arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#1
Questo argomento sarà già stato affrontato nel forum, ma io vorrei anche notizie molto "fresche" :wink:

Ho trascurato il mio pavimento in marmo per tanto tempo ed ora ha perso lucentezza,oltre ad avere qualche scalfittura .
C'è qualcuno che abbia fatto fare l'operazione di arrotatura e lucidatura?
In questo caso vorrei conoscere i costi ed i risultati..

Se ci fosse anche qualche amico del forum che abbia sostituito questa operazione con qualcos'altro per far brillare di nuovo i pavimenti,può dirmelo per cortesia?

Sono spaventata,nel caso dell'arrotatura,dal fatto dell'eliminazione dei mobili,credo....(è necessario questo,vero?)
Già la mia casa ora è un caos dopo antipatici e lunghi lavori !

Grazie
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#2
il metodo migliore per riportare alla vecchia lucentezza le pietre naturali lucide è la lucidatura. E' possibile applicare cere lucidanti o resine lucide, ma il risultato è decisamente inferiore.
Il processo di lucidatura non comporta grossi problemi ma è necessaria la rimozione di tutto l'arredamento.
I costi variano molto in base allo scenario operativo: dimensioni delle stanze, perimetro, eventuali stuccature da effettuare, tipo di lucidatura richiesta.
Personalmente, se fosse mio il pavimento, ci metto mano solo quando posso eseguire l'intero processo. Una lastra di marmo lucidata ex-novo è troppo più bella di qualsiasi altra soluzione.
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#3
skywings ha scritto: è necessaria la rimozione di tutto l'arredamento.
Grazie per la risposta.
Quando parli di "rimozione di tutto l'arredamento" cosa intendi?
Si devono togliere tuuuutti i mobili,lasciando vuoto l'appartamento ?
Ho letto da qualche parte che in una giornata si riesce a fare il lavoro in un appartamento di 100mq:è vero?
Scusa...ma dove si "parcheggia" tutto l'arredamento nel frattempo?
Dalla tua firma vedo che la pavimentazione è il tuo campo di lavoro per cui, per esperienza, potresti dirmi come ci si regola,in genere,sulla "sparizione" :D dei mobili?
Grazie
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#4
è difficile trovare una casa pavimentata completamente con lo stesso materiale lapideo. In questi casi si sposta il necessario nelle altre camere (o si decide di eseguire il lavoro in 2 trance). Ho visto anche riempire balconi, terrazze, scale, box, cantine in base alle dimensioni dei mobili da spostare.
Lo ritengo necessario perchè la lavorazione richiede l'uso di acqua e, in fin dei conti, non trovo giusto eseguire un tale lavoro senza caricarlo della reale importanza che ha. Per cui, se proprio devo rilucidare dopo tanti anni, lo faccio per bene e mi godo le successive decadi senza l'assillo di non poter spostare dei mobili perchè 'sotto' non ho lucidato...
Responsabile Flooring presso Kemper System Italia Srl

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#5
skywings ha scritto: se proprio devo rilucidare dopo tanti anni, lo faccio per bene e mi godo le successive decadi senza l'assillo di non poter spostare dei mobili perchè 'sotto' non ho lucidato...
Mi sei stato di grande aiuto.
Ti ringrazio ancora.
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#6
Perchè mi è stata cancellata la risposta di un forumista? :o :shock:
Era molto interessante per ciò che io cercavo!
Vabbè....
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#7
perchè era la risposta di un professionista ! :lol: e questo viene percepito come un abuso ! come se un forum fosse una cosa sacra che non si può sporcare con quella che è ciaramenete una "pubblicità", non lo sapevi che il denaro è lo sterco del diavolo :lol: OVVIAMENTE mica vado a caccia di clienti sul forum levigo 40 appartamenti al mese da 18 anni ed i clienti mica li trovo sul forum, sono arrivato qui perché sono iscritto a google alert e qualsiasi risultato che viene indicizzato mi vien trasmesso. Ho risposto per sport cosi come quando mi capitano le risposte su yahoo answer le trovo ESILARANTI. Ad ogni buon conto evitando la pubblicità le risponderò di nuovo :

Il suo appartamento può essere levigato anche se arredato, i mobili si possono spostare da una parte all'altra, esempio se ha una sala si tirano tutti i mobili da una parte se ne leviga meta poi si spostano dall'altra parte e si leviga l'altra meta. Un caso di mobili inamovibili tipo armadio a 8 ante cucine etc queste possono essere filo bordate alla perfezione senza rovinare nulla.

Il miglior tipo di intervento è una levigatura meccanica senza piombo o sostanze ossaliche con protocollo esteso come segue

· Azzeramento quote e livellamento GK 1 ( Eliche Iridio Carborundum )
· Affinamento preliminare GK 2
· Affinamento e saturazione microporosità Pavelux 2
· Saturazione e levigatura Pavelux 3
· Levigatura Diamante Zirconio Fenolico GK 4 GR 120
· Levigatura Diamante Zirconio Fenolico GK 5 GR 400
· Levigatura Diamante Zirconio Fenolico GK 6 GR 800
· Levigatura Diamante Zirconio Fenolico GK 7 GR 1800
· Levigatura Diamante Zirconio Fenolico GK 8 GR 2400
· Levigatura Diamante Zirconio Fenolico GK 9 GR 3500
· Shining Polish zirconio

quanto sopra garantirà una specularità perfetta senza uso di piombo

la spesa è quantificabile attorno ai 20 euro mq magari anche 22 perché arredato le procedure si svolgono in assenza TOTALE DI POLVERE oggi esistono attrezzature che levigano usando due litri d'acqua per volta che viene aspirata man mano quindi non ci sono allagamenti di sorta.

