Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#106
serenen ha scritto:quella che ho postato a pagina 6, la seconda versione, non quella con l'isola in mezzo l'hai vista?

per il tetto, per come ho capito io, non ci dovrebbero essere problemi con la versione di orsettolavatore.. pareggi colonna forno e frigo senza arrivare fino al soffitto, ma a 2-2.10 metri..

l'antone scorrevole ci sta se fai solo frigo, colonna forno e parti con la penisola
la soluzione con l'isola frontale all'ingresso per capirci? vista... ma mi sembra di sprecare lo spazio centrale.... no??? non rimane del "vuoto"???
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#108
Sò che arrivo tardi e non ho letto tutto ciò che é stato scritto pertanto potrei dire delle corbellerie o cose già dette ....me ne scuso sin d'ora.
Per come la vedo io posizionerei un gruppo colonne (45/60 dispensa-90 frigo-60 colonna forno/i) davanti la porta d'ingresso (io opto sempre per le colonne nella parte più lontana rispetto la fonte di luce naturale per non togliere luminosità sul piano) a questo punto si prosegue verso l'angolo con la zona cottura inserendo basi attrezzate con cassetti e cestoni (in pratica un 90+60+65 della base angolare che girerà con la misura del 125 andando sotto la finestra dove troveremo la base lavello da 90 e 60 di lavastoviglie a questo punto troveremo una nuova base angolare più altri contenitori (quindi stiamo facendo una composizione a U che terminerà in prossimità della porta con una penisola (a questo punto avremo una G :).I pensili saranno presenti solo sopra la zona cottura e se necessari dalla parte opposta.
Lati positivi:grande piano lavoro in piena luce,vicinanza della cappa alla parete perimetrale per collegamento della stessa con l'esterno,separazione della zona operativa cottura/ lavaggio dalla zona consumazione (chi é seduto guarda verso l'esterno e non intralcia i movimenti di chi sta preparando,ampio stivaggio nella parte bassa (quella più utile e funzionale),possibilità di "integrare" il frigo free tra 2 colonne....
Di contro oltre il fatto che potrebbe non piacere :) potrebbe esserci un costo relativamente alto soprattutto se si sceglierà un piano lavoro costoso.... e certamente per uno sviluppo del mobile piuttosto importante....
cla56

P.S.Non mi piace la soluzione ad isola:arreda molto poco,.....grande senzazione di vuoto
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#109
cla56 ha scritto:Sò che arrivo tardi e non ho letto tutto ciò che é stato scritto pertanto potrei dire delle corbellerie o cose già dette ....me ne scuso sin d'ora.
Per come la vedo io posizionerei un gruppo colonne (45/60 dispensa-90 frigo-60 colonna forno/i) davanti la porta d'ingresso (io opto sempre per le colonne nella parte più lontana rispetto la fonte di luce naturale per non togliere luminosità sul piano) a questo punto si prosegue verso l'angolo con la zona cottura inserendo basi attrezzate con cassetti e cestoni (in pratica un 90+60+65 della base angolare che girerà con la misura del 125 andando sotto la finestra dove troveremo la base lavello da 90 e 60 di lavastoviglie a questo punto troveremo una nuova base angolare più altri contenitori (quindi stiamo facendo una composizione a U che terminerà in prossimità della porta con una penisola (a questo punto avremo una G :).I pensili saranno presenti solo sopra la zona cottura e se necessari dalla parte opposta.
Lati positivi:grande piano lavoro in piena luce,vicinanza della cappa alla parete perimetrale per collegamento della stessa con l'esterno,separazione della zona operativa cottura/ lavaggio dalla zona consumazione (chi é seduto guarda verso l'esterno e non intralcia i movimenti di chi sta preparando,ampio stivaggio nella parte bassa (quella più utile e funzionale),possibilità di "integrare" il frigo free tra 2 colonne....
Di contro oltre il fatto che potrebbe non piacere :) potrebbe esserci un costo relativamente alto soprattutto se si sceglierà un piano lavoro costoso.... e certamente per uno sviluppo del mobile piuttosto importante....
cla56

P.S.Non mi piace la soluzione ad isola:arreda molto poco,.....grande senzazione di vuoto
con il lavello sotto la finestra però non si può avere il pensile scolapiatti..

Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#110
serenen ha scritto:...... con il lavello sotto la finestra però non si può avere il pensile scolapiatti..
Il colapiatti può essere posizionato come primo pensile all'angolo sx della finestra,guardandola:in sostanza non é che il colapiatti debba necessariamente stare sopra il lavello,può anche stare nelle immediate vicinanze in questo caso lo avresti a meno di un braccio teso.
Comunque "serenen" al di là del colapiatti devi dare una valutazione generale alla/e soluzioni poi pian pianino si entra nei dettagli.
Io ho voluto dare una possibile soluzione....non sono stato lì più di tanto a pensare al colapiatti,anzi,diciamo che non c'ho pensato proprio :D però,volendo lo potrei mettere anche in una base..... :shock: :wink: tanto per dire...
ciao
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#112
cla56 ha scritto:
serenen ha scritto:...... con il lavello sotto la finestra però non si può avere il pensile scolapiatti..
Il colapiatti può essere posizionato come primo pensile all'angolo sx della finestra,guardandola:in sostanza non é che il colapiatti debba necessariamente stare sopra il lavello,può anche stare nelle immediate vicinanze in questo caso lo avresti a meno di un braccio teso.
Comunque "serenen" al di là del colapiatti devi dare una valutazione generale alla/e soluzioni poi pian pianino si entra nei dettagli.
Io ho voluto dare una possibile soluzione....non sono stato lì più di tanto a pensare al colapiatti,anzi,diciamo che non c'ho pensato proprio :D però,volendo lo potrei mettere anche in una base..... :shock: :wink: tanto per dire...
ciao
cla56

Ciao cla,
scusami, ma temo che tu abbia scambiato serenen per la futura proprietaria della cucina! :roll: :mrgreen: In realtà,è giasil la vera proprietaria! :lol: :lol: :lol:

Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#116
siete davvero gentilissimi... anche la soluzione di cla mi piace, oggi provo ad abbozzarla.... allora, non prendetemi per matta, la finestra sotto il lavello mi piace un sacco (sfogliando riviste ho visto cose meravigliose) tra l'altro ho una veduta fantastica..... l'idea di mettere il colapiatti sfalsato rispetto al lavello puù essere una soluzione... che dite?? qualcuna di voi ce l'ha? ma gli eventuali schizzi e goccioline sul vetro come si gestiscono??? inoltre ho un bilico e probabilmente si apre solo all'interno.... ora guardo i preventivi dei serramenti e spulcio un pò internet.... grazie siete fantastici....
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#117
ciao giansil, attualmente il ho un lavello sotto la finestra e uno no (sono due vasche angolari) , il problema non sono tanto gli schizzi che (finiscono sulle piastrelle come in una normale cucina) quanto il fatto che l'ostacolo della base rende un pò più complicata la pulizia delle finestra, ma dato che non è una cosa che faccio quotidianamente e soprattutto delego :mrgreen: non pesa quotidianamente
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#118
mitti ha scritto:ciao giansil, attualmente il ho un lavello sotto la finestra e uno no (sono due vasche angolari) , il problema non sono tanto gli schizzi che (finiscono sulle piastrelle come in una normale cucina) quanto il fatto che l'ostacolo della base rende un pò più complicata la pulizia delle finestra, ma dato che non è una cosa che faccio quotidianamente e soprattutto delego :mrgreen: non pesa quotidianamente

ma la tua cucina non è quella lineare con le colonne incassate???? quella tutta bianca... mamma che confusione non la riesco a trovare..... si forse hai ragione essendo una cosa non quotidiana probabilmente non sarà proprio un disagio.... purtroppo io delego solo al mio olio di gomito.... 8)
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...

Re: venite a me :-))) soluzione pag. 5 definitiva....

#120
mitti ha scritto:ciao giansil, in effetti in questo momento ho due cucine :shock: :lol:

una vecchia trovata nell'appartamento che sto lasciando e una nuova ancora 'vergine'

uuuu capisco, non era difficile arrivarci visto che quella attuale è nuova da qualche parte dovrai pur mangiare :D questa mattina sono fusa.... adesso mi sta piacendo la soluzione lavello sotto finestra con eventuale cola piatti nel pensile magari sopra la lavastoviglie... devo valutare con il mio ammmmmoreeeee :mrgreen:
....era un uomo di un certo spirito pratico, già che era li, per aria, decise di provare a volare...