questo si che mi tornerebbe utile ... ma la mia banca è stata tassativa!Ida ha scritto: La nostra banca però ci ha dato due tessere bancomat

Moderatore: Steve1973
infatti, la banca considera che i soldi erano tutti del defunto in caso di morte di uno degli intestatari.paprina ha scritto:vabbè questa ragione volevo tenerla per me perchè è un po' triste.............però è giusto pensare ad ogni evenienza!!!
sapete cosa succede se uno dei due intestatari del conto viene a mancare???
bloccano i conti per qualche mese!!!
come la mettiamo se abbiamo il conto in comune??
ma dove sta scritto??paprina ha scritto:vabbè questa ragione volevo tenerla per me perchè è un po' triste.............però è giusto pensare ad ogni evenienza!!!
sapete cosa succede se uno dei due intestatari del conto viene a mancare???
bloccano i conti per qualche mese!!!
come la mettiamo se abbiamo il conto in comune??
sta scritto!!!bertok ha scritto:ma dove sta scritto??![]()
con il conto cointestato puoi fare cio che vuoi, sia tu sia l'altro.
Noi firmiamo entrambi assegni senza problemi!
E poi perche devi dirglelo che il caro si è estinto!![]()
Se proprio vuoi dirglelo ritira tutto prima!![]()
pienamente d'accordo...è il solito discorso del "quanto ci si può permettere" nel senso, per fare un esempio, che le spese del bonifico sarebbero irrisorie per il mio fidanzato che guadagna X mentre non lo sarebbero per me, che guadagno X/2. inoltre per me è fondamentale poter monitore le "entrate/uscite" perchè mi sono dovuta (volente o nolente) abituare a farlo fin da moooolto giovane. ad esempio io vorrei arrivare a stabilire una costo "mensile" medio per la spesa e anche per quanto riguarda le bollette vorrei evitare picchi di spesa in certi mesi. infatti credo che per i primi mesi di convivenza presterò molta attenzione a quanto spenderemo, e stabiliremo solo dopo un po' come suddividerci le spese. purtroppo vivendo io da sola e lui con i suoi nn riesco ad avere un'idea delle uscite mensili.C'è anche da considerare un fatto che forse è stato trascurato ... chi non ha problemi economici e non ha problemi ad arrivare a fine mese puo' anche permettersi di tenere 2/3/4 conti senza sapere il saldo dell'uno o dell'altro e fregarsene delle spese di gestione ... chi a fine mese deve far quadrare i conti, non dico che debba necessariamente avere un unico conto ma deve sapere cosa spende uno o cosa spende l'altro, quanta è la disponibilità familiare e magari tenere un registro delle entrate e delle uscite per controllare meglio la situazione!
condivido le tue paure...stando da sola avevo raggiunto un certo (precarioSarà difficile organizzarsi all'inizio......non abbiamo mai vissuto insieme e nè io e nè lui abbiamo mai vissuto da soli quindi abbiamo paura di sforare all'inizio oppure abbiamo paura che i soldi non ci bastino.....
in che senso?sdra ha scritto:Vi prego non prendetelo come un attacco o un'offesa (io credo fermamente che ognuno sia libero di fare le scelte che ritiene più giuste), ma leggere questo topic mi ha messo addosso una grande tristezza...
io invece ho trovato molti spunti interessanti e "idee" da imitare e, ancora una volta, ho trovato tante persone che condividono certi miei punti di vistaVi prego non prendetelo come un attacco o un'offesa (io credo fermamente che ognuno sia libero di fare le scelte che ritiene più giuste), ma leggere questo topic mi ha messo addosso una grande tristezza...
Non so spiegarlo... forse perchè per me è normale che due persone che si amano condividano tutto, senza fare troppi contidomovoy ha scritto: perchè?