...e zona giorno sia!!!

#1
Dopo tanto pensare ai bagni dedichiamoci ora alla zona giorno!!
Ecco la planimetria:
Immagine
la nostra idea iniziale era di eliminare il muro che divideva soggiorno e cucina, ma è molto probabile che non sia possibile. Quindi, se volete, ditemi i vostri pro e contro per ognuna delle 2 soluzioni in modo da aiutarmi a capire se voglio provarci o voglio starmene dei 2 ambienti separati...o....stupitemi con altre soluzioni!!!
Ciò che vorrei portare dalla casa attuale a questa nuova è:
  • 1)le basi e i pensili della nostra cucina lineare di 3 mt (possiamo cambiare il top)
    2)un divano in pelle bianca misura 2,30 X 2,20 come vedete qui:
    Immagine
    3)un tavolo da pranzo 180 X 100 con 4 sedie
    4)un televisore LCD 37'
    5)impianto home theatre
    6)la bookwarm di kartell
    Immagine
Avrò poi bisogno di una credenza o mobile buffet nella zona pranzo e mi piacerebbe un piccolo angolo lettura con una poltroncina (non indispensabile...se ci sta!)
Vi descrivo anche un po' che tipi siamo noi perchè, secondo me, per organizzare uno spazio si deve anche capire chi lo andrà ad occupare:
siamo una famiglia di 3 persone, 1 bimbo di 18 mesi che spero a breve avrà un fratellino/sorellina. Sia io che mio marito lavoriamo quindi viviamo la casa soprattutto la sera e, ovviamente, nei week end.
Cuciniamo entrambi e spesso cuciniamo assieme, col nostro cucciolo che si aggira in cerca di assaggi.
Trascorriamo tantissimo tempo tutti assieme nella zona giorno dove ci dovrà anche essere una piccola zona gioco per i cuccioli (con immancabile cucina IKEA).
Ci piace avere amici a cena e non ci preoccupiamo se c'è una cucina un po' in disordine in vista, l'importante è che il disordine sia dovuto ad una buona cena nel piatto 8) :D
Vogliamo limitare i suppellettili/ammennicoli/"prendipolvere"...la sfida sarà soprattutto per me: io li piazzo e poi mi odio per averlo fatto!!! ma questa volta voglio disintossicarmi.
In generale ci piacciono gli ambienti "puliti", lineari, senza fronzoli.
Non ho le idee chiare in merito alla collocazione dei libri: ne abbiamo molti e, avendo sempre avuto case non molto grandi, hanno sempre trovato posto in una libreria in soggiorno. In questa casa avremo uno studio dove ho già previsto una libreria di 3 mt che quindi potrà ospitare tutti i libri, quindi...niente libri in soggiorno?! e cosa metto alle pareti? :lol: (a parte la bookwarm che invece voglio in soggiorno)
L'illuminazione sarà con faretti a LED, progetto a cura del marito! Solo sul tavolo da pranzo vorremmo un punto luce un po' di "carattere".
Il mio sogno per questa zona giorno?...eccolo:
Immagine

ma ci vorrà un po' per risparmiare i soldini necessari... :roll:
Ok, vi ho detto un sacco di cose, ma se avete dei dubbi chiedete qualunque cosa! Datemi delle idee, e mi raccomando che siano buone :wink:

Re: ...e zona giorno sia!!!

