Non hanno rivenditori/clienti in questa provincia, seguirebbero tutto da Treviso.
In ogni caso dicono che con interlocutore con partita IVA tutto può procedere e va bene.
Finalmente arrivate le ultime news: produrranno un top finito su base legno, con tanto di fori per i fuochi. Un laminato a tutti gli effetti.
Sono in grado di fare sia il top isola che il rivestimento dietro il lavello. Unica pecca è che non riescono a trattare lavelli sotto top.
Manca solo il prezzo poi abbiamo tutto per decidere.
Fatica ripagata dai!
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#17veros ha scritto: A distanza di qualche settimana però non riusciamo ancora a capire se questo materiale va spalmato su una base da definire (tipo resina), oppure se Report consegna un top bello e finito e basta. Oggi ci sarà l'ultimo tentativo di caripre i segreti.
Mi sa che non sono interessati ad una fornitura così piccola.
Vi lascio ultima nota a breve.
è una specie di cemento resinato ad uso edile prestato al mondo dell'arredo. E Report è una ditta artigianale che si propone ai produttori di cucine per fare ante ed altri elementi spalmando questa resina su un pannello di supporto atto.
Il resto della produzione è basata sulla lavorazione del top in laminato per conto dei cucinieri ma nel caso del cemento si tratta di tutt'altro materiale con tutt'altre caratteristiche e tutt'altri costi e lavorazioni.
Se qualcuno pensasse di improvvisarsi sulla sua cucina lasci pure perdere dato che servono diversi tentativi al fine di trovare giusta resina, giusto supporto e giusto metodo applicativo: anche in considerazione delle diverse espansioni dei materiali con temperatura ed umidità... già è difficile fare un pavimento in cemento che non si screpoli...
Pax tibi Marce
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#18Grande Q, giusta precisazione.qsecofr ha scritto:veros ha scritto: A distanza di qualche settimana però non riusciamo ancora a capire se questo materiale va spalmato su una base da definire (tipo resina), oppure se Report consegna un top bello e finito e basta. Oggi ci sarà l'ultimo tentativo di caripre i segreti.
Mi sa che non sono interessati ad una fornitura così piccola.
Vi lascio ultima nota a breve.
è una specie di cemento resinato ad uso edile prestato al mondo dell'arredo. E Report è una ditta artigianale che si propone ai produttori di cucine per fare ante ed altri elementi spalmando questa resina su un pannello di supporto atto.
Il resto della produzione è basata sulla lavorazione del top in laminato per conto dei cucinieri ma nel caso del cemento si tratta di tutt'altro materiale con tutt'altre caratteristiche e tutt'altri costi e lavorazioni.
Se qualcuno pensasse di improvvisarsi sulla sua cucina lasci pure perdere dato che servono diversi tentativi al fine di trovare giusta resina, giusto supporto e giusto metodo applicativo: anche in considerazione delle diverse espansioni dei materiali con temperatura ed umidità... già è difficile fare un pavimento in cemento che non si screpoli...
Io per la finitura cemento ho trovato un fornitore che fornisce polveri "effetto cemento" (oltre ad altre terre e polveri) che miscelo a basi trasparente acriliche costruendomi praticamente la resina in casa.
Non sarà una resina atta ad essere utilizzata per Top cucina ma destinata ai miei prodotti (soprattutto schienali).
Immagino che la resina usata da Report sia una resina epossidica (da pavimenti, alto spessore e resistenza meccanica) miscelata a polveri tipo quelle che ho trovato anch'io. Confermi?
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#19coolors ha scritto: Immagino che la resina usata da Report sia una resina epossidica (da pavimenti, alto spessore e resistenza meccanica) miscelata a polveri tipo quelle che ho trovato anch'io. Confermi?[/color]
c'è un giustificato riserbo in materia da parte di tutti questi produttori. Presumo comunque di si.
Da quello che ho capito comunque la ricerca è sia sulla resina che sul supporto perchè un comune pannello in legno muovendosi screpolerebbe il cemento sopra posto.
quindi in pannello non deve muoversi tanto
la resina deve poter seguire qualche movimento ed essere flessibile ma deve al contempo essere rigida per non farsi graffiare troppo facilmente, non deve avere troppe cariche minerali se no si screpola ed assorbe, non deve averne troppo poche se no è un plasticone e basta... poi non è il caso che ingiallisca con la luce, poi non è il caso che ingiallisca con viakal, ipocloriti di sodio, ammoniache e compagnia discorrendo... il tutto deve resistere ad un calore di almeno 140 gradi... insomma una bella rogna pertanto se l'hanno trovata se la tengono stretta e fanno bene.
Pax tibi Marce
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#20Alcuni trasformatori possiedono un macchinario che riesce a riprodurre un effetto "grezzo" ai piani di quarzo.
La Silestone chiama questo effetto "Volcano Texture".
Ci sono alcuni grigi gia' di per se color cemento che appositamente trattati hanno un effetto materico molto realistico.
Cosi' facendo, senza rischiare con materiali poco o per nulla conosciuti, potresti avere la finitura cercata e l'affidabilita' del quarzo.
