Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#3034
ho avuto l'illuminazione (era quella che cercavo!!)
polenta!
faccio un bel ragu con carne in umido (che piace a tutti) e così ho primo e secondo......devo solo chiedere consulenza alla suocera perchè io la faccio raramente e uso la farina istantanea, ma non mi sembra il caso stavolta......

poi credo faro degli stuzzichini da mangiare con l'aperitivo e da decidere il dolce...

sottopongo il menù alla supervisione del figlio e poi decido :D
Simona

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#3037
simo19691 ha scritto:ho avuto l'illuminazione (era quella che cercavo!!)
polenta!
faccio un bel ragu con carne in umido (che piace a tutti) e così ho primo e secondo......devo solo chiedere consulenza alla suocera perchè io la faccio raramente e uso la farina istantanea, ma non mi sembra il caso stavolta......

poi credo faro degli stuzzichini da mangiare con l'aperitivo e da decidere il dolce...

sottopongo il menù alla supervisione del figlio e poi decido :D

Ecco giusto avevamo domenica libera!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
COMITATO PRO-CLASSICO:PER ESSERE DIVERSI

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#3038
visto che eravate così interessati aggiorno il menù 8) :lol: :lol:

saremo in 13 dato che ci sarà anche mia cognata con la famiglia

Aperitivo
crodino/campari/prosecco
olive all'ascolana e crocchette di patate
bignè salati con robiola e prosciutto
olive

Primo
polenta con sugo di carne (la servitò nelle apposite tavolette di legno)

Secondo
carne in umido
coniglio arrosto con patate
insalatina

Dolce
crostata tiramisù
avrei voglia di fare il millefoglie (a G. piace moltissimo), ma ho paura che non venga bene, qualcuna di voi l'ha fatto?? ha consigli da dare???


il menù è stato un po' arricchito per venire incontro ai gusti di tutti
Simona

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#3040
bubu ha scritto:Che ricco menu'! Ne avrai di lavoro :wink:
Per il millefoglie non so aiutarti...
visto che ci saranno mamma e suocera spero in una mano da parte loro :wink: e comunque la cosa che mi mette più pensiero è la cottura della polenta: spero di riuscire bene!!!!

per il ragù invece mi preoccupa dover pulire dopo il pc :evil:

gli stuzzichini sono più che altro per i bambini, mentre il coniglio l'ho aggiunto perchè i miei cognati non mangiano la carne in umido (e poi si sa il forno a legna è il regno di mio suocero, quindi non posso che approfittante!!! 8) )
Simona

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#3041
Simo io millefoglie fatta diverse volte.
è rapidissima, solo dovresti farcirla la mattina perchè la sfoglia rischia che si ammoscia.
in genere a me tocca farla il 1 gennaio...per il compl. del mio amore che l'adora...quindi dopo la serata di capodanno vado di sfoglia già bellachefatta :mrgreen:
si trova al supermercato sia della vincenzi che di un'altra marca che ora non ricordo. io prendo due scatole (in ognuna ce ne sono per fare due strati...quindi 3 sfoglie).
metto sul vassoio un cc di crema e poggio la prima sfoglia (in modo che non vada su e giù da sola), ne accosto due vicine per avere una bella torta rettangolare.
poi crema pasticcera.
altro strato e crema pasticcera al cioccolato.
sfoglia e infine copertura come preferisci: panna, crema, o altre.
questa l'ultima fatta :wink:
Immagine
The Sisterhood of The Calf 37

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#3043
bella!!! questa doppiogusto è la mia preferita :D ma G. la preferisce semplice....
la panna nella crema la metti?? la crema deve essere più soda o va bene come per le torte normali? mi sta venendo voglia di provare.....
quindi faccio 3 strati di sfoglia...ora vedo se la trovo pronta (non sa di confezionato?) o se prendo la sfoglia fresca e la cuocio io (spolverizzo con zucchero e in forno fino a doratura, no??)....
preparo tutto il giorno prima e domenica mattina la assemblo......

oh, poi sarà una prova, alla fine siamo tutti di famiglia :wink:

edit: eh, ma tu sei una maestra nelle decorazioni (si vede che l'hai fatta con ammore!!!!! :lol: :lol: )
Simona

Re: CON COSA CENIAMO/PRANZIAMO OGGI :-)

#3044
simo19691 ha scritto:bella!!! questa doppiogusto è la mia preferita :D ma G. la preferisce semplice....
la panna nella crema la metti?? la crema deve essere più soda o va bene come per le torte normali? mi sta venendo voglia di provare.....
quindi faccio 3 strati di sfoglia...ora vedo se la trovo pronta (non sa di confezionato?) o se prendo la sfoglia fresca e la cuocio io (spolverizzo con zucchero e in forno fino a doratura, no??)....
preparo tutto il giorno prima e domenica mattina la assemblo......

oh, poi sarà una prova, alla fine siamo tutti di famiglia :wink:

edit: eh, ma tu sei una maestra nelle decorazioni (si vede che l'hai fatta con ammore!!!!! :lol: :lol: )
grazie Simo...quella me la sono fatta con ammore :lol: :mrgreen:
dunque la crema ci vuole un po' soda per evitare che fuoriesce o sia troppo liquidina. La panna, a volte la unisco, a volte no....dipende da quando si raffredda come vedo la crema. Se è davvero troppo soda allora un bel cucchiaio la metto.
per cucinarla...potresti anche fare così. Io lo feci solo una volta sempre tutto in mattinata e ebbi qualche difficoltà con la foglia che non freddandosi troppo rimase un po' troppo umida quindi non crellava. E inoltre alcune in cottura mi si restrinsero quindi quando le sovrapposi non combaciavano :evil:
Da allora, considerato anche il costo esiguo, l'ho sempre comprata in attesa di una mia cucina per provare a farla da me ;)

per la cottura....foratura con i rebbi e zucchero e in forno.
The Sisterhood of The Calf 37