Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2748
bubu ha scritto:
realexa ha scritto:la notizia è stata sostituita dalla vittoria di obama. la ripostate, per favore?
:?:
se clicchi sul link della notizia di questo bambino, la notizia non c'è più e a me piacerebbe sapere di che si tratta :wink:
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2752
io per un attimo ho creduto che romney potesse farcela ma solo perchè i presidenti repubblicani che vincono in usa sono quelli più fessi. Mc cain alla fine era un dritto nonostante le mie posizioni siano diverse. Se vedete: reagan (lo amano, ha avuto la botta di c*** di vivere in un particolare momento storici che gli ha dato l'opportunità di fare buone cose in politica estera ma era un attore e quindi ha interpretato la parte del buon presidente ma culturalmnte e per competenze politiche...), i due bush (due goggioni), romney era sulla scia di ciò che piace agli americani.
Per fortuna il melting pot ha diluito molto il gusto per l'orrido e il buffonesco che avevano fino a qualche tempo fa
Ultima modifica di realexa il 07/11/12 10:21, modificato 1 volta in totale.
Una donna libera è l'assoluto contrario di una donna leggera. (S. De Beauvoir)

Album
http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?f=26&t=30772
Immagine

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2754
Allora... premesso che Romney non mi piaceva e mi ha sempre dato l'idea dell'uomo finto, un big jim animato e con il sorriso stampato, e che quindi tra i due avrei votato Obama, ora mi sorge una discreta curiosità...

Senza fare paragoni con la politica nostrana, riuscite a dirmi al di là dei più classici qualunquismi, perchè uno avrebbe dovuto rieleggerlo? :roll: :roll:
Non ha fatto praticamente nulla di quello che aveva promesso nella precedente campagna elettorale.

Il cardine del suo programma era la riforma sanitaria e sappiamo bene come è andata a finire.

E' riuscito addirittura a inventarsi una nuova guerra a cui partecipare.

Non è riuscito in alcun modo a tenere sotto controllo il debito pubblico, arrivato a livelli quasi impronunciabili (16mila miliardi di dollari...), i più alti dal 1950 e del 50% superiori a quanto presente al momento del suo insediamento...

Il tasso di disoccupazione non ha avuto alcun beneficio.

Gli unici successi economici sono stati fatti ricorrendo alla stampa del biglietto verde (metodo che ahimè noi in Europa non possiamo utilizzare così liberamente) e a discapito nostro, considerando anche poi da dove nasce questa crisi che tutti stiamo vivendo.

Obama sta ancora godendo della sua bella faccia e dell'effetto novità/distacco dagli otto anni di amministrazione Bush ma... fondamentalmente e concretamente... non ha fatto niente per cui meriti un nuovo mandato. E' un puro voto al turarsi il naso con il meno peggio.

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2755
aggiungo alla lista di Steve, Obama autorizza piu drone strikes dei due bush messi insieme

cmq votare il meno peggio ha tutto il mio appoggio, magari si facesse ovunque
il voto ad obama e' ideologico, come dovrebbe essere un voto, ed e' per questo che fa sentire tutti piu buoni, cosa al quale sinceramente io continuo a dare valore
The Sisterhood of The Calf 40
less is more, always

Re: CRONACA: commentiamo i fatti del giorno

#2757
dammispazio ha scritto:aggiungo alla lista di Steve, Obama autorizza piu drone strikes dei due bush messi insieme

cmq votare il meno peggio ha tutto il mio appoggio, magari si facesse ovunque
il voto ad obama e' ideologico, come dovrebbe essere un voto, ed e' per questo che fa sentire tutti piu buoni, cosa al quale sinceramente io continuo a dare valore
Ciao Dammi! :P