Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1171
tutto l'insieme è davvero piacevolissimo, bravissima :D
ti volevo chiedere da veterana della progettazione cucine e cuoca cosa ne pensi delle barre 'porta utensili' poichè non avendo moltissimo spazio pensavo si usarla per metterci i soliti mestoli, ma anche contenitori con spezie, zucchero, porta rotoli (se non sbaglio annavalchi ha qualcosa di simile)
.......o forse tu avendo molto spazio non ne hai mai sentito la necessità
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1172
mitti ha scritto:tutto l'insieme è davvero piacevolissimo, bravissima :D
ti volevo chiedere da veterana della progettazione cucine e cuoca cosa ne pensi delle barre 'porta utensili' poichè non avendo moltissimo spazio pensavo si usarla per metterci i soliti mestoli, ma anche contenitori con spezie, zucchero, porta rotoli (se non sbaglio annavalchi ha qualcosa di simile)
.......o forse tu avendo molto spazio non ne hai mai sentito la necessità
Grazie per il complimento! :oops:
A me le barre non fanno impazzire più che altro perchè sono abituata a tenere i tanti mestoli in barattoli (ne ho troppi per una barra!), ma anche perchè trovo che le cose esposte sulla barra restando alla mercè dell'unto e dei vapori si sporcano troppo :?
parlo soprattutto delle spezie: nella penultima cucina le avevo tutte esposte in vasetti fatti apposta che si attaccavano alla barra con il tappo...era carina da vedere e anche pratica, ma quei barattolini erano tutti appiccicosi...adesso le spezie le tengo negli appositi supporti da cassetto Ikea e li trovo praticissimi e ben riparati
Immagine
anche pellicola e alluminio li tengo in un cassetto...sul piano di lavoro ho solo il rotolo di carta e non occupa troppo spazio.
Non mi sembra però che tu abbia meno spazio di me... :?:

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1174
kiwina ha scritto:
mitti ha scritto:tutto l'insieme è davvero piacevolissimo, bravissima :D
ti volevo chiedere da veterana della progettazione cucine e cuoca cosa ne pensi delle barre 'porta utensili' poichè non avendo moltissimo spazio pensavo si usarla per metterci i soliti mestoli, ma anche contenitori con spezie, zucchero, porta rotoli (se non sbaglio annavalchi ha qualcosa di simile)
.......o forse tu avendo molto spazio non ne hai mai sentito la necessità
Grazie per il complimento! :oops:
A me le barre non fanno impazzire più che altro perchè sono abituata a tenere i tanti mestoli in barattoli (ne ho troppi per una barra!), ma anche perchè trovo che le cose esposte sulla barra restando alla mercè dell'unto e dei vapori si sporcano troppo :?
parlo soprattutto delle spezie: nella penultima cucina le avevo tutte esposte in vasetti fatti apposta che si attaccavano alla barra con il tappo...era carina da vedere e anche pratica, ma quei barattolini erano tutti appiccicosi...adesso le spezie le tengo negli appositi supporti da cassetto Ikea e li trovo praticissimi e ben riparati
Immagine
anche pellicola e alluminio li tengo in un cassetto...sul piano di lavoro ho solo il rotolo di carta e non occupa troppo spazio.
Non mi sembra però che tu abbia meno spazio di me... :?:

già avevo anche io il timore dell'untuosità diffusa e quindi l'aumento delle operazioni di pulizia
per lo spazio.... avrò solo la colonna forno con i vani giorno e poi la parte bassa di 3,90 con i pensili, magari mi devo solo organizzare perchè adesso ho 4 colonne più quella forno e il passaggio da una situazione all'altra mi mette in difficoltà, specialmente l'idea di trovar spazio per i piatti e bicchieri
attualmente all'esterno ho una caraffa che contiene cucchiai di legno, le caffettiere e i taglieri, il resto conservato per bene
poi dovrò anche riorganizzare il passaggio (pratico e mentale) da base lavello ante a cestoni

e io che con una barra volevo risolvere il tutto :lol: ...illusa
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1175
E quindi Kiwi le spezie (nelle ampolline originali) ce le hai solo appoggiate su quell'arnese Ikea? Le bottiglie (olio, aceto) dove le metti? :)
IL BIANCO E' LA SOMMA DI TUTTI I COLORI. PUNTO E BASTA.

LA MIA CUCINA SPAZIALE!
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=2&t=97402

I BAGNI
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=6&t=97583

CASA MIA
arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=3&t=97398

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1176
Coccininna ha scritto:E quindi Kiwi le spezie (nelle ampolline originali) ce le hai solo appoggiate su quell'arnese Ikea? Le bottiglie (olio, aceto) dove le metti? :)
Ho una base estraibile da 60 con 2 cassetti interni a scomparsa (si vede in una delle foto): nel primo cassetto ho messo i divisori Orga-line della Blum, comodissimi, per tutte le posate e piccoli accessori (tappi e simili); nel secondo tengo taglieri e spezie e nella base le bottiglie di olio e aceto e il pane.