#2
A parte che questo soggiorno già l'ho visto da qualche parte :roll: , e quindi sono un po' condizionato...il caffè vista mare me lo voglio meritare fino in fondo :D .
La cucina chiusa, così com'è, ha una disposizione quasi naturale, con basi e pensili sulla parete di sinistra e quello spazio accanto alla porta di accesso che sembra quasi fatto apposta per le colonne. Mentre la nicchia 60x60 è un guardaroba "naturale" anche quello, chiuso da una bell'anta unica con gola verticale. Potrebbe essere il caso di allargarla a 120 cm, lasciando 180 cm per 3 colonne all'interno della cucina?
Per la parte soggiorno (che io lascerei separata col muro, visto che sono comunque due belle stanze), ripartirei da quanto proposto qualche giorno fa. La zona relax con divani e tv in basso a destra, con la tv sulla parete di destra e il divano "protetto" alle spalle da un bel mobile retrodivano. La credenza puoi poggiarla o sulla parete della cucina o tra le finestre in alto, la kartell con la poltroncina e se serve un tavolinetto d'appoggio la usi per costruire l'angolo lettura nell'angolo in alto a destra, con vista mare (giusto?), e per il tavolo ti resta tutto lo spazio che vuoi al centro della stanza, in baso al verso in cui metti la credenza.
La Kartell necessariamente in sala? All'ingresso non ce la vedresti, sulla parete della cucina?
Il bambino invece a giocare in zona notte, nello studio o in una delle due camere per ora libere (si vede che sto seguendo la tua casa passo dopo passo :D ). Per esperienza personale, un bambino in zona giorno lascia sempre uno strascico di disordine fisiologico, che non sarebbe legato alla buona cena nel piatto :D
Se vuoi separare gli ambienti, lo spazio tra la finestra della cucina e quella del soggiorno sarebbe la tipica parete su cui poggiare un piano snack (mentre lascerei la spalletta in basso per nascondere le colonne della cucina), e quindi la credenza andrebbe per forza tra le due finestre del soggiorno. Non so, vedi tu quali sono le tue preferenze tra ambienti aperti o separati.
ps: ho rivisto adesso la cucina sull'altro topic, cambia poco, se non che rende più difficile l'ultima proposta sul piano snack. E se valutassi di farla come ti ho proposto io, cioè solo una parte lineare da 3 metri (mi pare che siano quelli che già hai) più le colonne, per trovare spazio per un tavolo (vedrai quant'è utile evitare di mangiare in soggiorno con i bambini piccoli!)? Troppo l'intervento sugli impianti, in particolare sull'acqua?
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: ...e zona giorno sia!!!

#3
fabcons ha scritto:ps: ho rivisto adesso la cucina sull'altro topic, cambia poco, se non che rende più difficile l'ultima proposta sul piano snack. E se valutassi di farla come ti ho proposto io, cioè solo una parte lineare da 3 metri (mi pare che siano quelli che già hai) più le colonne, per trovare spazio per un tavolo (vedrai quant'è utile evitare di mangiare in soggiorno con i bambini piccoli!)? Troppo l'intervento sugli impianti, in particolare sull'acqua?
C'è un topic in cucina? Non lo trovo :?
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ...e zona giorno sia!!!

#5
fabcons ha scritto:E' in zona giorno, http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... 3&t=105681. Myfriend, ho letto ieri in altro topic che siamo quasi vicini di casa, è vero? O almeno corregionali
Accidenti mi era sfuggito! :shock: (è grave, eh! :oops: :mrgreen: )
Adesso leggo.

Sì, vicini di casa, ma io sono nella .... megalopoli 8) :shock: :lol:
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ...e zona giorno sia!!!

#6
fabcons ha scritto:A parte che questo soggiorno già l'ho visto da qualche parte :roll: , e quindi sono un po' condizionato...il caffè vista mare me lo voglio meritare fino in fondo :D
Mi hai beccata 8) una mia idea già c'è, però mi sono resa conto che, se si ha un'idea in testa, è difficile vedere altre soluzioni. Per questo ho pensato di proporvi la "tavola bianca" e vedere se uscivano idee. Inoltre l'altro post non se lo sono filati in molti :lol:
La cucina chiusa, così com'è, ha una disposizione quasi naturale, con basi e pensili sulla parete di sinistra e quello spazio accanto alla porta di accesso che sembra quasi fatto apposta per le colonne.

