Decreto sviluppo

#1
Ciao, ero in procinto di versare il primo bonifico per i nuovi lavori edili quando...ho scoperto di questo cambio di aliquota dal 36 al 50% per le ristrutturazioni e mi sono bloccato.
Secondo voi quando verrò pubblicato il decreto?
Non vorrei far aspettare troppo l'impresa, d'altro canto mi spiacerebbe rimetterci il 14% per pochi giorni...

Re: Decreto sviluppo

#4
Penso che sia l'unico provvedimento sensato dell'attuale governo. Inviterei quindi tutti quanti ad approfittare di questa grande opportunità.
Auspicherei inoltre la detrazione al 100% per i soggetti (privati o aziende) colpiti dal recente sisma in Emilia e per quelli talvolta dimenticati dell'Aquila. Sempre per loro avrebbe senso una esenzione sulle imposte dirette e indirette per un certo numero di anni, con lo scopo di riavviare con rapidità la produzione.
Saluti
Il medico della casa
Milano


Salute e sicurezza domestica
www.sistemiantiumidita.it
https://www.facebook.com/medicodellacasa
http://www.reteimprese.it/69800

Re: Decreto sviluppo

#5
il medico della casa ha scritto:Penso che sia l'unico provvedimento sensato dell'attuale governo. Inviterei quindi tutti quanti ad approfittare di questa grande opportunità.
Auspicherei inoltre la detrazione al 100% per i soggetti (privati o aziende) colpiti dal recente sisma in Emilia e per quelli talvolta dimenticati dell'Aquila. Sempre per loro avrebbe senso una esenzione sulle imposte dirette e indirette per un certo numero di anni, con lo scopo di riavviare con rapidità la produzione.
Saluti

Mi spiace deluderti, ma è utopia...Nostro malgrado!Povera italiaetta...
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.

Re: Decreto sviluppo

#9
lupettox ha scritto:Ma alla fine è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale?
Posso pagare tranquillamente la fattura o aspetto ancora?
il decreto è stato pubblicato soltanto oggi http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/ ... 0730304231 non so che problema c'era per cui la pubblicazione è slittata di una settimana.

non so se nel frattempo hai già effettuato quel pagamento, ma solo quelli fatti da oggi possono rientrare nella "nuova" detrazione. Quelli fatti fino a ieri rientrano nel vecchio regime del 36%.

è attesa una circolare dell'agenzia delle entrate (dovrebbe arrivare entro un paio di settimane ma come sempre il condizionale è d'obbligo) che dovrà chiarire cosa succede a chi ha i pagamenti "a metà" tra le due detrazioni e come comportarsi con i restanti pagamenti da effettuare. Io aspetterei, a questo punto, la circolare soprattutto se hai già raggiunto o se sei molto vicino al plafond dei 48.000 euro: riesci a tirare il collo all'impresa altre due settimane??
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Decreto sviluppo

#10
Marcvsrvs ha scritto:
lupettox ha scritto:Ma alla fine è stato pubblicato sulla gazzetta ufficiale?
Posso pagare tranquillamente la fattura o aspetto ancora?
il decreto è stato pubblicato soltanto oggi http://www.gazzettaufficiale.it/guridb/ ... 0730304231 non so che problema c'era per cui la pubblicazione è slittata di una settimana.

non so se nel frattempo hai già effettuato quel pagamento, ma solo quelli fatti da oggi possono rientrare nella "nuova" detrazione. Quelli fatti fino a ieri rientrano nel vecchio regime del 36%.

è attesa una circolare dell'agenzia delle entrate (dovrebbe arrivare entro un paio di settimane ma come sempre il condizionale è d'obbligo) che dovrà chiarire cosa succede a chi ha i pagamenti "a metà" tra le due detrazioni e come comportarsi con i restanti pagamenti da effettuare. Io aspetterei, a questo punto, la circolare soprattutto se hai già raggiunto o se sei molto vicino al plafond dei 48.000 euro: riesci a tirare il collo all'impresa altre due settimane??

Ciao Marcvsrvs,
sai se e' uscita la circolare della agenzia delle entrate? Potresti farci sapere qualcosa appena ne vieni al corrente per favore?
Sto aspettando questa circolare, comehai detto tu, per pagare alcuni bonifici.
Ti ringrazio in anticipo,ciaooo! :D

Re: Decreto sviluppo

#11
Ciao a tutti,
chi mi sa dire per cortesia se l'installazione del climatizzatore può rientrare nei lavori di ristrutturazione?
L'installatore non sa, lui sostiene che per il 36% rientravano ma non sa se rientrano ancora in questa del 50%.

