Re: maniglia gas design?

#16
orsettoLavatore ha scritto:..Eppure lo sapevano quanto la odiassi e non mi hanno permesso di metterla neppure all'interno della base sotto il lavabo perchè dicevano che deve essere facilmente accessibile altrimenti i tecnici della compagnia del gas non mi avrebbero concesso l'allacciamento!!!!
Purtroppo per te è proprio così, è vero che deve essere facilmente accessibile, ma nella base sotto il lavello va bene. La storia dei tecnici del gas è una balla, tra l'altro se hai giardino o balcone di proprietà (come immagino visto che hai lo scaldabagno esterno) facilmente accessibile avrebbero potuto metterla anche fuori (fermo restando che a monte del piano cottura ci vuole cmq il rubinetto d'utenza, che può essere imboscato). D'altra parte spesso si può evitare anche il foro di ventilazione (quello nel muro), ma molti non lo sanno, però qs è un altro discorso.

Re: maniglia gas design?

#17
Ciao ragazze-i,

tanto rumore per nulla, ieri l'idraulico mi ha mostrato che è già tutto predisposto per il sistema teco devo solo aggiungere la mascherina (lui di default ne ha acquistana una cromata), questo perchè siccome mesi fà mi ero imbestialita per la storia della maniglia mi aveva già rassicurato dicendo che avrebbe messo il teco, insomma ne avevamo già parlato, ma io avevo rimosso :D

ammazza come sto stressata......
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: maniglia gas design?

#18
mitti ha scritto:Ciao ragazze-i,

tanto rumore per nulla, ieri l'idraulico mi ha mostrato che è già tutto predisposto per il sistema teco devo solo aggiungere la mascherina (lui di default ne ha acquistana una cromata), questo perchè siccome mesi fà mi ero imbestialita per la storia della maniglia mi aveva già rassicurato dicendo che avrebbe messo il teco, insomma ne avevamo già parlato, ma io avevo rimosso :D

ammazza come sto stressata......
:lol:

... dai su', che sei in dirittura d'arrivo! :wink:
Album casa: http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=90976

Re: maniglia gas design?

#19
mitti ha scritto:Ciao ragazze-i,

tanto rumore per nulla, ieri l'idraulico mi ha mostrato che è già tutto predisposto per il sistema teco devo solo aggiungere la mascherina (lui di default ne ha acquistana una cromata), questo perchè siccome mesi fà mi ero imbestialita per la storia della maniglia mi aveva già rassicurato dicendo che avrebbe messo il teco, insomma ne avevamo già parlato, ma io avevo rimosso :D

ammazza come sto stressata......
ti capisco! ;)
bene allora! :D
Immagine

Re: maniglia gas design?

#20
Pdc ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:..Eppure lo sapevano quanto la odiassi e non mi hanno permesso di metterla neppure all'interno della base sotto il lavabo perchè dicevano che deve essere facilmente accessibile altrimenti i tecnici della compagnia del gas non mi avrebbero concesso l'allacciamento!!!!
Purtroppo per te è proprio così, è vero che deve essere facilmente accessibile, ma nella base sotto il lavello va bene. La storia dei tecnici del gas è una balla, tra l'altro se hai giardino o balcone di proprietà (come immagino visto che hai lo scaldabagno esterno) facilmente accessibile avrebbero potuto metterla anche fuori (fermo restando che a monte del piano cottura ci vuole cmq il rubinetto d'utenza, che può essere imboscato). D'altra parte spesso si può evitare anche il foro di ventilazione (quello nel muro), ma molti non lo sanno, però qs è un altro discorso.

