Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#76
Solaria ha scritto:Anche io non ho voluto dire il budget per 2 ragioni, anche se ho detto che non volevo spendere 30 mila euro ma volevo un'ottima cucina.
1) Se dici un budget alto il venditore potrebbe essere indotto a scontare poco un prodotto medio tanto pensa il cliente è disposto a spendere molto. Ma uno vuole spendere a seconda se ne vale la pena.
2) per un prodotto particolare per estetica e qualità potevo essere indotta ad aumentare il budget prefissato.Ma questo a priori non lo so

Mi dispiace ma non condivido. :mrgreen:
Io ogni volta che mi son fatta fare un preventivo ho chiarito il budget, e ho anche chiarito che più lo si rispettava e si stava al di sotto, più era probabile che avremmo potuto comprare anche altri elementi dell'arredamento di casa nostra (ovviamente, sottintendendo che il rivenditore avrebbe preso anche quell'incarico!!! 8) )
Dopodiché osservavamo l'atteggiamento del venditore/arredatore: faceva immediatamente un preventivo al limite del budget o magari sforandolo, stava moooolto al di sotto per impressionarci ma non aggiungeva elementi di qualità ed esteticamente di nostro gusto...e in base a queste valutazioni scartavamo.
Infatti, il rivenditore da cui ci siamo fermati è stato quello che fin da subito ci ha fatto vedere tutto quello che poteva rientrare nel nostro budget, mettendoci in guardia che invece altre cose lo avrebbero fatto sforare (esempio: il piano di lavoro in cucina è fondamentale; ci ha descritto le caratteristiche di molti materiali che esteticamente ci piacevano, corian, okite, fragranite, granito e molti altri, e ci ha chiaramente detto che solo con alcuni di questi saremmo rientrati nel nostro budget, mentre ad esempio con il corian avremmo sforato, e quindi abbiamo consapevolmente scelto).
Alla fine, da un preventivo iniziale (ma già molto ragionato) che era sotto al budget di circa 1500 euro siamo arrivati a dirci: bene, siccome il budget è teoricamente più alto, facendovi un po' di sconto riuscite a portarvi a casa anche il piano in okite anziché in granito, visto che vi piace di più, scegliete voi.
Per concludere, credo che giocare a carte scoperte fin da subito sia la cosa migliore, se io mi sbottono con te pretendo che anche tu ti sbottoni con me, se non lo fai, adieu!!! :wink:

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#78
Scusa Elisa parli di budget di Mille e cinquecento euro :shock: :shock: E' chiaro che con quel budget io glielo avrei detto mica lo avrei fatto impazzire.Io gli ho fatto capire che il budget era almeno dieci volte il tuo perchè volevo una cucina di alta fascia. Paul non facciamo finta di nulla è così tante volte per stare in un budget si mettono ,ove ci sono alternative, cose ESSENZIALI più scarse : tipo guide, sponde, oppure la cucina più alta e quindi più capiente. Non sto parlando di gadget o cretinate ma di cose importanti. Spesso neanche viene detto al cliente che ci sono queste alternative ma si mette d'ufficio la cosa più economica
La sola fabbrica che non ha impatto ambientale è l'albero

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#80
Solaria ha scritto:Scusa Elisa parli di budget di Mille e cinquecento euro :shock: :shock: E' chiaro che con quel budget io glielo avrei detto mica lo avrei fatto impazzire.Io gli ho fatto capire che il budget era almeno dieci volte il tuo perchè volevo una cucina di alta fascia. Paul non facciamo finta di nulla è così tante volte per stare in un budget si mettono ,ove ci sono alternative, cose ESSENZIALI più scarse : tipo guide, sponde, oppure la cucina più alta e quindi più capiente. Non sto parlando di gadget o cretinate ma di cose importanti. Spesso neanche viene detto al cliente che ci sono queste alternative ma si mette d'ufficio la cosa più economica

No Solaria, il burget era sui 10.000 €, il PROGETTO fatto dopo molti ragionamenti, con alcuni sacrifici e con l'applicazione dello sconto si aggirava su 8.500, quindi circa 1.500 euro in meno rispetto al nostro budget. La scelta era: teniamo questo progetto, che ci piace ma su cui abbiamo fatto alcuni sacrifici, per investire quei 1.500 nel resto della casa, o li investiamo in qualche plus nella cucina?
Noi abbiamo optato per la seconda scelta, anzi, alla fine abbiamo pure sforato di 120 € per colpa mia che mi sono innamorata del rubinetto Joy Cocktail!!!

