può essere....
comunque anni fa morì uno zio di mia suocera, senza figli:
i nipoti decisero di dividere insiieme ai nipoti della povera moglie perchè sapevano che lui avrebbe voluto così
nel periodo della vedovanza lui si era accompagnato con una signora alla quale lui aveva promesso che se lo avesse accudito gli avrebbe lasciato casa e denaro
diciamo che però l'aveva solo detto a lei un po' forse approfittandone, anche perchè questa signora non era proprio perbene e disinteressata
per farla breve, la signora in questione si è rivolta ad un avvocato ed ha ottenuto una parte dell'eredità, però non so le motivazioni esatte, se perchè è stata in pratica "ripagata" del fatto che effettivamente per un tot anni si era preso cura di lui (era assolutamente autosufficiente, eh!!) o perchè le era stata riconosciuta la convivenza....
quindi non so se Alemanno potrebbe volendo pretendere qualcosa per vie legali
