Re: Lavello e pc affiancati sotto la finestra.... si o no?

#107
VALE1710 ha scritto:
Immagine
Immagine

Beh... sicuramento ci vorrà un po più di olio di gomito per pulire il vetro dagli schizzi ma... per me ne vale decisamente la pena...

non credete?
1000 volte sì
:) FIDATI!
Tra pulire uno schienale e pulire un vetro che ti sei goduta cucinando non c'è paragone.
Per gli schizzi d'acqua: il trucco è avere un lavandino molto fondo come ho fatto io.
Per gli schizzi del PC non saprei, ma ripeto finestra davanti mentre lavori forever
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 08#1216608
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 50#1536050

Re: Lavello e pc affiancati sotto la finestra.... si o no?

#110
Ciao, sono un nuovo utente e mi sono registrato perchè ho trovato questo post molto interessante, ma purtroppo ... non vedo le immagini!!
sapete da cosa può dipendere?

Anche io ho lavello e fuochi sotto la finestra,
sto cercando una cappa che non copra la finestra, ma
non ho ancora trovato la soluzione giusta.

Se hai qualche centimetro (una decina, che io non ho purtroppo) a disposizione trovo molto belle quelle integrate
dietro al piano cottura che possono scendere nel mobile e scomparire alla vista...

ciao a tutti
Marco

Re: Lavello e pc affiancati sotto la finestra.... si o no?

#111
Ciao! per le immagini non so aiutarti mi dispiace...
le cappe integrate nelle basi sono splendide, ma anche molto costose! Quanto è alta la tua finestra? e il soffitto? hai pensato ad un ribassamento in cartongesso dove nascondere la cappa? io non posso farlo perchè il mio soffitto è molto alto... è il ribassamento sarebbe alto quasi un metro... altrimenti è un'ottima soluzione!

Re: Lavello e pc affiancati sotto la finestra.... si o no?

#112
Per le immagini ho scoperto... è il proxy dell'ufficio, evidentemente le foto di unna cucina sono scabrose e non vanno mostrate in un ambiente formale come un ufficio!!
:P

(stasera le guardo da casa)

Per la cucina, anche io credo che finirò per metterne una piatta a soffitto,
magari cercando di integrare bene i faretti/luci per la cucina con quella.

Il ribassamento non deve essere esagerato, sto ancora cercando di capire bene cosa dicono le varie leggi e leggiucole, ma nel complesso (se ho capito bene) è solo una questione di volumetria... cioè, puoi installarla anche incassata in un soffitto di 4m purchè i mq/h di aspirazione della cappa corrispondano al volume del locale-cucina moltiplicato per un fattore X (trovi in rete siti che ti fanno il calcolo, credo),
non è rilevante in che posizione la metti...
a quel punto (sempre se non ho frainteso) potresti metterla anche in un altro punto della stanza...

Se scopro di più vi farò sapere.
Marco

Re: Lavello e pc affiancati sotto la finestra.... si o no?

#117
Comunque... quasi due mesi di attesa, per non avere ne uno straccio di render ne uno straccio du preventivo, ne un elenco delle parti che la compongono: per politica aziendale loro non lasciano niente!
Cioè... come faccio a capire che mi hanno messo dentro? a memoria so come è composta la cucina, gli elettrodomestici so che sono whirpool e frigor bosch... ma zero specifiche! Il lavello so che è un sottotop, ma il resto niente... tra l'altro volevo far vedere al mio moroso la composizione che ho scelto... ma non mi hanno lasciato niente di niente! e con una cifra di costo abbastanza alta...

La mia cucina è a forma di L, parete lunga da 4.30 con finestra centrale da due metri e parete corta da 3.65, così composta partendo da destra del lato lungo:
- doppio cassetto da 60
- anta da 60
- cessettoni da 120 (con lavello)
- anta da 60
- doppio cassetto da 60

sulla parete da 3.65
- colonna dispensa da 120 (60 fissa che va nell'angolo + 60 anta)
- colonna da 60 con forno e microonde
- frigor da 90
- colonna dispensa da 90

Isola centrale:
- piano cottura franke in vetro bianco con 4 fuochi in linea, misura 60x120 con doppio cassettone
-cappa design Elica Twin (credo sia questa)
- piano snack 80 x 150 a C staccabile dal piano cottura con due sgabelli

La cucina preventivata è una Ernestomeda One con anta laccata bianco lucido.
Piano spessore 6 cm. in Quarzo.
Pensavo di fare il piano snack in legno per dare una nota di colore alla cucina (il tetto della casa sarà in legno)

totale fornitura posa compresa: € 16.000 + IVA

Quello che mi da molto molto molto da fare è che non so cosa costano i pezzi... cioè, se il piano cottura ad esempio costa 1200 € (dico eh, non so cosa costa), so che per risparmiare qualcosa posso cercarne uno un pò più economico, e se la cappa costa altri 1000 € posso cercarne una un pò più economica... stessa cosa per il frigor!
ma così non posso fare niente...