Quanto sopra sono i protocolli conformi alla "regola d'arte ", prenda i miei suggerimenti come una consulenza professionale informale e disinteressata e non come "consigli"

cosi evita di prendere decisioni sbagliate

Ciao

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#8
Grazie mille per la sua gentilezza.
Sono rimasta male per quanto accaduto.
Spero di trovare qualche buon "professionista" nei miei paraggi che faccia un buon lavoro .
Ciao :D
<"Entro l'anno 2000, cucinare diventerà un hobby". >
(Verner Panton)
-------------------------------------------------------
Il grande,visionario, inarrivabile designer, mito del XX secolo.
I suoi arredi non includevano le cucine.

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#9
Consideri inoltre che se il grado di gloss del suo pavimento non ha raggiunto una quota ponderale troppo bassa può optare per la cristallizzazione, intervento alla portata tecnica di una buona impresa di pulizie, il suo costo varia dai 6 ai 10 euro la metro a seconda se gleila fa uno sfasulato o se gliela fa un'azienda seria, la cristallizzazione è di di tipi, ai silicati od ossalica quest'ultima è la piu usata. Essa si basa sullo stesso principio della piombatura essendo l'acido ossalico un derivato del piombo, si spruzza il prodotto e lo si friziona con monospazzola e paglietta cosi col calore l'acido ossalico reagisce col carbonato di calcio presente nel marmo e si forma una pellicola lucida che si chiama ossalato ossia un sale insolubile che ha l apeculiarità di essere lucido. I vantaggi sono che l''intervento lo fa in giornata costa molto meno di un lucidatura, procedura pulita. Svantaggi durata inferiore rispetto ad una levigatura meccanica come d'altronde lo è la piombatura che sfrutta lo stesso principio ma in modo più profondo , naturalmente la cristallizzazione non consente la stuccatura a mastice bi componente

Sconsiglio qualsiasi intervento di lucidatura con cere a base solvente o ad alta reticolazione per motivi che non ho voglia di scrivere percheè non ho tempo

sperando di essere stato abbastanza esaustivo

ciao

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#10
Io posso dirti che ho fatto arrotare i pavimenti 7 anni fa....il risultato è stato molto bello, ma non altrettanto duraturo, forse non è stata fatta a dovere non so, mi avevano consigliato di lavare solo con acqua e alcool e così ho fatto. secondo me non hanno cristallizzato bene, perché soprattutto in cucina, stanza più usata in assoluto, la lucidatura è quasi scomparsa e il marmo assorbe qualsiasi cosa gli cade sopra se non viene prontamente pulita, e spesso rimane macchiato. insomma sono tanto belli ma non li trovo altrettanto pratici :cry:
probabilmente però dipende da come mi è stato fatto il lavoro....sono ancora abbastanza lucidi nei locali meno usati o dove avevo messo i tappeti (salone e cameretta....)
ti confermo che le stanze devono essere vuote, io però l'ho fatto spostando i mobili da una parte all'altra di casa, in 2 tranche.
Immagine


la nostra casetta
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 6&t=107554" onclick="window.open(this.href);return false;
pass in mp

The Sisterhood of the Calf....37

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#11
Il lucido più duraturo lo si ottiene da una arrotatura meccanica a 3500 punti di grana italiana senza piombo senza sostanze ossaliche e senza cristallizzazione. ciò in quanto dopo questo procedimento lei ha ancora del marmo in superficie, Se invec eilpavimento viene piombato o cristallizzato lei non avrà piu del marmo in superficie m aun ossalato, ossia un sale insolubile con la peculiarità di creare un effetto filmogeno e molto lucido ( aumenta anche la profondità del colore) ma anch edi consumarsi prima. La soluzione migliore la si ottiene con un trattamento ai silicati per prolungarne la durata.
Ma L'UNICA RISPOSTA ONESTA alla fatridica domanda quanto dura è : "finchè non is consuma" il resto sono chiacchiere e pinzellacchere, cio dipede dal flusso a cui è sottoposto il pavimento ed agli stress meccanici. Se lei h aun marmo calcareo ( hanno tutti un aspetto beige o crema ) tipo botticino biancone fiorito adriatico o travertini si consumerà prima, se ha un marmo saccaroide cristallino tiupo carrara bardiglio si consumerà piu lentamente.

Per la pulizia consiglio invece un panno in micro fibra con un detergente specifico per marmi tipo belmarmo marmoche marmoqua e marlolà , sono detergenti comuni abase idro aolcolica ma con pochi yensio attivi pe rnonlasciare aloni, l'alcool va bene ma a bassissime concentrazioni . Sconsigliato ammoniaca ( effetto corrosivo progressivo) e vietatissimi anti calacare o prodotti per bagno e ceramiche a base ammoniacale

Saluti a tutti

Re: arrotatura-lucidatura pavimenti in marmo-Consigli

#12
per Yuri dopo sette 7 anni un pavimento sgambettato come la cucina è ovvio ch esi opacizza se ogni 4 anni si fa un buffering con la polvere di zirconio con poca spesa si tiene sempre il pavimento nuovo

qualsiasi professionista dia delle garanzia sulla durata è un spudorato bugiardo 8)

Il cliente va informato correttamente non preso per i fondelli cosi curera di piu il pavimento e gia gli dur adi piu e si metterà l'anima in pace sul fatto ch eil marmo ogni un adecina d'anni h abisognodi manutenzioni straordinarie , il marmo è delicato ma TORNA SEMPRE NUOVO NON SUBISC EMODA E TRASMETTE IL SENSO DEL LUSSO, mentre qualsiasi artefatto tipo gres ceramica o quant'altro solo per l'obsolescenza estetica dopo 10 anni fa cagare e se si rompe sono razzi amari 8)