dopo commento, se la giocano sempre di più le due con il pc a sx. :D
I cestoni da 120 io però non li trovo così invadenti, soprattutto se paragonati ad una base da 90 affiancata ad una da 60 anch'essa a cestoni.Sul peso reale invece non posso fare altro che concordare. Si potrebbe, come hai consigliato, prevedere il cassetto esterno anzichè interno, in modo da renderlo un po' più pratico. Il fatto è che nella mia infinita ignoranza, questa disposizione mi piaciucchia. La trovate proprio tanto squilibrata, o peggio, brutta?

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#342
orsettoLavatore ha scritto:Uaoooo, vedo che si procede alla grande qui, sono proprio contenta! :D

Pian piano in una settimana hai accumulato tante info e so gia' che lunedi' il mobiliere non ti riconoscera' quasi! :wink:

Resto in ascolto/lettura senza intervenire poiche' sul tecnico non ne so una cippa lippa! :mrgreen:
Ciaoooo :D
Hai visto orsetto? :D
La scelta su tre possibilità è passata a due.Ora non mi resta che passare da due a uno :D e poi ragionare sulle altezze dei pensili, i cassetti ecc. insomma i dettali :mrgreen:
Secondo a me all'arredatore lunedì gli viene un colpo! :oops: :oops:

P.s. sento comunque il tuo aiuto telepatico :D

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#343
puppyclip ha scritto:
jnicola ha scritto:Non si riesce proprio a inserire lo zoccolo da 10? è fatto apposta per i nanerottoli!
Volendo penso di si! però col bancone h90, ho fatto delle prove e andave bene.
Sono nana 1,60 :D
Ma ci vuole una lavastoviglie "speciale" per mettere lo zoccolo da 10 in una cucina con la gola.

Una Miele mi sa.
ALLEGRI

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#344
allegri ha scritto:
puppyclip ha scritto:
jnicola ha scritto:Non si riesce proprio a inserire lo zoccolo da 10? è fatto apposta per i nanerottoli!
Volendo penso di si! però col bancone h90, ho fatto delle prove e andave bene.
Sono nana 1,60 :D
Ma ci vuole una lavastoviglie "speciale" per mettere lo zoccolo da 10 in una cucina con la gola.

Una Miele mi sa.
A me ha proposto il pacchetto whirpool, forse è per questo che non mi ha parlato di zoccolo 10. Comunque a me va bene così

Re: cucina con camino, miton o arrital, agg. da pag 3

#345
allegri ha scritto:
puppyclip ha scritto:
jnicola ha scritto:Non si riesce proprio a inserire lo zoccolo da 10? è fatto apposta per i nanerottoli!
Volendo penso di si! però col bancone h90, ho fatto delle prove e andave bene.
Sono nana 1,60 :D
Ma ci vuole una lavastoviglie "speciale" per mettere lo zoccolo da 10 in una cucina con la gola.

Una Miele mi sa.
A me ha proposto il pacchetto whirpool, forse è per questo che non mi ha parlato di zoccolo 10. Comunque a me va bene così