Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#171
Lietta ha scritto: Ho provato a sostituire la costosissima Taraxacum con l'economicissima Maskros di Ikea, stesso diametro di 80 cm
La terrei in considerazione, soprattutto in caso di indecisione (mal che vada si può sostituire senza troppi rimpianti). Avresti lo stesso effetto di riempimento visivo e di leggerezza al tempo stesso.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#172
Io sono rimasta attratta da questa lampada......non in lilla ma in bianco è molto bella :wink:

http://www.sediarreda.com/it/index.php?pAct=shw01&pPar[art_cod]=FA2981S&pPar[cat_cod]=mobil100
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#173
Ottima idea, la barra sotto la mensola. :wink: Grazie.
Mi sa che allora devo far prevedere un punto luce anche là!
Alla fine l'elettricista mi uccide, solo ieri gli ho fatto fare un cambiamento e un'aggiunta di punti luce sopra il letto...

A proposito di mensole, te le faresti così lunghe?
Nel progetto del "cuciniere" erano piccolissime e gli avevo fatto presente di allungarmele, ma non abbiamo ancora deciso a quanto.
Avevo addirittura pensato di fare quella sopra più corta e quella sotto più lunga, che ne dite?

Per la lampada IKEA, le prime volte che l'avevo vista da Ikea mi era piaciuta, ma riguardandola successivamente l'ho trovata veramente "INA", come si dice qua. Cioè per quello che costa un po' misera, di materiale leggerissimo, i fiori si accartocciano tutti.
Insomma, se devo comprarne una provvisoria mi sa che non sarà questa.

Ah, cosa importantissima per le maniglie, ho ricevuta la risposta dalla Snaidero: :cry: sul Modello “Time” le maniglie nascono per essere posizionate esclusivamente sul bordo laterale , vista la loro conformazione e di conseguenza la funzionalità, come giustamente comunicato dal punto vendita. Confermiamo pertanto che tecnicamente non è possibile fare la modifica da Lei richiesta.

Quindi, niente da fare, mi dovrò tenere le maniglie disordinate. :cry:

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#175
Lucy-Van-Pelt ha scritto:Ah, cosa importantissima per le maniglie, ho ricevuta la risposta dalla Snaidero: :cry: sul Modello “Time” le maniglie nascono per essere posizionate esclusivamente sul bordo laterale , vista la loro conformazione e di conseguenza la funzionalità, come giustamente comunicato dal punto vendita. Confermiamo pertanto che tecnicamente non è possibile fare la modifica da Lei richiesta.

Quindi, niente da fare, mi dovrò tenere le maniglie disordinate. :cry:
Nel senso che non possono prendersi loro la responsabilità di fare modifiche ?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#176
Dato che non so fare il quote multiplo (qualcuno mi insegna, please? :oops: ), rispondo così.

Per il punto luce sottomensola, dove devo farlo prevedere? A che altezza, soprattutto, e all'inizio della mensola verso la colonna, immagino. O centrato? Scusate, ma sono ignorantissima in materia.
E poi, ci vuole anche un interruttore o questo tipo di luci hanno già un pulsante per l'accensione?

Per le maniglie, pensavo di non farmele montare quando vengono a portarmi la cucina e sentire poi il falegname. E se proprio non si può, mi rassegnerò.

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#177
Lucy-Van-Pelt ha scritto: E se proprio non si può, mi rassegnerò.
Giammai :!:
Il falegname lo interpellerei prima - più d'uno, a dire il vero, per scrupolo.

Il quote multiplo io lo faccio in due modi, il più semplice è quotare il messaggio intero e cancellare le parti che non interessano.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#178
Lucy-Van-Pelt ha scritto:
gigheri ha scritto:Io sono rimasta attratta da questa lampada......non in lilla ma in bianco è molto bella :wink:

http://www.sediarreda.com/it/index.php?pAct=shw01&pPar[art_cod]=FA2981S&pPar[cat_cod]=mobil100

Io non vedo nessuna lampada, ma una chaise longue....
ops!!!! :mrgreen: :oops: :mrgreen: RINCO
ecco dicevo questa scusa :oops:
Immagine


Uploaded with ImageShack

e questa

Immagine


Uploaded with ImageShack
Si sbaglia sempre.Si sbaglia x rabbia x amore x gelosia.Si sbaglia x imparare a non ripetere mai certi sbagli.Si sbaglia x poter chiedere scusa x poter ammettere di aver sbagliato.Si sbaglia x crescere e x maturare.Si sbaglia perchè non si è perfetti.

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#179
Lietta ha scritto: Per fare il quote multiplo quoti l'intero post e poi lo spezzi mettendo all'inizio di ogni spezzone [ quote] e alla fine di ogni spezzone [/ quote] (senza spazio, che io ho messo per evitare che lo considerasse un vero quote.
Proviamo se ho capito...
Lietta ha scritto: Il punto luce dipende dal tipo di luce che ci vuoi mettere. Nel caso di una barra fluorescente di quelle sottopensile, ti conviene metterlo appena dietro la colonna forni. Le barre sottopensile hanno infatti di solito un interruttore incorporato e un filo collegato ad una spina che si innesta all'estremo del corpo lampada. In teoria la potresti anche solo semplicemente collegare ad una presa (es, la presa dei forni), ma poi nn la potresti comandare a distanza con l'interrutore centrale. Dipende se ti interessa farlo.
No, non mi interessa l'interruttore centrale, mi basterebbe accenderlo "sul posto".
Quindi potrei anche attaccarlo direttamente alla presa dei forni, senza farmi prevedere niente ora?
Lietta ha scritto: Concordo, un falegname è meglio che lo interpelli prima. Potrebbe essere opportuno ordianre le ante totalmente prive di fori per le maniglie (questo non possono negartelo ;) ), in modo che il falegname li faccia direttamente dove vuoi tu. Visto che hai in mano l'anta campione, approfitta per sottoporgliela, assieme alle immagini della maniglia.
Ma io non ho l'anta vera e propria con i fori per le maniglie....purtroppo. Ne ho praticamente un "ritaglio", piuttosto grande, ma non un'anta vera e propria. Dev'essere un pezzo che usano proprio come campione, in negozio ne avevano anche noce e gli altri colori della Time.

Re: Cucina - sono arrivata anch'io!

#180
Ragazze se avete bisogno di foto di dettaglio delle maniglie ci penso io! Stasera fotografo se serve ;)
Due dettagli:
i pensili col vetro io li ho fatti col fondo luminoso. Fanno da luce sottopensile e accesi sono bellissimi
dentro i pensili in legno ho messo dei faretti con sensore di movimento che si accendono solo se sei vicino.
Dettagliucci utilissimi ;)
Album casa in continuo aggiornamento:
[url]http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=75354[/url]

Mi vendo il settimanale TOMASELLA
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=8&t=91741