Ecco la proposta che prevede, come ti accennavo, una grande camera per i ragazzi ma con due ingressi separati come a sottolineare le due zone "riservate". Un armadio separa ulteriormente, pur senza sottrarre luce, mentre verso le aperture, le due scrivanie sono contrapposte. In questo modo, ovviamente, non ci sarà la materiale separazione delle camere, però ciascuno potrà avere la "sua" zona.
Un bagno è accessibile dalla camera dei ragazzi, mentre quello della zona giorno dal corridoio. I due bagni sono separati da una vetrata satinata, in modo che la luce possa passare.
La cucina sarà stretta e lunga ma, essendo aperta, si noterà di meno l'effetto "vagone".
Credo che così tutte le esigenze siano state prese in considerazione.
images
Prima di spaventarti sulla questione dei costi, ragiona sulla disposizione e sulla praticità: se quest'idea potrà funzionare, si affronteranno i successivi step, valutando materiali ed interventi.