La Silestone chiama questo effetto "Volcano Texture".
Ci sono alcuni grigi gia' di per se color cemento che appositamente trattati hanno un effetto materico molto realistico.
Cosi' facendo, senza rischiare con materiali poco o per nulla conosciuti, potresti avere la finitura cercata e l'affidabilita' del quarzo.
Facebook: Tangram Design
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#21Ciao, il mio caso non è uguale, ma potrebbe suggerire qualcosa, io ho fatto fare una gettata di calcestruzzo su una tavola in multistrato isolata da una guaina per creare un mensolone in bagno di cemento.
Ora siamo avendo problemi 'estetici' , era veduta perfetta, ma quando è stata resinata ( trasparente) per aumentarme ulteriormente l'idrorepellenza ha cambiato colore
. Stiamo cercando di ritingerla in qualche modo
Ma sopratutto ti volevo segnalare che con questo metodo si ottiene una superficie molto 'ruvida e grezza' che a me piace moltissimo e che è tollerabile in un bagno, ma non sò quanto gestibile su un piano cucina
Ora siamo avendo problemi 'estetici' , era veduta perfetta, ma quando è stata resinata ( trasparente) per aumentarme ulteriormente l'idrorepellenza ha cambiato colore

Ma sopratutto ti volevo segnalare che con questo metodo si ottiene una superficie molto 'ruvida e grezza' che a me piace moltissimo e che è tollerabile in un bagno, ma non sò quanto gestibile su un piano cucina
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#22in effetti prudenzialmente userei queste resine per farci ante e/o banconi... sul top vero e proprio tra lavello e gas mi terrei su prodotti collaudati. Comuqnue può essere che abbiano le prove tecniche.
Pax tibi Marce
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#24Bravo "elise",molto interessante!elise ha scritto:e questi?
http://www.youtube.com/watch?v=aD0yKs52TKw

cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/
https://www.facebook.com/casavivaroma/
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#25buongiorno a tutti, c'è qualcuno che sa se questa ditta, REPORT, ha un sito dove si possono vedere i loro lavori...grazie ciao
ReS resine e superfici
via profondo 15d
16155 genova
http://www.res-web.net" onclick="window.open(this.href);return false;
via profondo 15d
16155 genova
http://www.res-web.net" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#26http://www.report-top.it/index.html#perlares ha scritto:buongiorno a tutti, c'è qualcuno che sa se questa ditta, REPORT, ha un sito dove si possono vedere i loro lavori...grazie ciao
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#27o trovato il sito di report, producono piani per cucina in acrilico tipo corian, quindio niente a ce vedere con resine convenzionali o cemento. credo che se tu voglia un piano da loro, sarà perfetto ma devi dargli misure perfette e diseno esatto e loro ripèrodurranno perfettamente. lavorano a pantorafo e quindi hanno bisogno di un diseno preciso. vai a vedere il video su youtube, forse ti sara più chiaro.
ReS resine e superfici
via profondo 15d
16155 genova
http://www.res-web.net" onclick="window.open(this.href);return false;
via profondo 15d
16155 genova
http://www.res-web.net" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#28Per il top usa prodoti certi, quello che ho consigliato ti garantisce un buon risultato estetico e un ottima resa pratica.
Facebook: Tangram Design
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#29perlares ha scritto:o trovato il sito di report, producono piani per cucina in acrilico tipo corian, quindio niente a ce vedere con resine convenzionali o cemento. .
veramente gran parte della produzione è laminato postforming ed unicolor.
e comunque sono sicurissimo che fanno questi lavori con la resina
Pax tibi Marce
Re: Isola Cucina in CEMENTO
#30Ieri sera ero a una presentazione prodotti di un mio distributore.
Per caso mi sono imbattuto in un piano in stratificato Hpl con finitura (Abet) cemento 2810.
Il trasformatore (che non conoscevo) si chiama Akom http://www.akomsrl.com/lavorazioni.asp.
La stessa finitura l'ho trovata nel catalogo di un'altro trasformatore specializzato in piani cucina (in stratificato ma anche in altri materiali tipo Corian o Pral) che conosco bene che si chiama Solid-top
http://www.solid-top.it/download/Solidtop.pdf
La finitura cemento 2810 si trova a pag. 13 di 19.
Per caso mi sono imbattuto in un piano in stratificato Hpl con finitura (Abet) cemento 2810.
Il trasformatore (che non conoscevo) si chiama Akom http://www.akomsrl.com/lavorazioni.asp.
La stessa finitura l'ho trovata nel catalogo di un'altro trasformatore specializzato in piani cucina (in stratificato ma anche in altri materiali tipo Corian o Pral) che conosco bene che si chiama Solid-top
http://www.solid-top.it/download/Solidtop.pdf
La finitura cemento 2810 si trova a pag. 13 di 19.
Frigoriferi, CAPPE, schienali cucina, pannelli d'arredo, ante, TUTTO DECORATO E/O VERNICIATO anche PERSONALIZZATO!
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia
sito web -----> http://www.coolors.it
FOTO REALIZZAZIONI NUOVA PAGINA FACEBOOK -----> https://www.facebook.com/CoolorsItalia