beh, però io l'ho sentito dire più volte in TV ultimamentepawie ha scritto:questo interessa tutti quelli che devono partire con i pargoli:
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... /?ref=fbpr

Moderatore: Steve1973
beh, però io l'ho sentito dire più volte in TV ultimamentepawie ha scritto:questo interessa tutti quelli che devono partire con i pargoli:
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... /?ref=fbpr
oh, anche tu!!!bubu ha scritto:Non ho pargoli, ma ho avuto l'ingrato compito di informarmi sulla questione dal mio capo, per i suoi piccoli eredi! Minch@ che palle!!pawie ha scritto:questo interessa tutti quelli che devono partire con i pargoli:
http://www.repubblica.it/cronaca/2012/0 ... /?ref=fbpr
Mouse da quanto ho capito non e' piu' sufficiente l'iscrizione sul passaporto del genitore, occorre un documento individuale (per i paesi ue la c.i )Mouse44 ha scritto:e quindi prima potevano viaggiare senza nessun documento? Mi sembra abbastanza logico che se devi prendere un aereo ci vuole un qualcosa che attesti che il figlio che ti stai portando dietro è il tuobubu ha scritto:Per la comunita' europea, siMouse44 ha scritto:ma la carta di identità non basta?!?![]()
I documenti ce li hanno chiesti anche per prendere il traghetto per la sardegna
infattiBizzy ha scritto:prima il figlio era sul passaporto di uno dei genitori.
si, io l'ho dovuta fare per la SpagnaSil70 ha scritto:per i minori fino a qualche tempo fa, c'era la carta bianca rilasciata dalla questura...
Il passaporto ora dev'essere intestato al minore (non e' piu' valida l'annotazione su quello dei genitori) ed e' rischiesto per i paesi extra cee.Mouse44 ha scritto:e quindi prima potevano viaggiare senza nessun documento? Mi sembra abbastanza logico che se devi prendere un aereo ci vuole un qualcosa che attesti che il figlio che ti stai portando dietro è il tuobubu ha scritto:Per la comunita' europea, siMouse44 ha scritto:ma la carta di identità non basta?!?![]()
I documenti ce li hanno chiesti anche per prendere il traghetto per la sardegna
simo19691 ha scritto:infattiBizzy ha scritto:prima il figlio era sul passaporto di uno dei genitori.
ma invece per i bimbi che non hanno la C.I. si fa sempre il solito documento in questura o è cambiato qualcosa anche lì?
Mi pareva ci fosse un limite di eta'!simo19691 ha scritto:si, io l'ho dovuta fare per la SpagnaSil70 ha scritto:per i minori fino a qualche tempo fa, c'era la carta bianca rilasciata dalla questura...
ormai anche L. ha la C.I. però fino a poco tempo fa la facevano solo a 15 anni, infatti quando ha preso il patentino del motorino (a 14) gli hanno rilasciato solo un documento di riconoscimento, non valido però per l'espatrio
ah, ok non mi cambia niente allora. Flavio ha il documento di identità valido per l'espatrio da quando aveva 5 mesi, passaporto invece in famiglia non ce l'ha nessunobubu ha scritto: Il passaporto ora dev'essere intestato al minore (non e' piu' valida l'annotazione su quello dei genitori) ed e' rischiesto per i paesi extra cee.
Per i paesi della comunita' europea e' sufficiente la carta d'identita' del minore
ecco, anche qui avrei da ridirevalery ha scritto:il mio collega ha fatto la C.I. alla bimba di 13 mesi
(altezza 63 cm)
per prendere l'aereo e andare in sicilia.
ma non c'è scritto che è figlia sua.
è solo la sua CI
valery ha scritto:il mio collega ha fatto la C.I. alla bimba di 13 mesi
(altezza 63 cm)
per prendere l'aereo e andare in sicilia.
ma non c'è scritto che è figlia sua.
è solo la sua CI
cioè quello rilasciato dalla questura??Mouse44 ha scritto:ah, ok non mi cambia niente allora. Flavio ha il documento di identità valido per l'espatrio da quando aveva 5 mesi, passaporto invece in famiglia non ce l'ha nessunobubu ha scritto: Il passaporto ora dev'essere intestato al minore (non e' piu' valida l'annotazione su quello dei genitori) ed e' rischiesto per i paesi extra cee.
Per i paesi della comunita' europea e' sufficiente la carta d'identita' del minore