Re: cucina minimale, piaciucchia? foto p 35!!

#691
Solaria ha scritto:Mitti non voglio dire che tu devi accostare barocoo e moderno per essere creativa. Continuo a non farmi capire. Quando alcuni decenni fa entravi in un negozio trovavi la cucina verdina, azzurrina, blu avion, blu notte ecc ec verde bottiglia, grigio perla grigio scuro, marrone chiaro, marrone scuro,inserti in faggio, in ciliegio, in ciliegio,in noce, ante lisce, ante con bordino ecc ecc. Oggi ho girato molti negozi ed il 90 % delle cucine moderne era bianco con varianti di top, o qualche inserto in finitura diversa. In piccola percentuale rovere moro e bianco. Quindi non sei tu che devi essere creativa ma è la proposta. A mio avviso scegliere un colore particolare su un campioncino è un rischio, Vedere QUELLA CUCINA NEL VERDE CHE TI PIACE montata in negozio e comprarla non è un rischio.
PS la gola non è una novità c'è da più di 30 anni.

Solaria ma si è già fatto il discorso che non è possibile sempre mettere tutti i colori in esposizione, guarda nel centro di Parigi strada di negozi super schik, una cucina bellissina color blu provenzale stupenda per materiale per composizione originale , costa un macello, pensa che ti avevo pensato e fatto una foto solo che c'è il riflesso del vetro e non si capisce niente!
Poi sono stata da un rivenditore Scavolini lube all'inizio delle mie ricerche, aveva una quindicina di cucine di 15 colori diversi, composizione standard (non me ne piaceva nessuna)
Poi sono stata da valcucine, non ci crederai, ma non aveva neanche una cucina bianca in esposizione ti giuro: aveva il multirighe alluminio, un grigio blu e l'olmo tattile

Non sò perchè nella tua città c'è questa omogeneità di colori, nella mia piccola esperienza non è stato cosi
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia? foto p 35!!

#694
In linea di massima mi trovo d'accordo con il pensiero di Lietta nel senso che credo sia l'unica strada per avere/sentire "proprio" lo spazio dove viviamo (dicendo così evidentemente tendo a generalizzare a tutta la casa questo tipo di approccio all'arredamento).E' chiaro però che mentre nella zona giorno/notte tutto ciò è più facile e possibile,nell'ambiente cucina diventa un pò più difficile:la natura tecnica del mobile,gli spazi spesso ridotti impongono limiti non da poco ad una progettazione dove spesse volte si fatica non poco per risolvere problemi di funzionalità ed efficenza al minimo necessari.
Certo si può intervenire sul mobile "giocando" con le volumetrie,materiali diversi.....luci,colori....
E' chiaro che questo é un pò impegnativo quindi l'ausilio di un progettista sensibile e capace diventa non dico fondamentale ma quasi necessario,insieme ci deve anche essere un cliente altrettanto disponibile e "pronto"....
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/

Re: cucina minimale, piaciucchia? foto p 35!!

#695
mitti ha scritto:
Immagine
Oh che bella parete!!! :o :o
Ceramiche di Savona?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: cucina minimale, piaciucchia? foto p 35!!

#697
Lietta ha scritto:Queste funzioni si possono liberamente gestire all'interno dell'ambiente. La cucina, in soldoni, per me, non è il mobilio, ma l'intero ambiente che lo ospita
Su questo sono molto d'accordo. Infatti sono arcistufa dei discorsi sommari sulle cucine bianche.Come se chi scegliesse una cucina bianca in realtà facesse una non scelta, o seguisse per forza le masse. Io ho vissuto per 14 anni in una piccola casa rustica, con cotto, cucina in muratura bianca e blu, ante in legno color castagno, cappa in muratura, vecchia piattaia, mensole in legno al posto dei pensili, grassello giallo alle pareti. Per me ora il bianco è un'esigenza quasi fisica! Penso che si possono percorrere altre strade per rendere personale un ambiente, non vedo necessario fare una cucina verde e rossa, o mettere i pensili a scaletta! Per non parlare poi delle solite polemiche sulla standardizzazione di chi possiede (beato lui!) un tulip!

Re: cucina minimale, piaciucchia? foto p 35!!

#698
io riconduco il discorso di Solaria a quanto già dicevo prima: 20 anni fa andavano x la maggiore le cucine colorate come adesso vanno x la maggiore quelle bianche o in rovere taglio di sega (parlo naturalmente in generale), logico quindi che in esposizione vedevi più facilmente quelle che non altre.
L'esposizione è un campione di quello che offre il mercato, mica l'intera offerta!

Re: cucina minimale, piaciucchia? foto p 35!!

#699
puppyclip ha scritto:
Lietta ha scritto:Queste funzioni si possono liberamente gestire all'interno dell'ambiente. La cucina, in soldoni, per me, non è il mobilio, ma l'intero ambiente che lo ospita
Su questo sono molto d'accordo. Infatti sono arcistufa dei discorsi sommari sulle cucine bianche.Come se chi scegliesse una cucina bianca in realtà facesse una non scelta, o seguisse per forza le masse. Io ho vissuto per 14 anni in una piccola casa rustica, con cotto, cucina in muratura bianca e blu, ante in legno color castagno, cappa in muratura, vecchia piattaia, mensole in legno al posto dei pensili, grassello giallo alle pareti. Per me ora il bianco è un'esigenza quasi fisica! Penso che si possono percorrere altre strade per rendere personale un ambiente, non vedo necessario fare una cucina verde e rossa, o mettere i pensili a scaletta! Per non parlare poi delle solite polemiche sulla standardizzazione di chi possiede (beato lui!) un tulip!

brava puppy dammi il 5 :D
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia? foto p 35!!

#703
puppyclip ha scritto:
mitti ha scritto:brava puppy dammi il 5
Certo mitti! :D

E aggiungo che la cucina della foto che hai postato è bellissima, ma diciamoci la verità, al 4° piano di un condominio di città, sarebbe davvero ridicola, anche avendo i soldi per realizzarla

certo infatti dicevo che ci sono anche vincoli di ambientazione.....

pensa ho su una rivista un appartamento ristrutturato qui a Torino epoca tipo il mio, beh hanno fatto una cucina moderna in cemento, ma sulle pareti hanno riprodotto la patina del tempo, in pratica hanno riprodotti i fumi e le muffe che si formavano nelle vecchie cucine , detta così fa schifo ma il risultato è azzeccato e pienamente coerente con l'appartamento d'epoca
ristrutturazione in progress http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 26&t=99763" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: cucina minimale, piaciucchia? foto p 35!!

#704
mitti ha scritto:Ciao Cla non sò se hai letto prima, ma ti dicevo che le sedie e tavolo sono Bontempi offerta outlet fuori catalogo
Letto,letto.. :D
Comunque mi ripeto la sedia é a mio avviso molto bella e "indovinata" il fatto che poi tu l'abbia anche pagata poco é un doppio merito :wink: :D
cla56
Per informazioni su Valcucine,Arredo3...vedi http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =8&t=73040
https://www.facebook.com/casavivaroma/