mitti ha scritto:Ciao ragazze, vi ringrazio per aver condiviso il metodo organizzativo delle vostre cucine
Mi scuso Kiwina se ho portato la discussione OT, ma mi interessava il tuo punto di vista
Appena ho la nuova cucina magari apro un post specifico, al momento ho la sensazione di non avere abbastanza spazio contenitivo (vedi esempi lietta) per sistemare le cose in modo tradizionale, ma magari mi sbaglio
Altro che OT: stavo proprio per scrivere che trovo interessante e utile questa discussione, proprio perchè è bello vedere come ognuno abbia le proprie abitudini in cucina e si crea un confronto proficuo!
Mi piace molto anche l'organizzazione di Lia, che del resto non si discosta molto dalla mia...io devo assolutamente provvedere alla sistemazione del cassetto da 90, perchè tra una cosa e l'altra ho pensato solo a quello da 60 per le posate e ora in quello grande regna il caos!!!
Vorrei prendere altri Orga-line, perchè hanno il bello che sono componibili a piacere, sono in acciaio e quindi li pulisci facilmente e ogni singolo contenitore è estraibile. Il costo poi non è proibitivo come quelli in legno, che costano tanto ma non offrono la stessa praticità.
Mi serve disperatamente un ceppo coltelli come quello di Lia, ad esempio: io uso molto i coltelli in ceramica (mi si è aperto un mondo!), ma siccome sono più delicati di quelli in acciaio ora li sto tenendo nelle singole custodie...decisamente poco pratico!
Un'altra cosa che avevo copiato dalla cucina di Claustro nella mia precedente e che qui per motivi di spazio purtroppo non ho potuto replicare era il cassetto interno da 90 per i coperchi: davvero pratico!
Mitti: secondo me di spazio contenitivo per utensili, piatti e posate ne hai a sufficienza; credo ti manchi forse una dispensa...a meno che tu non l'abbia altrove.