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1179
Io invece sono assolutamente per la barra portautensili. Ne ho una a tutta lunghezza,solida e con molti ganci e ne sono soddisfatta. La uso per appenderci le presine,che sono sempre a portata di mano,appendere il panno in microfibra ad asciugare,un piccolo asciugamano vicinissimo al lavello così non si sgocciola, apribottiglie, apriscatole, tazzine caffe e tutte quelle cose che servono ogni giorno.Poi c'è sistemato sopra il portarotolo di carta ed una mensolina. Insomma libera il piano di lavoro da oggetti e rende tutto più veloce perchè non si devono aprire i cassetti.E fa tanto cucina....
Ma attenzione deve essere una signora sbarra solida ed agganciata in molti punti, altrimenti si imbarca ed è poco utile
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1180
Ciao ragazze, vi ringrazio per aver condiviso il metodo organizzativo delle vostre cucine
Mi scuso Kiwina se ho portato la discussione OT, ma mi interessava il tuo punto di vista
Appena ho la nuova cucina magari apro un post specifico, al momento ho la sensazione di non avere abbastanza spazio contenitivo (vedi esempi lietta) per sistemare le cose in modo tradizionale, ma magari mi sbaglio
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1181
mitti ha scritto:Ciao ragazze, vi ringrazio per aver condiviso il metodo organizzativo delle vostre cucine
Mi scuso Kiwina se ho portato la discussione OT, ma mi interessava il tuo punto di vista
Appena ho la nuova cucina magari apro un post specifico, al momento ho la sensazione di non avere abbastanza spazio contenitivo (vedi esempi lietta) per sistemare le cose in modo tradizionale, ma magari mi sbaglio
Altro che OT: stavo proprio per scrivere che trovo interessante e utile questa discussione, proprio perchè è bello vedere come ognuno abbia le proprie abitudini in cucina e si crea un confronto proficuo!

Mi piace molto anche l'organizzazione di Lia, che del resto non si discosta molto dalla mia...io devo assolutamente provvedere alla sistemazione del cassetto da 90, perchè tra una cosa e l'altra ho pensato solo a quello da 60 per le posate e ora in quello grande regna il caos!!! :oops:
Vorrei prendere altri Orga-line, perchè hanno il bello che sono componibili a piacere, sono in acciaio e quindi li pulisci facilmente e ogni singolo contenitore è estraibile. Il costo poi non è proibitivo come quelli in legno, che costano tanto ma non offrono la stessa praticità.
Mi serve disperatamente un ceppo coltelli come quello di Lia, ad esempio: io uso molto i coltelli in ceramica (mi si è aperto un mondo!), ma siccome sono più delicati di quelli in acciaio ora li sto tenendo nelle singole custodie...decisamente poco pratico!

Un'altra cosa che avevo copiato dalla cucina di Claustro nella mia precedente e che qui per motivi di spazio purtroppo non ho potuto replicare era il cassetto interno da 90 per i coperchi: davvero pratico!

Mitti: secondo me di spazio contenitivo per utensili, piatti e posate ne hai a sufficienza; credo ti manchi forse una dispensa...a meno che tu non l'abbia altrove.

Re: brainstorming per la nuova cucina: reportage pg 80!

#1182
esatto Kiwi proprio perchè non ho la dispensa-colonne dovrò mettere le cibarie e attrezzi ingombranti e piatti e bicchieri nei cestoni o pensili (alti 50 cm), allora pensavo che per la 'minutaglia' fosse utile la barra,
le scatole di pelati e pasta ancora intonsi e scatolette le potrei mettere nel vano a giorno,
le bottiglie dell'olio sia per praticità che per mancanza di un sito adeguato le terrei in prossimità dei fuochi sul top
cosa ci metti nelle scatole con coperchio? (aglio cipolle ???)
bellissimi i coltelli in ceramica, ma non ho mai avuto il coraggio di tenerli
devo trovare anche il modo di dividere in due un cassetto da 90 profondo (forse metà tovaglie e strofinacci, metà mestoli e attrezzini)
ho solo due cassetti in totale
in generale mi piace l'idea di avere alcune cose di uso frequente a portata di mano, devo capire se esiste un modo per tenerli ordinati e poco unti
la caraffa piena di mestoli sul top è molto comoda e penso di riadottare questa soluzione nella nuova cucina
i piatti dove-come li metteresti? nel cestone in alto da 90?
ora mi guardo questi Orga-line :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;