gigheri ha scritto:mmmmm.....ma se invertissi il gocciolatoio a dx? così non saresti troppo vicino al pc e sarebbe (secondo me) pure più comodo?
oppure 2 vasche?
Il gocciolatoio l'avevo messo a sx per ricreare con il rendering la configurazione che mi era stata proposta dal mobiliere.
Anch'io credo che sia meglio a dx... vedi rendering qui sotto.
Per le due vasche... non sono sicuro che ci stiano, ma farò qualche prova.
gigheri ha scritto:ma non metti la colonna intera per gusti personali? perchè io a questo punto considererei la colonna forno intera.....se no metti il forno sotto così acquisti un pò di piano lavoro in più....secondo me la mezza colonna impiccia e il micro incassato nel pensile costa un botto!!!!
Diciamo che dal punto di vista estetico mi piace molto.
Ma dal punto di vista pratico, come tutti mi hanno fatto notare, toglie spazio utile dal piano di lavoro (inoltre, visto che non ho molto spazio, il PC sarebbe troppo vicino al fianco della mezza colonna...).
Per cui credo proprio che non la metterò. In ogni caso, prima di decidere, ho voluto creare una configurazione in sketchup per vedere il risultato.
gigheri ha scritto:Prova a fare un disegno con la colonna intera e col forno sotto.....
Ok, per adesso ho quasi completato la configurazione senza colonna forno:
gigheri ha scritto:E se considerassi il pc su una base con cestoni da 90? Ti rimarrebbero 20 cm magari ci fai un cestello estraibile per bottiglie e varie...
ci faccio una pensata...
all'inizio è un po' ostico, ma quando ci prendi la mano funziona davvero bene!
Ciao e grazie per i consigli,
Alessio