Problema dopo il montaggio della cucina

#1
Ciao a tutti,

sono reduce dal montaggio della mia nuova Crystal.
In generale sono soddisfatta ma il giorno dopo mi sono accorta che una parte della guarnizione dell' alzatina di acciaio ( sopra il top in laminato ) non è inserita bene e in alcuni punti fuoriesce.

Chiamando il rivenditore non ho trovato al momento molto ascolto, tornerò alla carica adesso al ritorno dalle ferie.

Mi chiedevo: mi sembra di ricordare che i montatori hanno fissato l' alzatina ( da 4cm ) al top battendola con un martello di gomma. Secondo voi ci sono anche delle viti?

Potrei provare a farlo io alzando l' alzatina, riallineare la guarnizione e riposare l' alzatina.

A qualcuno questo lavoretto è capitato doverlo fare????

Grazie mille per l' aiuto!!!

Re: Problema dopo il montaggio della cucina

#2
le alzatine (...appppproposito 4cm? strana...) sono dei profilati di ALLUMINIO (non acciaio... casomai sono in finitura anodizzata acciaio) o plastica (...non mi sembra il caso) e questo profilato in alluminio scorre su un secondo profilato in plastica che solitamente monta dei labbri in gomma siliconica più tenera che fanno da sigillatura.

qui vedi uno schema di come sono fatte.
http://www.volpatoindustrie.it/products ... m/it/3221/
...magari cerca anche altri prodotti se vedi proprio il tuo.

la parte in alluminio si incastra sopra la parte in plastica a pressione quindi si può generalmente sfilarla o batterla dentro, batterla fuori risulta più rognoso per mancanza dei punti di appoggio ma è fattibile.

Dopo bisogna verificare come è fissata la parte in plastica che è quella che fa il lavoro. I montatori esperti fissano la parte in plastica non solo con le viti (che io tra parentesi sconsiglio se possibile per via che forano il laminato creando un punto di entrata dell'acqua) ma con del silicone contro parete in modo che se il labbro siliconico dell'alzatina non dovesse più tenere l'acqua (come inevitabilmente avverrà nel giro di massimo 1/2 anni) avrai comunque la protezione del silicone (vero ed insostituibile alleato della durata del top in laminato).
E' responsabilità del rivenditore il fissaggio accurato del top: penso che non avrà problemi a verificare il tutto però piuttosto di un cattivo montaggio o di una rissa con il rivenditore un "fai da te" sull'alzatina non è poi 'sto dramma.
Pax tibi Marce

Re: Problema dopo il montaggio della cucina

#3
Grazie mille per la spiegazione!

Si la mia alzatina è di alluminio, forse è da 6cm e non da 4 ( al momento sono in un' altra casa )

Mi pare di capire che alzando solamante la copertura di alluminio non libero la gommina malmessa che è invece attaccata alla parte sottostante di plastica.

Quest' ultima ( se non ci sono viti ) come la alzo? Basta forzare?
Mi basterebbe alzarla di pochissimo per far allineare la gommina.

Mi vorrei cimentare nel fai da te!!!!!!!!!!!!!

Re: Problema dopo il montaggio della cucina

#4
Helen ha scritto:Grazie mille per la spiegazione!

Si la mia alzatina è di alluminio, forse è da 6cm e non da 4 ( al momento sono in un' altra casa )

Mi pare di capire che alzando solamante la copertura di alluminio non libero la gommina malmessa che è invece attaccata alla parte sottostante di plastica.

Quest' ultima ( se non ci sono viti ) come la alzo? Basta forzare?
Mi basterebbe alzarla di pochissimo per far allineare la gommina.

Mi vorrei cimentare nel fai da te!!!!!!!!!!!!!
la gommina in silicone è un "coestruso" con la gommina in plastica...non è un corpo a parte ma solo un labbro del profilo... tante volte non è neanche silicone ma è un pvc tenero... percui si: togliendo l'alluminio non risolvi ma togli la rigidità al profilo in quanto la plastica è molto flessibile e dopo facendo un po' forza con le dita dovresti accomodarla.
Pax tibi Marce