Io comunque intendo seguire la procedura come se dovessi fare la detrazione ma non so, visto che non devo fare DIA ne altro, se debbo produrre qualche documento che attesti l'inizio dei lavori, o se è sufficiente solo la fattura ed il bonifico.

Grazie a chi mi può aiutare....

Ciao

Re: Decreto sviluppo

#12
amnto ha scritto:Ciao a tutti,
chi mi sa dire per cortesia se l'installazione del climatizzatore può rientrare nei lavori di ristrutturazione?
L'installatore non sa, lui sostiene che per il 36% rientravano ma non sa se rientrano ancora in questa del 50%.

Io comunque intendo seguire la procedura come se dovessi fare la detrazione ma non so, visto che non devo fare DIA ne altro, se debbo produrre qualche documento che attesti l'inizio dei lavori, o se è sufficiente solo la fattura ed il bonifico.

Grazie a chi mi può aiutare....

Ciao
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=103212

Re: Decreto sviluppo

#13
orsettoLavatore ha scritto:
Ciao Marcvsrvs,
sai se e' uscita la circolare della agenzia delle entrate? Potresti farci sapere qualcosa appena ne vieni al corrente per favore?
Sto aspettando questa circolare, comehai detto tu, per pagare alcuni bonifici.
Ti ringrazio in anticipo,ciaooo! :D
La circolare non è ancora uscita, a quanto mi risulta, ma con un cliente abbiamo contattato l'agenzia delle entrate che ha risposto che certamente i pagamenti fatti dal momento della pubblicazione si detrarranno al 50%, ma sul tetto massimo nessuno sa nulla. Sarebbe intelligente che facessero una sorta di proporzionalità: ovvero si potrebbe calcolare la percentuale di tetto che si è usata precedentemente (tipo, ho "consumato" il 70% del tetto dei 48.000 euro facendo bonifici per 33.600 euro) e quindi rendere disponibile la stessa percentuale residua del nuovo tetto (nell'esempio della parentesi precedente, potrei ancora usufruire del 30% del nuovo tetto dei 98.00 euro, cioè
29.400 euro), ma dato che sarebbe una cosa intelligente non credo che la faranno. Altrimenti, ancora più semplice sarebbe dare a tutti quelli che sono "a cavallo" tra le due leggi i 50.000 euro di differenza tra il nuovo tetto e quello vecchio, anche se sarebbe forse sproporzionato sotto certi aspetti. Aspettiamoci il solito pasticcio all'italiana con tanto di algoritmi da meccanica quantistica.
lo studio professionale
il blog
fotografia e grafica
casa nostra!

Re: Decreto sviluppo

#14
Marcvsrvs ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:
Ciao Marcvsrvs,
sai se e' uscita la circolare della agenzia delle entrate? Potresti farci sapere qualcosa appena ne vieni al corrente per favore?
Sto aspettando questa circolare, comehai detto tu, per pagare alcuni bonifici.
Ti ringrazio in anticipo,ciaooo! :D
La circolare non è ancora uscita, a quanto mi risulta, ma con un cliente abbiamo contattato l'agenzia delle entrate che ha risposto che certamente i pagamenti fatti dal momento della pubblicazione si detrarranno al 50%, ma sul tetto massimo nessuno sa nulla. Sarebbe intelligente che facessero una sorta di proporzionalità: ovvero si potrebbe calcolare la percentuale di tetto che si è usata precedentemente (tipo, ho "consumato" il 70% del tetto dei 48.000 euro facendo bonifici per 33.600 euro) e quindi rendere disponibile la stessa percentuale residua del nuovo tetto (nell'esempio della parentesi precedente, potrei ancora usufruire del 30% del nuovo tetto dei 98.00 euro, cioè
29.400 euro), ma dato che sarebbe una cosa intelligente non credo che la faranno. Altrimenti, ancora più semplice sarebbe dare a tutti quelli che sono "a cavallo" tra le due leggi i 50.000 euro di differenza tra il nuovo tetto e quello vecchio, anche se sarebbe forse sproporzionato sotto certi aspetti. Aspettiamoci il solito pasticcio all'italiana con tanto di algoritmi da meccanica quantistica.
Ciao Marcvsrvs,
grazie per essere ripassato!

Allora paghero' i bonifici e speriamo che la circolare che emaneranno mi consenta di detrarre qualcosa, perche' ho gia' superato il limite previsto per la detrazione del 36%! :?

Per cui... finger cross! :mrgreen:
Grazie ancora e se avessi notizie sull'uscita della circolare, ricordati di noi,grazie!
Ciaoooo :D