Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#1
Buongiorno a tutti, volevo sapere se in linea generale c'è molta differenza sul piano qualitativo tra questi marchi di cucina? In particolare se Elmar è superiore o può essere paragonata alle altre due. Il dubbio nasce da una differenza di prezzo di circa 2000 euro in più per il progetto fatto fare da chi ci ha proposto una cucina Elmar rispetto alle altre marche dove spendiamo meno pur avendo anche il piano in okite.
Inoltre sottopongo un altro quesito : per le basi è meglio un laminato termostrutturato con spessore 22mm(Arrex) o un melaminico(Elmar) ?
Grazie a chi vorra aiutarci :)

Re: Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#3
Buongiorno Ottobrina
in merito alle Sue perplessità, non sta certo a me dare una opinione su quale dei marchi nominati abbia maggiore qualità, poichè sono chiaramente di parte; pertanto posso solo consigliarLe alcuni trucchi per farsi una propria idea sulla qualità dei materiali utilizzati. Ad esempio, per i fusti, noi utilizziamo un truciolare ecologico ricliclato in classe E0 e idrofugo (quindi non assorbe acqua), ed è dichiarato esplicitamente sui nostri listini; verifichi cosa dichiarano le altre aziende (molte omettono alcuni dati tecnici per non essere vincolate verso i clienti). Per quanto riguarda le ante, anche in questo caso può verificare direttamente sui listini i materiali utilizzati dai vari concorrenti, Le sarà sufficiente chiedere ai rivenditori di mostrarLe questi dati (i nostri li troverà all'inizio dei listini di ogni singolo modello).
In ogni caso, tengo a precisare che la qualità non è data solo dai materiali utilizzati, in quanto "l'insieme vale di più della somma delle parti". Uno degli obiettivi di Elmar Cucine è di offrire un prodotto progettato nei minimi dettagli per avere una cucina sempre piacevole e duratura, senza seguire le mode ma cercando il miglior rapporto progetto/qualità/prezzo per il nostro cliente.
Distinti saluti

Enrico Moro
R&D Manager c/o Elmar cucine
http://www.elmarcucine.com

Re: Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#4
EnricoMoro_R&D_Elmar ha scritto: idrofugo (quindi non assorbe acqua),
scusi: piccola precisazione... "quindi ne assorbe MENO"... in praticolare se immerso in acqua 24 ore non cresce più del 12% dello spessore....che tradotto in soldoni significa che la base è comunque ampiamente da buttare anche se gonfiasse un 30% meno delle specifiche: per questo il mio consiglio, più che sul materiale interno al pannello, è sul materiale "esterno" cioè ciò che isola il pannello dal resto del mondo e quindi per una buona scocca s'ha da avere colla poliuretanica e sarebbe, ma non sempre c'è, da avere un buon melamminico con carta bella grossa o barrierato (come si usa per le ante ad esempio), non tanto per la superficie in se quanto per il punto di giunta con il bordo di modo che si possa avere un maggior spessore "isolante tra bordo abs-colla-melamminico"... a tal proposito la dicitura Arrex superficie termostrutturata è un termine di "invenzione" dato al melamminico da una ditta produttrice di melamminico che siccome produce di fatto uno dei melamminici più fighi di questo piccolo pianeta si voleva "tirar fuori" da questo termine che storicamente identifica un prodotto economico.... la dicitura poi è stata copiata da n altri ed ora "superficie termostrutturata = melamminico" ... Quindi verosimilmente tra Arrex e Elmar hai in mano la stessa superficie
In effetti il termine laminato è abusato: il vero laminato è quello che si usa ad esempio per il top della cucina per esempio e ha spessore da 0,5 in su (tipicamente uno 0,7) o su alcune ante di maggior pregio/durata.... la vecchia "formica" dei brutti ma indistruttibili banchetti di scuola per intendersi era in laminato da 1mm HPL.... il resto è melamminico con barriera (quindi 2 strati di carta impregnata pressati a pressioni enormemente inferiori al vero laminato) o ancor peggio "laminato polimerico" che del laminato non è proprio neanche parente alla lontana.
Pax tibi Marce

Re: Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#5
scusi: piccola precisazione... "quindi ne assorbe MENO"... in praticolare se immerso in acqua 24 ore non cresce più del 12% dello spessore....
esatto, mi correggo: "non assorbe acqua" entro un periodo limitato di tempo, ad esempio, se il lavello o il rubinetto perdono, e asciugo nell'arco di un tempo limitato a qualche decina di minuti, non devo buttare la base... chiaro che la colla poliuretanica sui bordi (per noi è di serie) e il fondo in alluminio con guarnizioni negli angoli (anche questo di serie) sono secondo noi fondamentali accorgimenti per preservare le basi (in questo caso sottolavello) da eventuali rigonfiamenti dovuti alla presenza d'acqua.
Ottima la nota riguardo il laminato: concordo pienamente con qsecofr

