Opinione: mobile anni '50 ridipinto

#1
Buongiorno,

purtroppo non ho una foto del mobile com'era nello stato iniziale; in ogni caso come potrete capire la texture delle superfici era la classica anni '50, simile a questa:
Immagine
.
Le maniglie erano dorate (e rovinate dal tempo) e c'era uno specchio. Fa parte di una camera molto simile a questa:
Immagine
Ora io e il mio ragazzo abbiamo voluto riutilizzare il mobile (sarebbe andato buttato) pensando che se proprio veniva male, l'avremmo poi buttato, ma non ci sembra così male.
Voi che ne pensate?

Immagine


Immagine


Immagine


Abbiamo colorato le maniglie a spruzzo di nero opaco; l'intero mobile è bianco ghiaccio laccato.
Il piano è rimasto quello originale.

Ora si tratta di capire dove collocarlo e cosa metterci sopra.
L'idea è che essendoci piaciuto metteremo solo la tv e basta, ma per renderlo meno anni '50 e più moderno (o comunque renderlo come quei mobili che vedo in tanti blog e siti, ridipinti che acquistano nuova vita anche con un semplice oggetto sopra), voi cosa mi consigliate di appoggiarci o cos'altro fare?

Grazie
Chiara

Re: Opinione: mobile anni '50 ridipinto

#3
Anche a me i piedi non piacciono molto; quelli in foto sono quelli originali.
Non so nemmeno io se cambiarli o lasciarli di proposito. Vorrei fargli assumere un nuovo carattere, o meglio... ancora di più un nuovo carattere.
Così mi piace, ma è troppo poco...

Re: Opinione: mobile anni '50 ridipinto

#9
Si esatto, o mi dite che la tv sul mobile anni '50 va bene (cerco approvazione :D ) o ho bisogno di un oggetto (o più oggetti) che lo arricchiscanno senza ri- "kitschirlo" di nuovo :wink:

La stube bianca scalderà tutto il piano sotto (e speriamo anche un po' quello sopra): si mette la legna dallo sportellino due volte al giorno e fine. La ceramica delle mattonelle rilascia durante la giornata il calore.

Il tavolo dovrà essere dello stesso colore della scala (di cui purtroppo ho una foto solo senza ringhiera - che è in ferro battuto nero), cioè rovere spazzolato.
Le sedie sono bianche decapate.

E' per questo che ho deciso di farlo bianco.

Re: Opinione: mobile anni '50 ridipinto

#15
Grazie a tutti per i complimenti, non credevo piacesse anche ad altri (e non solo a noi).

Per quanto riguarda il tavolo, sì, sarà molto simile (a dir la verità è proprio la forma che vogliamo quella postata nella foto :D ) a questo e rigorosamente in rovere spazzolato (come le scale).
Andrà posizionato a destra del divano (in primo piano in questa foto che vi posto sotto).

Immagine


La tv ora non c'è ancora, ma in ogni caso andrà accanto alla stube (nelle foto sotto vedete la stanza ancora senza divano/tavolino/tappeto), in ogni caso la parete per la tv è in primo piano a destra.

Immagine


Immagine


Avevamo pensato a un mobile stile cosìhttp://www.arredamentidiotti.it/public/ ... o-half.jpg, ma poi abbiamo restaurato e ridipinto il mobile anni '50 e l'abbiamo messo appunto sulla parete scelta per la tv e non ci dispiace, dunque abbiamo accantonato l'idea di comprare la parete attrezzata per la tv.

Lietta mi consiglia un quadro e un vaso portaoggetti, dunque dovrei lasciar stare l'idea della tv, però poi dove la metto?

Per quanto riguarda l'illuminazione, in un negozio di cose usate, ho trovato nel retro (da tanto messo male, addirittura non l'avevano nemmeno esposto, ma buttato) questa palla rivestita di un foglio di plastica consumato e ingiallito che cadeva a pezzi se lo si toccava, molto sporco e unto:

Immagine


L'ho presa (non l'ho nemmeno pagata essendo non esposta in negozio, ma tra le cose da buttare), lavata, imbiancata e ri-rivestita... Non sapevo che materiale usare essendo non molto esperta a piegare la carta.
Avevo iniziato con la canapa, ma l'effetto era molto scuro e "chiuso" (e io volevo qualcosa di luminoso) Poi mi è venuto in mente il TNT (tessuto non tessuto) che mia mamma usa per coprire le verdure nell'orto. L'ho tagliato, l'ho sistemato sulla struttura e l'ho cucito. Sembra carta, ma non lo è.

Immagine


Il risultato è questo (attaccato il più possibile al soffitto):

Immagine