Le applique Ola invece non sono male.
Per Lietta: la Taraxacum non la conoscevo.

Moderatore: Steve1973
ah beh ...se si tratta di sognare, alloraLietta ha scritto:La Taraxacum non è pratica da nessuna parte, in effetti. Ma, sognare per sognare, ce l'ho messa
La terrei in considerazione, soprattutto in caso di indecisione (mal che vada si può sostituire senza troppi rimpianti). Avresti lo stesso effetto di riempimento visivo e di leggerezza al tempo stesso.Lietta ha scritto: Ho provato a sostituire la costosissima Taraxacum con l'economicissima Maskros di Ikea, stesso diametro di 80 cm
gigheri ha scritto:Io sono rimasta attratta da questa lampada......non in lilla ma in bianco è molto bella![]()
http://www.sediarreda.com/it/index.php?pAct=shw01&pPar[art_cod]=FA2981S&pPar[cat_cod]=mobil100
Nel senso che non possono prendersi loro la responsabilità di fare modifiche ?Lucy-Van-Pelt ha scritto:Ah, cosa importantissima per le maniglie, ho ricevuta la risposta dalla Snaidero:sul Modello “Time” le maniglie nascono per essere posizionate esclusivamente sul bordo laterale , vista la loro conformazione e di conseguenza la funzionalità, come giustamente comunicato dal punto vendita. Confermiamo pertanto che tecnicamente non è possibile fare la modifica da Lei richiesta.
Quindi, niente da fare, mi dovrò tenere le maniglie disordinate.
GiammaiLucy-Van-Pelt ha scritto: E se proprio non si può, mi rassegnerò.
ops!!!!Lucy-Van-Pelt ha scritto:gigheri ha scritto:Io sono rimasta attratta da questa lampada......non in lilla ma in bianco è molto bella![]()
http://www.sediarreda.com/it/index.php?pAct=shw01&pPar[art_cod]=FA2981S&pPar[cat_cod]=mobil100
Io non vedo nessuna lampada, ma una chaise longue....
Proviamo se ho capito...Lietta ha scritto: Per fare il quote multiplo quoti l'intero post e poi lo spezzi mettendo all'inizio di ogni spezzone [ quote] e alla fine di ogni spezzone [/ quote] (senza spazio, che io ho messo per evitare che lo considerasse un vero quote.
No, non mi interessa l'interruttore centrale, mi basterebbe accenderlo "sul posto".Lietta ha scritto: Il punto luce dipende dal tipo di luce che ci vuoi mettere. Nel caso di una barra fluorescente di quelle sottopensile, ti conviene metterlo appena dietro la colonna forni. Le barre sottopensile hanno infatti di solito un interruttore incorporato e un filo collegato ad una spina che si innesta all'estremo del corpo lampada. In teoria la potresti anche solo semplicemente collegare ad una presa (es, la presa dei forni), ma poi nn la potresti comandare a distanza con l'interrutore centrale. Dipende se ti interessa farlo.
Ma io non ho l'anta vera e propria con i fori per le maniglie....purtroppo. Ne ho praticamente un "ritaglio", piuttosto grande, ma non un'anta vera e propria. Dev'essere un pezzo che usano proprio come campione, in negozio ne avevano anche noce e gli altri colori della Time.Lietta ha scritto: Concordo, un falegname è meglio che lo interpelli prima. Potrebbe essere opportuno ordianre le ante totalmente prive di fori per le maniglie (questo non possono negartelo), in modo che il falegname li faccia direttamente dove vuoi tu. Visto che hai in mano l'anta campione, approfitta per sottoporgliela, assieme alle immagini della maniglia.