pollyjean ha scritto:Bene per lo smalto, ben fatto!
Carine le Hemnes! posso chiederti cosa sono quelle prese a mezza altezza nella nicchia, che vengono coperte dalla libreria?
Dispace per la cucina... probabilmente l'errore sul top ha fatto incantare il meccanismo... incrociamo le dita.
Ciao
Ciao Polly, le prese sono per attaccare casse e amplificatore in modo che non ci siamo fili passanti che a loro volta sono collegabili sempre a scomparsa con TV volendo lettore dvd etc.....e insomma una serie di uscite audio video e luce, le casse se le collochiamo in cima alla libreria potremmo far passare i fili dal retro, mentre per mettere gli altri aggeggi faremo un piccolo buco nella libreria per far massare i cavi e, sul ripiano corrispondente, per occultare l'hackeraggio, ci poggiamo l'amplificatore e lettori vari, volendo c'è anche l'antenna tv, ma per ora mettiamo la tv su un'altra parete
Quando il budget era florido avevo pensato a tutta una libreria scaffalatura a parete a tutta altezza e su misura fino a sormontare anche la porta, e che andasse a compensare il dislivello della nicchia con profondità diverse per una cosa estremamente lineare
Invece eccoci da ikea, ma sono molto soddisfatta lo stesso anzi davvero una fortuna ad aver beccato l'offerta, ho pagato i moduli da 90 cm 69 euro! ora i miei adorati libri avranno un degno posticino!
ristrutturazione in progress
http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;