

Ci piacerebbe un modello pratico, robusto ma non troppo di design, da non spenderci un patrimonio; l'ideale sarebbe con doccetta estraibile, ma temo che con il tremendo calcare di Roma non sia l'ideale

Che ne pensate? Cosa mi suggerite?
Moderatore: Steve1973
secondo te il problema doccetta/calcare non sussiste?salabc ha scritto:esiste simile senza doccetta oppure se non hai problemi di altezza (pensili) sempre della serie PAN ne esiste un molto bello che doccetta professionale
Io abito a Piacenza e quanto a durezza dell'acqua non si scherza! Proprio per questa ragione, in fase di ristrutturazione, uno dei lavori fatti da me e' stato quello di dotare l'impianto idraulico di addolcitore. Chi, accanto a casa mia, ha doccetta estraibile non ha riscontrato problemi anche (o forse soprattutto) per questa ragione.kiwina ha scritto:Eh lo so che è più comodo x pulire gli angoli: il mio dubbio non è sulla praticità di utilizzo, ma sul fatto che a Roma l'acqua è davvero durissima e temo che le incrostazioni di calcare possano rendere inutilizzabile la doccetta nel giro di poco.
A Torino non avrei esitato, ma qui vorrei sentire un esperto perché l'acqua è davvero diversa.
le pentole si riempiono senza problemi, anche quelle alte. però la mia vasca unica forse è più grande di una sola delle tue due. dipende anche da questo. cioè... dunque... (insieme alla cucina dovrebbero dare anche un manuale per la perfetta casalinga!kiwina ha scritto:Lari!!!![]()
Bello il tuo. Con la canna così corta ti trovi comunque bene a riempire le pentole? Anche se sono pentoloni alti?
Tu però non mi aiuti con la questione calcare, che è quella che mi preme di più: prima di capire quale miscelatore, dovrei capire se doccetta sì o doccetta no!
Uh! Dolore! Pentimento!kiwina ha scritto:Lari!!!![]()
Bello il tuo. Con la canna così corta ti trovi comunque bene a riempire le pentole? Anche se sono pentoloni alti?
Sto immaginando la scenalariosto77 ha scritto: l'operazione di riempimento pentola consiste in questo:
prendo una pentola, la metto nel lavello (a me scoccia che si inumidisca il fondo della pentola, ho l'induzione, son un pò maniaco lo so, e quindi tengo la pentola in mano e quindi non l'appoggio su fondo del lavello), apro il miscelatore, quando la pentola è riempita chiudo il miscelatore con il gomito (avendo le mani impegnate).
Yes!lariosto77 ha scritto: edit:
ciao myfriend, sei stata in vacanza?
Accidenti, duemila euro!kiwina ha scritto:L'addolcitore sarebbe davvero utile (abbiamo anche doccia e vasca idro...anche se il precedente proprietario è sopravvissuto, ma penso non li usasse mai!), ma a quanto ho capito uno valido non costa meno di 2000€ e purtroppo ora non li abbiamo più (abbiam dovuto dare precedenza ad altre cose)