fedelyon ha scritto:Sono d'accordo con dammi (a parte i toni

).
Ma mi sono sempre chiesta, come diavolo si possono riconoscere due conviventi senza una firma da qualche parte?
Voglio dire, la bisnonna di mia figlia e la sua badante sono conviventi? Il mio ex coinquilino era mio convivente
Un minimo di impegno "scritto" lo potrà richiedere questo Stato per togliere ogni diritto e dovere alla famiglia d'origine? Boh
Cmq, tornando ai pettegolezzi

, Totti è disarmante.

Non ha proprio un minimo di lessico e non ha nemmeno avuto la difficile infanzia di Cassano o Balotelli.

Forse sto per dire una grandissima stupidaggine, ma io convivente sono sullo stato di famiglia del mio compagno (credo esclusivamente per una questione di mutui o di residenza), che però non ha nessun valore legale in caso di necessità.
Non riesco proprio a capire certe crociate contro la convivenza e la voglia di legalizzare queste unioni per una questione burocratica, ahimè sulla quale questo stato ci campa e magna alla grande.
Credo anche che Vasco si sia sposato unicamente per una questione tecnica e che ami la sua compagna senza bisogno di un anello al dito, ma che l'abbia dovuto fare per questioni vedi la salute e il fatto di rimarcarlo è stato un modo di evidenziare la cosa, poi bò!
Per non parlare di quelli che si sposano in chiesa perchè fa più figo, mettendo poi piede in chiesa solo quel giorno, al battesimo dei figli ecc...
Sinceramente non riesco a capire che problemi possa creare la legalizzazione di una coppia di conviventi a chi decide di sposarsi in chiesa.