Grazie ancora Pdc, ora scaglierò la mia ira funesta su architetto e idraulico!!! :shock: :lol: :lol: :lol:
mitti ha scritto:Ciao ragazze-i,

tanto rumore per nulla, ieri l'idraulico mi ha mostrato che è già tutto predisposto per il sistema teco devo solo aggiungere la mascherina (lui di default ne ha acquistana una cromata), questo perchè siccome mesi fà mi ero imbestialita per la storia della maniglia mi aveva già rassicurato dicendo che avrebbe messo il teco, insomma ne avevamo già parlato, ma io avevo rimosso :D

ammazza come sto stressata......
Benissimo allora, meglio di così non poteva andare! :wink:
Manca veramente poco e finalmente te la potrai godere! :D

Re: maniglia gas design?

#21
Vi voglio solo raccontare la telefonata di pochi minmuti fa con il capocantiere.
Mi ha chiamato per chiedermi una cosa lui, ho colto la palla ala balzo per dirgli che al posto di quei maniglioni per il gas che si vedono in giro, vorrei installare un sisstema belliiiino belliiiino (dopo aver visto qua lo sportellino bianco TECO lo VOLEVO assolutamente).
Lui all'inizio ha cominciato a dirmi che non si poteva, che con l'impianto che c'è nel palazzo la manigia deve essere a vista ecc. ecc, e poi se ne è uscito fuori che comunque anche quello che avevano previsto loro è molto bellino, cromato, con uno sportellino che si apre e la manopolina gialla dentro.
:shock:
:shock:
:shock:
e ancora :shock:
Gli ho chiesto se la marca era TECO, mi ha confermato di sì!! Incredibile, lo avevano previsto anche loro.
A questo punto devono solo prendermelo di colore diverso, io lo voglio bianco come tutte le placche degli interruttori, sono per il semplice in queste cose di servizio (anche se non solo per il total white... :wink: )
E' stato buffissimo scoprire che parlavamo della stessa cosa, e lui era tutto contento e mi ha detto "vede che anche noi abbiamo gusti niente male?" :D

A proposito, le placche VIMAR che avete voi sono le PLANA - mod. Reflex colore neve?
O Tecnopolimero?
Ma la differenza tra le due è nel materiale di cui sono fatte?

Re: maniglia gas design?

#23
Lucy-Van-Pelt ha scritto: e lui era tutto contento e mi ha detto "vede che anche noi abbiamo gusti niente male?" :D
:mrgreen: po'raccio!
Si sarà sentito "inferiore" tutto questo tempo! :lol: (scherzo)
Invitalo nel forum! :D
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: maniglia gas design?

#24
Pdc ha scritto: D'altra parte spesso si può evitare anche il foro di ventilazione (quello nel muro), ma molti non lo sanno, però qs è un altro discorso.
E' parecchio tempo che non passo....Scusate l'intromissione e l'OT...
Per evitare il foro sono per caso queste le condizioni?
•il piano cottura sia provvisto di sicurezze contro lo spegnimento di fiamma
•il piano cottura non superi gli 11,7 kW di potenza,
•lo scarico del piano cottura sia convogliato all'esterno attraverso cappa dedicata
•il locale di installazione abbia una volumetria superiore a 20 m3.

Grazie mille.

Re: maniglia gas design?

#28
pollyjean ha scritto:
Cinziaglam ha scritto:Se si potesse avere un'idea dei costi :roll: ...
Mi dispiace, ma essendo tutto compreso nel resto dei lavori non ne ho proprio idea.
Sicuramente nel tuo caso immagino sia da cambiare tutta la valvola, e poi avendo tu gia' piastrellato e' un problema in piu'.
Già, nel mio caso preventivati - al volo - circa 400 Euro :? , appunto perchè l'intervento è a più ampio raggio, come sopra scritto.

Mi sembra quasi folle, ma tant'è...

Re: maniglia gas design?

#29
scusate se mi intrometto, ma vorrei chiedervi un chiarimento: in una cucina in cui la caldaia é incassata nel mobile, la maniglia del gas dei fornelli puó stare all'interno di un'anta della cucina o deve per forza essere fuori dal mobile e posizionata su una parete o lungo lo schienale della cucina?? non vorrei vederla.. (si tratta di una ristrutturazione di un vecchio edificio.... )