In effetti lo è, nel senso che il vecchio proprietario aveva costruito la parete tra ingresso e cucina in modo da ospitare le colonne, infatti ci sono già gli attacchi per frigo e forno.
Mentre la nicchia 60x60 è un guardaroba "naturale" anche quello, chiuso da una bell'anta unica con gola verticale. Potrebbe essere il caso di allargarla a 120 cm, lasciando 180 cm per 3 colonne all'interno della cucina?
Sarebbe la mia idea, però l'altra nicchia la aprirei negli ultimi 60 cm, quelli più vicini al soggiorno perchè in cucina gli ultimi 60 cm sono coperti dalla porta quando è aperta e mettere lì una colonna sarebbe scomodo credo. Quindi sull'ingresso avrei, partendo dalla porta di 'ingresso: nicchia per i cappotti chiusa, 120 cm di parete, nicchia da 60 cm nella cui parte bassa pensavo di mettere delle scarpe, in alto lasciare lo spazio per chiavi, svuotatasche, corrispondenza, ecc. Credo mi convenga chiudere interamente anche questa nicchia, altrimenti il disordine sarebbe assicurato.
Per la parte soggiorno (che io lascerei separata col muro, visto che sono comunque due belle stanze), ripartirei da quanto proposto qualche giorno fa. La zona relax con divani e tv in basso a destra, con la tv sulla parete di destra e il divano "protetto" alle spalle da un bel mobile retrodivano.
Intendi la TV contro la parete che hai di fronte entrando, giusto? Quel muro è in pietra (come tutti gli altri del resto :lol: ) Come lo vedresti con le pietre a vista? La TV su una semplice "panchetta"?
La credenza puoi poggiarla o sulla parete della cucina o tra le finestre in alto, la kartell con la poltroncina e se serve un tavolinetto d'appoggio la usi per costruire l'angolo lettura nell'angolo in alto a destra, con vista mare (giusto?), e per il tavolo ti resta tutto lo spazio che vuoi al centro della stanza, in baso al verso in cui metti la credenza.
eh sì, quell'angolo è il migliore della casa!!
La Kartell necessariamente in sala? All'ingresso non ce la vedresti, sulla parete della cucina?
ce la vedrei eccome !! :D nello spazio di 120 cm tra le due nicchie (chiuse). Questo è un bel suggerimento, grazie...oltre al caffè anche il dolcino!!
Il bambino invece a giocare in zona notte, nello studio o in una delle due camere per ora libere (si vede che sto seguendo la tua casa passo dopo passo :D ). Per esperienza personale, un bambino in zona giorno lascia sempre uno strascico di disordine fisiologico, che non sarebbe legato alla buona cena nel piatto :D
hai ragione, però noi stiamo assieme poco tempo, se anche quelle poche ore la sera stiamo separati finisce che mi deprimo :cry: dai uno spazietto glielo lasciamo, sono disposta a mettere in ordine più spesso...giuro!!
Se vuoi separare gli ambienti, lo spazio tra la finestra della cucina e quella del soggiorno sarebbe la tipica parete su cui poggiare un piano snack (mentre lascerei la spalletta in basso per nascondere le colonne della cucina), e quindi la credenza andrebbe per forza tra le due finestre del soggiorno. Non so, vedi tu quali sono le tue preferenze tra ambienti aperti o separati.
Anche io pensavo a quella posizione per il piano snack. Più che altro aprendo la cucina potremmo usare il tavolo del soggiorno tutti i giorni. Con la cucina chiusa mi sembra sia più scomodo cenare sul tavolo in soggiorno. Potrei mettere un piano 140 X 60 contro il muro che divide cucina e soggiorno, ma temo sarebbe piccolo per 4 persone e sacrificherei la cucina. Metterò qualche disegno per spiegarmi meglio :lol:
ps: ho rivisto adesso la cucina sull'altro topic, cambia poco, se non che rende più difficile l'ultima proposta sul piano snack. E se valutassi di farla come ti ho proposto io, cioè solo una parte lineare da 3 metri (mi pare che siano quelli che già hai) più le colonne, per trovare spazio per un tavolo (vedrai quant'è utile evitare di mangiare in soggiorno con i bambini piccoli!)? Troppo l'intervento sugli impianti, in particolare sull'acqua?
nessun problema per gli impianti, ora il lavello è proprio sulla parete da 3 metri nell'angolo, però l'idea del lavello sotto la finestra mi piaceva :roll: Il nodo centrale è proprio: quale spazio utilizzare per consumare i pasti?
Non vorrei ritrovarmi allo stretto in cucina e con un tavolo da pranzo poco utilizzato (che è poi quello che accade ora nella mia casa attuale :oops:
Per ora grazie mille!!