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#81
Peppezi ha scritto:Solaria leggi meglio. Il budget non era 1500€
Personalmente faccio al contrario. Metto di ufficio le migliori cerniere e aperture, se il budget viene sforato allora ragioniamo sulla spending review.
Anche questo è un metodo valido, l'importante è giocare a carte scoperte.
Vedi, molti interpretano l'acquisto e la vendita di un bene importante, come l'arredamento, come una partita a poker: occhiali scuri, faccia da sfinge e bocca cucita! E che sia l'avversario a scoprirsi per primo, se proprio ci tiene!
E' un atteggiamento sia di venditori che di acquirenti, naturalmente!
Il problema è che in una partita a poker c'è un solo vincitore, mentre in una vendita ben riuscita i vincitori sono due: l'acquirente, che ha fatto un buon affare ed è soddisfatto di un prodotto che rimarrà in casa sua per molti anni, il venditore, perché ci ha indubbiamente guadagnato economicamente ma che allo stesso tempo ne riceverà una pubblicità di ritorno notevole, non fosse altro per tutte le persone che passeranno nella casa dell'acquirente e che noteranno la bella cucina, "ma dove l'hai presa", "l'ho presa da X,gran posto, molto competenti, ci han cucito addosso quello che volevamo, e son pure onesti"...!!! :wink:
E' vero, probabilmente la mia cucina, tale e quale, l'avrei potuta trovare altrove risparmiando magari 500 €, o forse di più, ma CHISSENEFREGA!!! Io non voglio l'affare a tutti i costi, anche perché cercando l'affare a tutti i costi si rischia la sola dietro l'angolo, piuttosto apprezzo il lavoro di chi si è sbattuto per me per propormi tantissime soluzioni, e calcolo anche che tutto il tempo che mi ha dedicato ha un costo!

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#82
Comunque signori miei, sono tutti bei discorsi, belle dichiarazioni di intenti. Ma alla fine, la maggior parte dei clienti ti cambia per 200€ in meno, anche se gli hai dato il massimo della trasparenza e dei servizi, anche se gli hai dato spunti e idee. Come è pure vero che ci sono tanti mobilieri poco professionali pronti a sfruttare il lavoro degli altri e a prendere per il sedere il cliente con le paroline magiche (sconto, affare, occasione).
Una considerazione a margine, i clienti ci saranno sempre per tutti, i mobilieri disonesti solo se foraggiati dai clienti poco astuti e attaccati alla seconda cifra decimale del prezzo. Guardate sempre negli occhi chi avete di fronte.
L'Ottocento - Stosa - Minimal Cucine
Ripariamo cucine a gas...a domicilio :D

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#83
Peppezi ha scritto: Scusa non mi è chiara una cosa. Tu proponi, ma la probalità di insoddisfazione c'è anche nel tuo lavoro. Ammenocchè non sia di fronte a un progettista ineffabile. Potresti non centrare le richieste del tuo cliente come un mobiliere potrebbe non avere il prodotto cercato. Potresti non capire le esigenze del cliente come il mobiliere. La differenza che c'è tra un progettista e un mobiliere è che il primo viene pagato a prescindere dal risultato, il mobiliere solo se vende :D
sante parole Peppezi!
sugli architetti non c'è il passaparola come per i negozi (o almeno quando mi è capitato è sempre negativo: "non andare da quello lì"), alla fine ti affidi alla cieca e non si può capire finchè non ci si capita quanti danni possano fare! :evil:

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#84
Visto che parlaimo di rivenditori e modo di lavorare, vorrei il vostro parere sull'importanza della esposizione.

Io capisco che per esporre molte cucine serve tanto spazio (e forse ci sono anche dei costi, non so come funziona) però mi è capitato di andare in negozi dove ho trovato una o due cucine di un marchio e non credo che ci si possa fare davvero un'idea di come verrebbero le ante con latri materiali, anche se ovviamente il negoziante mi fa vedere i campioncini (che secondo me sono adatti più per la scelta del colore).

in particolare, oggi sono andata nell'unico rivenditore Boffi per la Sicilia Orientale (o l'unico di cui sono a conoascenza?) e aveva soltanto una cucina esposta e formata da pochi elementi di due diversi modelli (uguali colori finiture e materiali). Io so che la boffi è un'ottima marca, posso pure vedere i campioncini etc... ma così mi sembra di comprare da catalogo e non sarei affatto sicura della mia scelta (peraltro costosa)

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#85
Una cucina per l' esposizione di marchi come Boffi, Bulthaup, Valcucine, Dada ha un costo pazzesco. Per una composizione appena esplicativa del prodotto si arriva a prezzi di listino a partire da almeno 25/30mila euro, oltre il costo di allestimento (parete, pavimenti, illuminazione). Quindi è facile dire "ma ne vedo una sola, mi sembra di comprare su catalogo". Poi quella cucina andrà svenduta dopo max 1 anno recuperando a malapena il costo. Non fatela così semplice, sono investimenti da paura e pericolosi.
la gente è il più grande spettacolo del mondo. E non si paga il biglietto.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#86
paul ha scritto:Una cucina per l' esposizione di marchi come Boffi, Bulthaup, Valcucine, Dada ha un costo pazzesco. Per una composizione appena esplicativa del prodotto si arriva a prezzi di listino a partire da almeno 25/30mila euro, oltre il costo di allestimento (parete, pavimenti, illuminazione). Quindi è facile dire "ma ne vedo una sola, mi sembra di comprare su catalogo". Poi quella cucina andrà svenduta dopo max 1 anno recuperando a malapena il costo. Non fatela così semplice, sono investimenti da paura e pericolosi.
La mia non era una critica sterile, era una richiesta di opinioni.
Cmq sono stata in un negozio che tratta dada ed ernestomeda con circa 5 modelli per marchio (poi un paio di euromobil e lago). Ho capito che dietro c'è un grosso investimento ma se uno non ci arriva non tratta certi marchi...

