Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

#46
mitti ha scritto:credo che sul sito ci siano i prezzi di listino che puoi trovare scontati

comunque io personalmente credo che prenderò una scopa elettrica senza fili sui 90-100 euro rownta o hoover
La mia, che si è rotta per un "incidente" maldestro e funziona a metà :|
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

#48
E' che ci sono troppi elementi di plastica debole :evil:
La mia hoover si è rotta nella giunzione tra il blocco motore e il vano raccoglipolvere.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

#50
mitti ha scritto:il dyson è fatto di plastica più resistente, ho potuto verificarlo in negozi confrontadolo con attrezzi analoghi, in parte il prezzo potrebbe essere giustificato anche da questo

prima di comprare il dyson andai in un negozio, la commessa lo smontò, prese il bidone e lo buttò per terra da un'altezza ragguardevole: è rimbalzato senza farsi un graffio!

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

#56
petra18 ha scritto:
raininblood ha scritto:Ciao, qualcuno può fare una foto del lato inferiore della spazzola parquet?
Vorrei capire se sotto é tutta setolosa oppure ha parti in plastica che potrebbero rigare il legno, grazie
Andrea
di quale aspirapolvere ? :roll:
di un dyson a traino (tipo dc 26 ecc) con spazzola parquet!
grazie

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

#59
io ho il dyson a traino,aspira che è un incanto ma lo trovo ingombrante e lo tiro fuori solo per le pulize straordinarie.Il mio non ha il comando integrato nel manico e trovo siaa una grande pecca,considerato che rappresentava il top di gamma.Domenica sono andata al saturn ed ho visto le scope elettriche ricaricabili,è stato amore a prima vista,leggerissime e per niente rumorose.Non era mia intenzione acquistarne una e sono tornata a casa con la dc45.

Re: scopa elettrica...anzi aspirapolvere

#60
°francesca° ha scritto:io ho il dyson a traino,aspira che è un incanto ma lo trovo ingombrante e lo tiro fuori solo per le pulize straordinarie.Il mio non ha il comando integrato nel manico e trovo siaa una grande pecca,considerato che rappresentava il top di gamma.Domenica sono andata al saturn ed ho visto le scope elettriche ricaricabili,è stato amore a prima vista,leggerissime e per niente rumorose.Non era mia intenzione acquistarne una e sono tornata a casa con la dc45.
Bene,ottima notizia dato che sono incuriosita da queste nuove scope Dyson!
Ti va di dirci come ti trovi, quali sono a uto parere pregi e difetti in seguito al tuo utilizzo?Se ti va, ovvio! :oops:
Magari qualche fotina potrebbe completare il quadro! :mrgreen:
Grazie in anticipo,ciaoo! :D