Re: ...e zona giorno sia!!!

#7
Mi correggo, il 3D l'avevo visto 8)
Avevo pensato anche ad una variante, però non al piano snack che dice Fabio, probabilmente molto utile :D
La variante era di aprire la porta della cucina in diagonale nello spigolo, al fine di guadagnare una parete intera dal lato soggiorno. Però perderesti la scarpiera, quindi facciamo finta che io non abbia scritto nulla :P
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)

Re: ...e zona giorno sia!!!

#8
Sarebbe la mia idea, però l'altra nicchia la aprirei negli ultimi 60 cm, quelli più vicini al soggiorno perchè in cucina gli ultimi 60 cm sono coperti dalla porta quando è aperta e mettere lì una colonna sarebbe scomodo credo. Quindi sull'ingresso avrei, partendo dalla porta di 'ingresso: nicchia per i cappotti chiusa, 120 cm di parete, nicchia da 60 cm nella cui parte bassa pensavo di mettere delle scarpe, in alto lasciare lo spazio per chiavi, svuotatasche, corrispondenza, ecc. Credo mi convenga chiudere interamente anche questa nicchia, altrimenti il disordine sarebbe assicurato.
Non mi tornano i conti, la cucina mi sembra larga 3 mt, quindi dovresti avere nicchia da 60, poi 180 cm di parete ed un'altra nicchia da 60 proprio all'angolo
Intendi la TV contro la parete che hai di fronte entrando, giusto? Quel muro è in pietra (come tutti gli altri del resto :lol: ) Come lo vedresti con le pietre a vista? La TV su una semplice "panchetta"?
La vedrei bene...e mi raccomando una corretta illuminazione che valorizzi le pareti in pietra
hai ragione, però noi stiamo assieme poco tempo, se anche quelle poche ore la sera stiamo separati finisce che mi deprimo :cry: dai uno spazietto glielo lasciamo, sono disposta a mettere in ordine più spesso...giuro!!
e cosa vi impedisce di stare anche voi con lui nella zona notte, diciamo in una stanza per i giochi? in fondo le stanze ci sono, in una potete stare voi vostri hobby, fosse anche vedere la tv, e lui coi suoi giochi...o loro, quando vi auguro saranno due (almeno...con quegli spazi io penserei almeno anche a tre :D )
Il nodo centrale è proprio: quale spazio utilizzare per consumare i pasti? Non vorrei ritrovarmi allo stretto in cucina e con un tavolo da pranzo poco utilizzato
Soprattutto se vi piace avere ospiti, per cui il tavolo in soggiorno sarà sfruttato, io utilizzerei la cucina per mangiare tutti i giorni, facendo le basi su una sola parete. E così un tavolo puoi metterlo anche più nel centro stanza anzichè a ridosso del muro
La variante era di aprire la porta della cucina in diagonale nello spigolo, al fine di guadagnare una parete intera dal lato soggiorno.
Butto lì un'idea strana....se sposti invece la porta della cucina in fondo alla parete dell'ingresso, dopo la spazio ormai prenotato dalla irrinunciabile kartell? So che entrare in cucina dall'ingresso non è il massimo, ma avresti sicuramente più profondità per il tavolo della cucina, e soprattutto una bella parete del soggiorno. E allora rivoluzioni tutto. Un bell'angolo lettura nell'angolo in basso a destra, con illuminazione radente sulla pietra, d'impatto per chi entra. La nuova paretona della cucina diventa a disposizione per la parete tv, il divano va nell'angolo in alto a destra con bella vista sull'esterno (in qualche modo), la credenza come nella prima proposta, ed il tavolo al centro della stanza un po' verso il basso (un po' vedo/non vedo per chi entra in casa)
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: ...e zona giorno sia!!!

