Lucia, innazitutto complimenti per la bella cucina (marca, modello?); mi piace per come sei riuscita a comporla, con molta creatività, trovo, con le quinte di laminato (?) grigie, i toni bicolore, le 'aperture' (gas, frigo, cappa), la grande quinta che incornicia la cappa cilindrica, il pavimento in gres, anche per come è stato posato. Infine belle ed originali le sedie
Cream, di Calligaris..
Allora, un solo punto luce centrale, per l'illuminazione generale. quindi, occorre qualcosa all'altezza.
Il vano poi, non mi sembra piccolissimo. Carina la plafoniera della Oty suggerita da Bubana, anche se approfitterei personalmente di una bella sospensione, più performante e più adatta, come tipologia, in un ambiente 'di lavoro' particolare, come la cucina. E poi c'è il tavolo sottostante da 'servire' bene.
Esistono due tipologie, per due tipi di illuminazioni diverse, ugualmente funzionali per l'ambiente.
2 sospensioni adottate da diversi utenti del forum, tra l'altro.
Un'apparecchio parecchio funzionale, in accordo con le linee asciutte della cucina, è
Quadra di De Majo, che alloggia lampade lineari fluo dimmerabili, valida per ottenere un'illuminazione diretta sul piano sottostante e diffusa in tutta la cucina.
Info e costo orientativo della versione lunga 110cm:
http://www.demajoilluminazione.com/tl_f ... RABILE.pdf
http://www.edenilluminazione.org/DE-MAJO-QUADRA-S110
Della stessa casa veneta, la
Memory, disponibile in molte versioni e grandezze, è la classica sospensione 'a vaso' che ricorda quelle della stessa forma, molto diffuse negli anni '50.
Alloggia anch'essa fonti fluo o alogene dimmerabili ed è realizzata in finitura in vetro trasparente o satinata.
Info e costi orientativi dei vari modelli:
http://www.demajoilluminazione.com/it/p ... emory.html
http://www.edenilluminazione.org/DE-MAJ ... AJO-MEMORY