ho letto con attenzione il forum per un po' ed ho trovato tanti thread utili.
Ora però devo decidere con calma cosa fare.
Abbiamo acquitato da un mese una vecchia casa accostata degli anni '50.
Nel 2000 la casa è stata risanata: sono stati tagliati i muri rifatti gli intonaci interni ed esterni, cambiati i serramenti in tutta la casa, rifatto l'impianto elettrico e termico del piano inferiore.
I due bagni sono da rifare completamente.
Al piano terra il bagno è di circa 10mq compreso il sottoscala e l'angolo caldaia. Vorremmo sfruttare il sottoscala per la doccia, la lavatrice e un piccolo ripostiglio
Al piano primo invece il bagno è un classico 3x2 dove vorremmo lasciare la vasca e mettere una porta a scomparsa.
Il piano superiore ha inoltre bisogno di un nuovo impianto elettrico e termico dato che risale tutto agli anni 60 (credo) con un vecchio riscaldamento ad anello e tubi esterni che corrono lungo il muro perimetrale. In totale (escludendo il bagno) ci sono 5 termosifoni: 2 per ogni camera matrimoniale (2) e uno per la singola.
Una matrimoniale ha parquet anni ottanta, l'altra uno squallido doppio strato di linoleum e il masseto non è molto regolare, la singola invece ha piastrelle in pietra (stile pavimento alla veneziana) così come il disimpegno.
Solaio + massetto misurano circa 15cm.
Dato che non ho possibilità di sventrare la casa mi chiedevo quale fosse la soluzione meno invasiva:
ho già visto 5 persone che mi porteranno dei preventivi ed ognuna mi ha detto la sua.
Quindi chiedo qui cosa conviene fare:
-rifaccio completamente i massetti per poter così fare con comodità gli impianti? È vero che potrei portare troppo peso e non avere spazio sufficiente per le tubazioni? Alcuni dicono che potrei trovarmi a dover rifare tutto il solaio!
-tracce a pavimento e rivestimento della zona notte con laminato flottante? È vero che potrei avere problemi e dover comunque dovere rifare i massetti?
-tubi nel sottotetto con sole tracce verticali senza toccare i pavimenti?
Vorrei anche avere un parere sull'isolamento termico:
i muri esterni sono da 40 in mattone pieno. Procedo con un cappottino interno naturale (sughero?) da 4cm? o mi consigliate altro?
Quale potrebbe essere un prezzo onesto per ognuno di questi interventi?
Per ora mi interessa solamente il puro lavoro di muratura/idraulica senza tener conto delle finiture.
Spero che sia tutto chiaro.
EDIT:
allego planimetrie


-le porte al piano superiore sono alte solamente 195cm le devo per forza alzare?