Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1111
Eli, mi intrometto anche io, ma non puoi, per prima cosa, parlarle tu alla suocera? dici che se la puo' prendere? perchè delighi il marito? tanto ora la vedi tutti i giorni e quindi le spieghi che non intendi marcire a casa ma che ti piacerebbe uscire la mattina, ecco già che le dici che hai qualche impegno eviti qualche giorno che lei venga e piano piano capirà che tutto sommato sei mamma e non malata :wink: perchè magari lei lo fa per rendersi utile anche a te, dal momento che anche lei ci è passata.
Non conosco il vostro rapporto di questi 10 anni ma al contrario delle altre la penso diversamente, l'arrivo di un bimbo/nipote puo' cambiare i rapporti e se questo avviene in meglio perchè ostacolarlo. Credo che nulla sia a senso unico quindi la strada puo' anche allargarsi ad altri orizzonti prima impensabili.
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1112
sono d'accordo con oltremente se le visite della suocera (e della mamma) non diventano "vengo a giocare con cicciobello, mentre tu ti fai i lavori"... al contrario, se suocera e mamma capiscono che in quel momento la madre ha bisogno di stare col bambino e di riposare, e si rendono disponibili ad aiutare in casa, bene... altrimenti il bambolotto glielo regalo per Natale e si divertono a casuccia loro...

scrivendo sembrerò sicuramente troppo drastica, e non sarò talebana con loro, chiaro, ma vedo spesso nonne che per l'entusiasmo tendono a sostituirsi alla madre invece di starle accanto, e a me questa cosa non sta bene, soprattutto se viene da una persona che finora per me non ha avuto alcun interesse...
http://album.alfemminile.com/album/848976/baby-0.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw in mp)
http://album.alfemminile.com/album/see_ ... setta.html" onclick="window.open(this.href);return false; (pw: michele)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1113
vigiemme ha scritto:sono d'accordo con oltremente se le visite della suocera (e della mamma) non diventano "vengo a giocare con cicciobello, mentre tu ti fai i lavori"... al contrario, se suocera e mamma capiscono che in quel momento la madre ha bisogno di stare col bambino e di riposare, e si rendono disponibili ad aiutare in casa, bene... altrimenti il bambolotto glielo regalo per Natale e si divertono a casuccia loro...

scrivendo sembrerò sicuramente troppo drastica, e non sarò talebana con loro, chiaro, ma vedo spesso nonne che per l'entusiasmo tendono a sostituirsi alla madre invece di starle accanto, e a me questa cosa non sta bene, soprattutto se viene da una persona che finora per me non ha avuto alcun interesse...
ma per me la visita puo' anche essere per spupazzarsi il bambolotto...che male c'è :roll: non è per interesse ma amore incondizionato che fa partire l'entusiasmo. Credo che sia compito della mamma sapersi imporre in una certa direzione senza tragedie per entrambi ma semplicemente parlando chiaro...forse sono io a farla facile, non so.
Per esempio, se lei le dicesse: ti ringrazio per la cortesia di portarmi il pane la mattina ma io personalmente preferirei sgranchire un po' le gambe e far prendere un po' d'aria al pupo quindi te ne sarei grata se da domani non lo portassi più, senza offesa ma davvero ho necessità di uscire. Ecco io sono per questi discorsi aperti...senza marito da tramite...essù :?
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1114
Lisa155 ha scritto:bello questo topic!
..e non manca occasione per farmelo pesare, pensate che in 6 mesi nessuno della sua famiglia è venuto a vedere cosa stiamo facendo...eh vabè,

..............

e non capisco il perchè di tanto astio nei miei confronti, boh!

La diagnosi è facile: si chiama invidia :mrgreen:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1116
Oltre, razionalmente hai ragione (senza tramite), ma all'atto pratico uno ha probabilmente timore di rovinare un equilibrio già precario, non tanto per sè, ma magari per il marito!
è vero, sta dalla nostra parte, ma sempre figlio rimane...e anche se capisce la situzione, non credo la viva serenamente!
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1117
Sil70 ha scritto:Oltre, razionalmente hai ragione (senza tramite), ma all'atto pratico uno ha probabilmente timore di rovinare un equilibrio già precario, non tanto per sè, ma magari per il marito!
è vero, sta dalla nostra parte, ma sempre figlio rimane...e anche se capisce la situzione, non credo la viva serenamente!
ma perchè dici che parlando chiaro sempre con educazione e a modino si rovini un equilibrio???
certamente bisogna anche calarsi nel background culturale di persone più anziane ma se non lo si fa ora poi sarà difficile, no?!?!
The Sisterhood of The Calf 37

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1118
oltre_mente ha scritto: ma perchè dici che parlando chiaro sempre con educazione e a modino si rovini un equilibrio???
certamente bisogna anche calarsi nel background culturale di persone più anziane ma se non lo si fa ora poi sarà difficile, no?!?!
oltre, spesso ci sono degli equilibri talmente fragili che è meglio non calcare troppo la mano. Se ci pensa il figlio a parlarle non fa danno a nessuno e magari le cose si sistemano. :wink:
L'eleganza è la sola bellezza che non sfiorisce mai.
(Coco Chanel)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1119
Sil70 ha scritto:Oltre, razionalmente hai ragione (senza tramite), ma all'atto pratico uno ha probabilmente timore di rovinare un equilibrio già precario, non tanto per sè, ma magari per il marito!
è vero, sta dalla nostra parte, ma sempre figlio rimane...e anche se capisce la situzione, non credo la viva serenamente!
beh sì, può darsi, ma tanto di questo passo la nostra eli sbotta con il marito, tempo un paio di settimane, dicendo cose pesantucce che magari non pensa nemmeno totalmente.... :wink: una riflessione di coppia su quello che ci si aspetta dai genitori/nonni e da come li si vuol gestire mi pare il minimo. Così poi lei sa quali messaggi trasferire alla suocera e soprattutto quali far trasferire dal marito, che è meglio. Però insomma ad un certo punto quello che vogliamo da loro glielo dobbiamo far capire, specie se poi tra 5 mesi ci devono spupazzare il figlio. Altro discorso è che poi da sti suoceri - opinione personale - tutti quanti la vogliamo sempre cotta e cruda, bianca e nera, calda e fredda contemporaneamente....
________________________________________________________________
...se c'è una cosa che è immorale, è la banalità. (Afterhours)

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1120
è proprio perchè si evita di parlarne con la diretta interessata che si tende a sfogare con la persona che ci sta vicino...e questo non è un bene...
io sono per le cose dette in faccia..con educazione...ma dette...e a volte fa pure bene scontrarsi per poi chiudere lì il discorso...

non abbiate paura... :mrgreen:
Immagine
"Lo stesso sguardo,gli stessi occhi...lo stesso Amore!"

Re: Parenti serpenti: istruzioni per l'uso

#1121
Lightblue ha scritto:è proprio perchè si evita di parlarne con la diretta interessata che si tende a sfogare con la persona che ci sta vicino...e questo non è un bene...
io sono per le cose dette in faccia..con educazione...ma dette...e a volte fa pure bene scontrarsi per poi chiudere lì il discorso...

non abbiate paura... :mrgreen:
quoto...
lo so che non è facile, io per prima non ne sono tanto capace....
però le cose riferite possono anche essere travisate, spiegate male da uno ed interpretate male dall'altro....


certo però che piazzarsi in casa dalle 8 alle 13 tutti i giorni è pesante!!! :roll:
Simona