Qui le temperature sono mitigate da un paio di nuvolette e un venticello fresco....finalmente si respira!

Moderatore: Steve1973
Si, mi hanno fatta alzare nel pomeriggio, e sinceramente non credevo di farcela (avevo male!). La mattina però son riuscita ad alzarmi da sola e a camminare. So che la maggior parte degli osp fa alzare dopo, il mio ospedale di allora (oggi chiuso) faceva così. Comunque appena potete muovete le gambe anche stando a letto, serve per evitare rischio trombi.frozenlady ha scritto:
ti han fatta alzare cosi presto?!![]()
io cesareo alle 12.00 e mi han fatto alzare dopo circa 24 ore...o almeno ci hanno provato ma causa cali di pressione son riuscita a alzarmi solo nel pomeriggio.
credo che però avrei avuto meno difficoltà ad alzarmi dopo qualche ora, invece che dopo 24 ore di letto e catetere![]()
alla fine la giornata del cesareo stavo bene e nel letto mi muovevo abbastanza bene... dopo la notte invece ero un pezzo di legno
vigiemme ha scritto:io ho "assistito" al cesareo della mia vicina di letto lo scorso anno in clinica e l'hanno fatta alzare a circa 24 ore dal parto... non si lamentava troppo, poi ognuno esterna il dolore a modo suo...
io sono piuttosto fatalista sul discorso parto, quello che sarà necessario faremo e sono convinta che questo mi aiuterà a mantenere la calma... al momento sono andata sotto i ferri due volte nell'ultimo anno, e non ho mai avuto particolari sofferenze, e credo che la serenità mi abbia aiutato molto da questo punto di vista...
Mary, riposati e pensa solo al piccolo... capisco che con Ale sia difficile staccare, ma fatti aiutare e andrà tutto bene
Grifo, già un chilo ciascuno!?! insomma, due bei bimboni!!!
Erin, discorso alimentazione: da quando sono incinta ho eliminato "spontaneamente" dolci - tranne i gelati - condimenti troppo complessi, fritture... bevo tanto latte (mi aiuta anche per il problema stitichezza), e mangio chili di frutta... in pratica, al momento potrei vivere di pasta al sugo fresco, carne arrosto e frutta... mi attira moltissimo anche il tonno... il resto è un surplus, e il mio corpo tende a rifiutare le grandi quantità... ho una bimba salutista in corpo!!!
Lanterna, non so perchè non mi ha dato nulla per il discorso magnesio... al momento prendo un integratore "generico", ferro e acido folico, oltre allo spasmex...
Annalisa, contentissima del tuo ritorno e del tuo racconto incoraggiante...
Nancy, nell'album, si, le ultime foto sono delle cotonate per il cambio (o anche per metterle sul fondo del passeggino in estate per tenerla fresca, ad esempio)... a breve aggiungerò il resto delle lenzuola fatte da mamma...
mi scordo qualcuno? perdono!!!
amlu ma non ho capito, la data presunta del parto quale sarebbe?amluci ha scritto:Erin, fors mi son spiegata male!!!! Io voglio lavorare fino all'ottavo mese finito ma per me,appunto, finiva il 16/09 vista la ridatazione della gravidanza, invece lui ha scritto sul certificato 23/09...mi sento derubata di una settimana!!!![]()
Le contrazioni per me sono così; pancia dura, di marmo, con una specie di "vibrazione" con la quale l'indurimento scende dalla panci fino all'inguine, e devo trattenere il fiato aspettando che la vibrazione passi. S'é capito qualcosa????![]()
Mouse44 ha scritto: amlu ma non ho capito, la data presunta del parto quale sarebbe?
era questo il mio dubbio! Mouse, la data del parto calcolata da U.M. è 23/10. Però sono stata ridata fin dall'ottava settimana, perchè Andrea era più avanti di una settimana, e nei vari documenti delle visite mediche e nell'ecografia del I e del II trimestre trovo scritto 16/10.valery ha scritto:Amlu, a me pare che la dpp per i documenti, insomma, quella ufficiale, è quella data dalla U.M.
La ridataz la fanno se vedono che il bimbo è più grosso o più piccolo...
Ma...è una stima.
no trasferte finite, salvo complicazioni non ne ho più per luglio e sicuramente non ne ho per settembre.ErinC ha scritto:Amluci ma sei anche di trasferta fino all'ottavo mese?
ma per le contrazioni non hai sentito il gine?(o hai paura che ti metta a letto) quante volte al giorno ti vengono?