bayeen ha scritto:è normale che il mobiliere ti chieda un contributo per il montaggio.
quindi valuta alla fine quanto risparmi (trasporto incluso, menate varie di consegna su strada o al piano) e quanto rischi. per esperienza personale e di conoscenti, purtroppo il graffio o anche peggio capita non raramente sull'acquisto online degli eldom.
come dice Peppezi, argomento davvero stra-trattato, quindi cerca

Vi ringrazio.
Ho letto qualcosa di "storico" sul forum riguardo all'argomento da me posto.
Sono disposto a riconoscere un ulteriore mark up al mobiliere per "lo sbattimento" relativo agli eldom: ovvero montaggio, collegamenti vari, trasporto, responsabilità di graffi etc etc..., ed inoltre non sono disposto io a prendermi la responsabilità di eventuali difformità fra "buchi" e modelli di eldom...
Però ritengo che questo rischio abbia un prezzo che nel caso del "doppio", non giustifico.
Cioè se il cuciniere ha una maggiorazione del 20% rispetto alla GDO (Media Word, Trony), io posso ammettere un +15 ulteriore (su un costo acquisto di 2000 stiamo parlando di un margine di altri 700 euro, ovvero 400 euro quale margine da "trader" e 300 euro per montaggi, trasporto (che comunque ammortizza con quello della cucina stessa), sbattimenti vari.
Ergo, poichè a 2000 euro anche la GDO ci guadagna...stiamo parlando di un margine superiore alle 700 euro su 2000 di costo di acquisto (sempre se il mobiliere non acquista dalla GDO

).
Ok, sono bravo e dai 2700...concedo al cuciniere anche 3000 euro, ma non, poco ci manca a 4000 euro, come nel caso inizialmente da me prospetato.
Questo vuol dire che se i miei conti sono reali (qui dovete aiutarmi voi del "settore" anche se comprendo che siano segreti da KGB, capire quanto sia il vero margine da "trader", sugli eldom...), la mia sensibilità al problema svanisce per sconti "dedicati" alla sub-voce eldom a decorrere dal 25-30%
