Piccolo quesito su blindato

#1
Ciao a tutti,

sono brand new del forum, ho cercato una zona presentazione ma non l'ho trovata, quindi suppongo possa postare tranquillamente, in caso contrario chiedo in anticipo scusa per la mancanza di netetichette.

Ho notato che vi sono diversi utenti che hanno esperienza in merito a porte blindate etc. ed avevo a tale proposito, bisogno di qualche risposta ai miei interrogativi.

1) conoscete tesio? La consigliereste come porta??
2) sapete se esistono rivenditori della torterolo & re nella zona di torino??
3) sapete se sia possibile montare una porta blindata su un telaio già esistente?? e già teoricamente blindato??
4) e' grave se il rivenditore non mi ha fornito certificazione per la porta?? Mi ha fornito di ricevuta etc, ma non di certificazione??

Grazie

Ps: nel caso avessi postato inesattezze chiedo scusa e mi attendo ovviamente di essere corretto.

Re: Piccolo quesito su blindato

#2
1. Si, è un buon prodotto (senza infamie e senza lodi)
2. T&R so che ha avuto problemi, per cui ti suggerirei di chiedere direttamente in ditta
3. di solito si, magari paghi il 'fuori standard' perchè si devono modificare i punti di aggancio
4. si, perchè se da all'esterno va marcata; se rientra nei limiti puoi richiedere il 55% e se non rientra puoi richiedere il 50% di incentivo fiscale

Re: Piccolo quesito su blindato

#3
Grazie della cortese risposta,

Se tesio suggerisci essere un buon prodotto, quale suggeriresti essere un ottimo prodotto?

Per la certificazione cosa significa che deve essere marcata?? A parte le detrazioni fiscali, se questo non mi fornisce in un nessun modo nessuna certificazione ed io ho già versato un acconto di caparra cosa faccio??

Grazie

Re: Piccolo quesito su blindato

#4
Maximiliam1973 ha scritto: Per la certificazione cosa significa che deve essere marcata?? A parte le detrazioni fiscali, se questo non mi fornisce in un nessun modo nessuna certificazione ed io ho già versato un acconto di caparra cosa faccio??

Grazie
significa che una porta deve rispondere a delle norme e quindi devono essere certificate, ma le certificazioni ti verranno date quando montano la porta blindata e non quando la ordini.
Comunque abitualmente nei depliant illustrativi abitualmente trovi già le certificazioni dei vari modelli.
io sto col made in Italy

Re: Piccolo quesito su blindato

#5
eliosurf ha scritto:
Maximiliam1973 ha scritto: Per la certificazione cosa significa che deve essere marcata?? A parte le detrazioni fiscali, se questo non mi fornisce in un nessun modo nessuna certificazione ed io ho già versato un acconto di caparra cosa faccio??

Grazie
significa che una porta deve rispondere a delle norme e quindi devono essere certificate, ma le certificazioni ti verranno date quando montano la porta blindata e non quando la ordini.
Comunque abitualmente nei depliant illustrativi abitualmente trovi già le certificazioni dei vari modelli.
Ovviamente la certificazione l'avrei attesa nel momento in cui fosse stata installata, non sicuramente al momento dell'ordine; ma parlando, al momento dell'ordine, la persona che ha fatto da tramite tra me e la tesio, mi ha spiegato che non poteva certificarmela per poter usufruire della detrazione fiscale (se ho ben capito), ho accettato in quanto l'intestatario dell'immobile dove sarebbe dovuta essere montata la porta non ero io, quindi la cosa si faceva troppo complicata per motivi personali. Ora, se tu mi dici che potrei rischiare di trovarmi una porta venduta dall'azienda in categoria 3 (pagandola sicuramente molto cara) e trovarmi una porta che potrebbe disattendere le mie attese, mi creerebbe non poco fastidio. Immagino tu possa capire. E' per questo che chiedevo.

Grazie

Re: Piccolo quesito su blindato

#6
Il venditore intendeva 'probabilmemte' che la trasmittanza termica (e solo quella) del prodotto proposto, non rientra nei limiti previsti per la tua zona climatica per poter accedere alla detrazione del 55%; spero che tutto il resto sia invece conforme.
Ha omesso però di aggiungere che se non va bene per il 55%, puo' essere assoggettata al 50% (ex 36%), come 'intervento atto a prevenire atti illeciti'; per questo caso, l'unico dubbio riguarda se effettivamente la porta nuova migliora la protezione o se, sostituendo una precedente già blindata, non sia ininfluente. Domandina al commercialista o all'AdE.

Re: Piccolo quesito su blindato

#7
salvo72 ha scritto:Il venditore intendeva 'probabilmemte' che la trasmittanza termica (e solo quella) del prodotto proposto, non rientra nei limiti previsti per la tua zona climatica per poter accedere alla detrazione del 55%; spero che tutto il resto sia invece conforme.
Ha omesso però di aggiungere che se non va bene per il 55%, puo' essere assoggettata al 50% (ex 36%), come 'intervento atto a prevenire atti illeciti'; per questo caso, l'unico dubbio riguarda se effettivamente la porta nuova migliora la protezione o se, sostituendo una precedente già blindata, non sia ininfluente. Domandina al commercialista o all'AdE.
Può darsi, sarò stato io a mal capire. Vedremo al momento dell'appoggio e del montaggio.

Comunque grazie per il tuo aiuto e suggerimento.

Ciao

Re: Piccolo quesito su blindato

#8
Maximiliam1973 ha scritto:Grazie della cortese risposta,

Se tesio suggerisci essere un buon prodotto, quale suggeriresti essere un ottimo prodotto?

Per la certificazione cosa significa che deve essere marcata?? A parte le detrazioni fiscali, se questo non mi fornisce in un nessun modo nessuna certificazione ed io ho già versato un acconto di caparra cosa faccio??

Grazie
Ottimo prodotto, Gasperotti :wink:
Le finestre non sono MORTADELLA.
Le finestre non si comprano al Kilogrammo.

Le finestre risolvono un tuo specifico problema.
La posa in opera incide per il 75% sulla risoluzione.