Sò che arrivo tardi e non ho letto tutto ciò che é stato scritto pertanto potrei dire delle corbellerie o cose già dette ....me ne scuso sin d'ora.
Per come la vedo io posizionerei un gruppo colonne (45/60 dispensa-90 frigo-60 colonna forno/i) davanti la porta d'ingresso (io opto sempre per le colonne nella parte più lontana rispetto la fonte di luce naturale per non togliere luminosità sul piano) a questo punto si prosegue verso l'angolo con la zona cottura inserendo basi attrezzate con cassetti e cestoni (in pratica un 90+60+65 della base angolare che girerà con la misura del 125 andando sotto la finestra dove troveremo la base lavello da 90 e 60 di lavastoviglie a questo punto troveremo una nuova base angolare più altri contenitori (quindi stiamo facendo una composizione a U che terminerà in prossimità della porta con una penisola (a questo punto avremo una G

.I pensili saranno presenti solo sopra la zona cottura e se necessari dalla parte opposta.
Lati positivi:grande piano lavoro in piena luce,vicinanza della cappa alla parete perimetrale per collegamento della stessa con l'esterno,separazione della zona operativa cottura/ lavaggio dalla zona consumazione (chi é seduto guarda verso l'esterno e non intralcia i movimenti di chi sta preparando,ampio stivaggio nella parte bassa (quella più utile e funzionale),possibilità di "integrare" il frigo free tra 2 colonne....
Di contro oltre il fatto che potrebbe non piacere

potrebbe esserci un costo relativamente alto soprattutto se si sceglierà un piano lavoro costoso.... e certamente per uno sviluppo del mobile piuttosto importante....
cla56
P.S.Non mi piace la soluzione ad isola:arreda molto poco,.....grande senzazione di vuoto