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#87
Lietta ha scritto:
La differenza è che io, a seconda delle richieste, del budget e dell'orientamento stilistico, posso proporre qualsiasi cosa, senza limiti.

Un negoziante propone solo ciò che vende, il che espone tutti, sia venditore che compratore ad una potenziale insoddisfazione. Il venditore nel nor riuscire a vendere, il compratore nel non trovare ciò che cerca.
Magari avessi trovato qualcuno che mi progettasse la cucina proponendomi varie soluzione diverse!!! Avrei risparmiato tantissimo tempo!!! Visto che sapevo cosa volevo nella mia cucina ... mi sono fatta il disegno da me e sono andata a zonzo a cercare offerte che potessero piacermi partendo dal mio disegno. Ho ascoltato anche variazioni: ma in genere aggiungevano estetica e toglievano praticità (quindi tutti bocciate). Ho scartato subito un negoziante ... perchè invece di ascoltare quello che erano le mie necessità voleva fare di testa sua :twisted: (sono anni che vivo in questa casa, so cosa mi piace e cosa no, so cosa vorrei da questa cucina, cosa ho bisogno .... pf. ascoltami .... POI, DOPO, consigliami!!!)Mi sono piaciute da subito due modelli di cucine, ma ho ascoltato anche le soluzioni su altri modelli proposti. Alla fine solo due persone erano in grado di offrirmi quello che volevo (tutti gli altri non avevano le soluzioni che piacevano a me e che ci stavano nelle misure che avevo), e solo uno aveva la cucina che mi è piaciuta da subito.

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#88
stregozza ha scritto:
Lietta ha scritto:
La differenza è che io, a seconda delle richieste, del budget e dell'orientamento stilistico, posso proporre qualsiasi cosa, senza limiti.

Un negoziante propone solo ciò che vende, il che espone tutti, sia venditore che compratore ad una potenziale insoddisfazione. Il venditore nel nor riuscire a vendere, il compratore nel non trovare ciò che cerca.
Magari avessi trovato qualcuno che mi progettasse la cucina proponendomi varie soluzione diverse!!! Avrei risparmiato tantissimo tempo!!! Visto che sapevo cosa volevo nella mia cucina ... mi sono fatta il disegno da me e sono andata a zonzo a cercare offerte che potessero piacermi partendo dal mio disegno. Ho ascoltato anche variazioni: ma in genere aggiungevano estetica e toglievano praticità (quindi tutti bocciate). Ho scartato subito un negoziante ... perchè invece di ascoltare quello che erano le mie necessità voleva fare di testa sua :twisted: (sono anni che vivo in questa casa, so cosa mi piace e cosa no, so cosa vorrei da questa cucina, cosa ho bisogno .... pf. ascoltami .... POI, DOPO, consigliami!!!)Mi sono piaciute da subito due modelli di cucine, ma ho ascoltato anche le soluzioni su altri modelli proposti. Alla fine solo due persone erano in grado di offrirmi quello che volevo (tutti gli altri non avevano le soluzioni che piacevano a me e che ci stavano nelle misure che avevo), e solo uno aveva la cucina che mi è piaciuta da subito.
ciao!
si può vedere la tua cucina? :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#89
lariosto77 ha scritto: ciao!
si può vedere la tua cucina? :D
per ora no, visto che non esiste ancora: ho solamente i piani e i vari progetti. sto ancora scegliendo gli ultimi "dettagli" ... :oops: che poi "dettagli" non sono (vedi post sulle mie indecisioni) ... e pensavo di far partire i lavori solo con la primavera (ora non ho tempo e in più fa pure freddo)

Re: Scegliere rivenditore e trafila preventivi

#90
stregozza ha scritto:
lariosto77 ha scritto: ciao!
si può vedere la tua cucina? :D
per ora no, visto che non esiste ancora: ho solamente i piani e i vari progetti. sto ancora scegliendo gli ultimi "dettagli" ... :oops: che poi "dettagli" non sono (vedi post sulle mie indecisioni) ... e pensavo di far partire i lavori solo con la primavera (ora non ho tempo e in più fa pure freddo)
ah ok... da come scrivevi pensavo fosse già fatta... :D
"Le donne, i cavallier, l'arme, gli amori"