ciao a tutti,
dopo mille casini finalmente la resina sui muri di cucina e bagno di casa mia è arrivata e ne sono contentissimo!
il posatore (un mito! trovato dopo aver silurato il signor arroganza che voleva fare quel che piaceva a lui in casa mia!) mi consiglia di stendere con un panno una mano di cera (lui dice cera metallizzata).
mi spiega che serve a preservare ancora di più la resina, sebbene sia già un materiale resistente all'usura e idroreppellente, una mano di cera servirebbe ad avitare i micro-graffietti che involontariamente si formano anche durante la regolare pulizia, infatti verrebbe graffiato lo strato di cera e non quello di resina, e per ripristinarlo basterebbe dare una nuova mano.
che ne sapete?
esperienza di chi ha la resina sui muri?
la mia resina è opaca, e ovviamente vorrei una cera opaca (sempre che dovessi stenderla), ma ho paura degli aloni, di quelle striature che si vedono in controluce.
come si toglie la cera s non dovesse piacere, solo col tempo e lavaggi (non vorrei ricorrere a deceranti che penso possano danneggiare lo strato di resina)
che faccio? cambia molto se non la metto?
e chi l'ha messa, ha gli aloni?
grazie
resina e cera protettiva
#1"LESS IS MORE" (Mies van der Rohe)
* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *
* ALBUM OFF-LINE ! SI E' AUTODISTRUTTO !!! *