Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#35
in effetti questa è lasoluzione più semplice e meno dispendiosa, resta però il fatto che è un peccato in fase di progettazione non cercare di trovare delle soluzioni ottimali come ad esempio la presenza di un'altro bagno.

Non vedo le misure della larghezza del ripostiglio , ma se potessi dividerlo e magari creare almeno un vano w.c. con lavabo già sarebbe qualcosa!!!
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#37
quel che dice difra non lo sottovaluterei....
due adolescenti hanno/avrebbero bisogno ciascuno della loro camera, per quanto piccola e scarterei subito l'idea dei letti sovrapposti che possono andar bene se si tratta di bimbi, ma non se sono ragazzi di 170.....
Scarterei anche l'idea del tavolino in soggiorno che diventa tavolo da pranzo così come quello della cucina che con quelle dimensioni risicate non permetterebbe di mangiarci comodi in quattro.
Ristrutturare la casa per non aver sostanziali benefici di comodità non ha molto senso: mi riferisco al fatto dell'unico bagno e della cucina grande che, nonostante la superficie dell'appartamento non sia esigua, è ancora troppo piccola per poter ospitare comodamente tutti i locali di cui hai/avresti bisogno.
Tenendo pur conto delle priorità di spesa, io cercherei di inserire un secondo bagno annesso alla vostra camera: non tanto per averne uno "solo vostro" ma perchè in determinati orari bisognerebbe prendere il numero come al banco dei salumi!!!! Un secondo bagno permetterebbe di dimezzare i tempi di uso del singolo avendo due persone contemporaneamente che li usino.
Ti par poco?
La questione della camera per i ragazzi: certo, sarebbe l'ideale se si potessero tirar fuori 2 camerette singole, ma alla bisogna, anche una sola, ben grande, potrebbe andar bene. Si potrebbe dividere parzialmente anche solo con un armadio in modo da ricavare " 2 tane" nelle quali ciascuno potesse ritirarsi per i fatti propri.
Insomma, date le necessità, i bisogni e le priorità, cercare di far quagliare tutto non è semplice!

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#39
se quel tavolo lo mettessi appoggiato al pilastro e col lato corto appoggiato alla parete, avresti risolto: alla bisogna lo sposteresti più verso il centro stanza e tutti si potrebbero accomodare.
Secondo me un tavolo quadrato 90/90 che, quando necessario, diventi 90/180 ti servirebbe tutto, ma così l'ingombro quotidiano sarebbe 90/90

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#40
Ecco la proposta che prevede, come ti accennavo, una grande camera per i ragazzi ma con due ingressi separati come a sottolineare le due zone "riservate". Un armadio separa ulteriormente, pur senza sottrarre luce, mentre verso le aperture, le due scrivanie sono contrapposte. In questo modo, ovviamente, non ci sarà la materiale separazione delle camere, però ciascuno potrà avere la "sua" zona.
Un bagno è accessibile dalla camera dei ragazzi, mentre quello della zona giorno dal corridoio. I due bagni sono separati da una vetrata satinata, in modo che la luce possa passare.
La cucina sarà stretta e lunga ma, essendo aperta, si noterà di meno l'effetto "vagone".
Credo che così tutte le esigenze siano state prese in considerazione.
Immagine

images
Prima di spaventarti sulla questione dei costi, ragiona sulla disposizione e sulla praticità: se quest'idea potrà funzionare, si affronteranno i successivi step, valutando materiali ed interventi.

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#41
davvero bella la proposta di Ola, ala fine è riuscito a ricavare quasi due camerette sacrificando ben poco, e dal momento in cui comunque gli impianti vanno rifatti idem per bagni epavimenti , non penso che abbattendo e rifacendo qualche muro incida in maniera cosi notevole sul budget, certamente tutto questo ha un costo però alla fine avrete una casa davvero completa e comoda, un domani magari vi troverete a dover rismantellare tutto solo perchè vi renderete conto che un secondo bagno è necessario!!

ho riportato le misure sulla mia piantina che sicuramente non è precisissima come quella di Ola ( non guardaare le misure attorno alla colonna del bagno perchè sono le misure del tuo disegno !), ed è sempre e solo un idea e cioè quella di invertire le zone notte/giorno, per poter avere un open space più ampia, logicamente quel ripostiglio va ridimensionato ne resta uno più piccino giusto da usare come lavanderia e ricovero straccie secchi!!la cucina se non è possibile spostarla cosi in basso potrebbe andare anche sulla parete dove ho messo lal libreria e quindi gli attacchi sono già li)
Immagine


Uploaded with ImageShack
la mia casina
viewtopic.php?t=51467

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#43
ci andrò giù pesante... un solo bagno in 4 mi sembra una follia, una sola camera per due adolescenti di sesso diverso mi sembra una cattiveria nei loro confronti (almeno io mi sarei molto offesa, spero almeno che i due si intendano bene), aver fatto sprecare tempo agli altri per fare delle prove che non erano comunque sostenibili dal piano finanziario mi sembra per lo meno poco carino. Scusa la franchezza, non vorrei offendere ma è il mio pensiero. Detto questo, spero siate tutti e 4 contenti. E che i due non vengano a litigare nel vostro bel salotto :mrgreen:

Re: LA MIA CASA PASSO PASSO

#45
:shock: :shock: :shock:
una sterminata quantità di studi scientifici dimostra, in modo inequivocabile, come l'aggressività aumenti al diminuire dello spazio vitale ( Lebensraum? :? spero qui sia eccessivo).
cfr. ad es. l'equazione di Calhoun.
"Dietro un miraggio c'e' sempre un miraggio da desiderare"