Solaria ha scritto:Anche io non ho voluto dire il budget per 2 ragioni, anche se ho detto che non volevo spendere 30 mila euro ma volevo un'ottima cucina.
1) Se dici un budget alto il venditore potrebbe essere indotto a scontare poco un prodotto medio tanto pensa il cliente è disposto a spendere molto. Ma uno vuole spendere a seconda se ne vale la pena.
2) per un prodotto particolare per estetica e qualità potevo essere indotta ad aumentare il budget prefissato.Ma questo a priori non lo so
Mi dispiace ma non condivido.

Io ogni volta che mi son fatta fare un preventivo ho chiarito il budget, e ho anche chiarito che più lo si rispettava e si stava al di sotto, più era probabile che avremmo potuto comprare anche altri elementi dell'arredamento di casa nostra (ovviamente, sottintendendo che il rivenditore avrebbe preso anche quell'incarico!!!

Dopodiché osservavamo l'atteggiamento del venditore/arredatore: faceva immediatamente un preventivo al limite del budget o magari sforandolo, stava moooolto al di sotto per impressionarci ma non aggiungeva elementi di qualità ed esteticamente di nostro gusto...e in base a queste valutazioni scartavamo.
Infatti, il rivenditore da cui ci siamo fermati è stato quello che fin da subito ci ha fatto vedere tutto quello che poteva rientrare nel nostro budget, mettendoci in guardia che invece altre cose lo avrebbero fatto sforare (esempio: il piano di lavoro in cucina è fondamentale; ci ha descritto le caratteristiche di molti materiali che esteticamente ci piacevano, corian, okite, fragranite, granito e molti altri, e ci ha chiaramente detto che solo con alcuni di questi saremmo rientrati nel nostro budget, mentre ad esempio con il corian avremmo sforato, e quindi abbiamo consapevolmente scelto).
Alla fine, da un preventivo iniziale (ma già molto ragionato) che era sotto al budget di circa 1500 euro siamo arrivati a dirci: bene, siccome il budget è teoricamente più alto, facendovi un po' di sconto riuscite a portarvi a casa anche il piano in okite anziché in granito, visto che vi piace di più, scegliete voi.
Per concludere, credo che giocare a carte scoperte fin da subito sia la cosa migliore, se io mi sbottono con te pretendo che anche tu ti sbottoni con me, se non lo fai, adieu!!!