#9
ecco bravi...vedo le vostre rotelline che girano veloci :idea: !! dolcino per tutti!
My non ti pentire mai di proporre...ti potrei stupire!!! 8)
In merito ai conti...sì...60 + 180 + 60 = 300 cm non lo dire al mio vecchio prof di analisi :oops:
io intanto vi posto qualche idea, poi domani penso a spostare la porta della cucina

Cucina open (gli sgabelli sarebbero almeno 2):
Immagine
Cucina chiusa a U:
Immagine
Cucina chiusa a L:
Immagine
Poi domani proseguiamo anche col discorso soggiorno, ora...nanne!!!!

Re: ...e zona giorno sia!!!

#11
fabcons ha scritto:Beh...nella prima hai fatto 30, fai 31...dopo il lavello prosegui con le basi fino alla penisola, che puoi e devi allargare a 90 cm (verso l'interno della cucina). Così 2 mangiano sul lato esterno, uno in quello interno...e il prossimo ad arrivare sul laterale da 90 :D
confesso...è il mio sogno!!
Immagine
ma quella parete mi preoccupa :?
venerdì verrà un architetto e spero mi sappia dire qualcosa su questa parete e sulla fattibilità dello spostamento bagno...incrociate le dita!

Re: ...e zona giorno sia!!!

#12
Avendo tolto la porta che ti vincolava, ora puoi anche pensare di fare una nicchia da 120 all'inizio dell'ingresso anzichè due da 60 e spostare le tre colonne più in alto (sempre con l'ultima coperta alla vista dal soggiorno con una paretina da 60/70 cm, tanto per metterci due quadretti che fanno colore in soggiorno, se già non è in pietra...sennò vai di applique con luce a doppio cono)...non fosse altro perchè da 120 è più sfruttabile....in 60 cm ci metti davvero pochi cappotti/giubbini, in 120 noi riusciamo a metterceli praticamente tutti, almeno quelli di noi due, senza dover utilizzare gli armadi della camera....e non dimenticare di inserire nella piantina la tua mitica libreria
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: ...e zona giorno sia!!!

#13
fabcons ha scritto:Avendo tolto la porta che ti vincolava, ora puoi anche pensare di fare una nicchia da 120 all'inizio dell'ingresso anzichè due da 60 e spostare le tre colonne più in alto
:idea: hai ragione!! non ci pensavo :wink: 1 da 120 è sicuramente più sfruttabile :D :D grazie!!!

Re: ...e zona giorno sia!!!

#14
Visto che ti stai divertendo con le piantine, mi provi (ormai lo fai per me, non per voi :D ) il divano nell'angolo in alto a sinistra, la tv sulla parete destra ed il tavolo girato, quindi parallelo alla penisola? Per la credenza vedi tu dove sistemarla...ormai sono allievo di Olabarch, anche per esperienza personale a casa, inizio ad odiare il divano posto immediatamente di fronte alla tv...
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: ...e zona giorno sia!!!

#15
fabcons ha scritto:Visto che ti stai divertendo con le piantine, mi provi (ormai lo fai per me, non per voi :D ) il divano nell'angolo in alto a sinistra, la tv sulla parete destra ed il tavolo girato, quindi parallelo alla penisola? Per la credenza vedi tu dove sistemarla...ormai sono allievo di Olabarch, anche per esperienza personale a casa, inizio ad odiare il divano posto immediatamente di fronte alla tv...

Obiezione: le finestre (giusto? non porte-finestre?) rimarrebbero poi alle spalle del divano ... o no? Forse una sola.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)