Saluti
Enrico Moro
Enrico Moro
R&D Manager, Elmar
http://www.elmarcucine.com" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#6
Grazie per le risposte :lol:
Quindi, se ho capito bene, laminato termostrutturato e melaminico sono la stessa cosa. Altri elementi da tenere d'occhio per confrontare i due progetti/ preventivi sono l'utilizzo di colla poliuretanica e il fondo in alluminio con guarnizioni agli angoli. Ho interpretato bene le vostre indicazioni? Il preventivo della cucina Elmar ha come top un laminato HPL mentre il preventivo Arrex ha un top in okite che, per quello che ho letto e sentito, è un ottimo materiale e dovrebbe garantirmi una buona durata nel tempo.
Per quanto riguarda i pensili laccati e colonne laccate c'è qualche informazione che potrei richiedere per informarmi sulla qualità del laccato?
Mi sono stati proposte anche in alternativa pensili e colonne in vetro(lucido o opaco). Per la pulizia mi sembrano più pratiche del laccato però vorrei sapere se ci sono dei pro e contro da tenere in considerazione per la scelta.
Grazie

Re: Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#7
ottobrina ha scritto:Grazie per le risposte :lol:
Quindi, se ho capito bene, laminato termostrutturato e melaminico sono la stessa cosa. Altri elementi da tenere d'occhio per confrontare i due progetti/ preventivi sono l'utilizzo di colla poliuretanica e il fondo in alluminio con guarnizioni agli angoli. Ho interpretato bene le vostre indicazioni? Il preventivo della cucina Elmar ha come top un laminato HPL mentre il preventivo Arrex ha un top in okite che, per quello che ho letto e sentito, è un ottimo materiale e dovrebbe garantirmi una buona durata nel tempo.
Per quanto riguarda i pensili laccati e colonne laccate c'è qualche informazione che potrei richiedere per informarmi sulla qualità del laccato?
Mi sono stati proposte anche in alternativa pensili e colonne in vetro(lucido o opaco). Per la pulizia mi sembrano più pratiche del laccato però vorrei sapere se ci sono dei pro e contro da tenere in considerazione per la scelta.
Grazie
si ... be il sottolavello in alluminio grossomodo dovresti trovarlo facile ed idem per la colla poliuretanica ma "NON SI SA MAI". Per il truciolare idro onestamente non perderei la salute ma arrex mi pare che ce l'abbia normale.
Okite: ottimo prodotto abbastanza sopravvalutato....imho ovviamente... o più che altro ha dei minimi difetti che sono debitamente taciuti.
laccato: assolutamente da approfondire... mille tipi, mille costi, mille risultati... prima cosa: opaco o lucido?
Il vetro è nettamente più lucente e nettamente più duro. risultato estetico e costi nettamente differenti.
Pax tibi Marce

Re: Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#8
Scusate se mi intrometto ma io andrei su una Arrital! Se ti danno il top in okite cosa vuoi di piu'! Molto meglio di un laminato! E poi...Laminato e melaminico non sono la stessa cosa...mi stupisce che il signor dipendente della Elmar non lo dice! Il melaminico e' piu' economico del laminato, e questo me lo ha spiegato un bravissimo rivenditore! Visivamente sono uguali ma a livello di durata e resistenza no!
Sinceramente parlando a me sembra che qualcuno tiri l'acqua verso il proprio mulino!!

Re: Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#13
Peppezi ha scritto:Leggi meglio quello che è stato scritto.
confermo... ed a volerla dire tutta la scheda elmar "melamminico" era meno fuorviante del" laminato termostrutturato" di altri.
L'intervento di Elmar mi è sembrato anzi anche piuttosto corretto e chiaro nelle posizioni... non sempre succede.
Sta al rivenditore spiegare perchè la elmar con un top in laminato costa quanto un'arrital in quarzo (...ma non era arrex???).... ed ho come il sospetto che per il rivenditore sarà piuttosto facile... E' meglio il quarzo? be di primo acchito direi anch'io così... però se poi si indaga si scopre che no è poi particolarmente migliore del laminato per resistenza al calore, che è debole con certi liquidi... insomma che non c'è tutto questo gap tecnico che si crede.
Pax tibi Marce

Re: Elmar o Arrex Arrital? Cercasi informazioni

#15
danidani79 ha scritto:Da quello che mi hanno spiegato il laminato della abet non e' un melaminico! Il laminato abet ha una pellicola di protezione, il melaminico e' semplicemente una carta!

scusate io mi sono perso... ma chi è che ha parlato di laminato abet?
Abet giusto per conoscenza fa laminato CPL o HPL... il cpl è un po' più sottile ed è fatto in continuo a pressioni inferiori, l'hpl è il vero e proprio laminato comunemente inteso. Sopra l'HPL si può essere o non essere uno strato detto overlay... tipicamente richiesto nei top...l'overlay è uno strato "trasparente" che protegge il decorativo vero e proprio dall'usura tipica del melamminico.... in effetti sulle scrivanie di scarsa qualità degli uffici o nelle camerette o in taluni tavoletti da cucina succede che dopo un x di tempo per lo sfregamento dei gomiti sparisca il decorativo e questo succede perchè manca questo overlay....anche sulle tinte unite l'overlay non sempre viene posto.

ma chi è che usa laminato abet sulle ante?
Pax tibi Marce