lady, hai ragione. Poi giù nel salento ci si è messo anche il mare che letteralmente ha divorato la sabbia. Mi ha fatto una grande tristezza vedere quei posti ridotti così.LadyDar ha scritto:Dispiace più vedere i posti trasformati, uno è chiaro che si aspetta un cambiamento dopo molto tempo che non ci ritorna, ma la realtà supera di gran lunga le aspettative!
Oggi ascoltavo in tv dei piani regolatori in Sardegna che in 50 anni hanno permesso di cemintificare ovunque, riducendo aree agricole e naturali, dando in concessione spiagge prima del tutto libere trasformandole in posti "luxury" per persone come i russi arricchiti che guardano solo a quello che costa di più e lo prendono!:(
tristezza....scusate l'ot
Poi ho capito una cosa: che non seguirò più 'ste cavole di bandiere blu. Le danno a posti che sicuramente hanno un mare pulito ma che sono davvero deludenti. Le bandiere oltre al mare, valutano la presenza di parcheggi, attrezzature etc che spesso sono una diminutio e non un valore aggiunto. Anche in grecia l'anno scorso: le spiagge più commerciali e affollate erano quelle con le bandiere blu proprio perchè erano attrezzate. Poi luoghi incontaminati non erano considerati. Mah!