Inoltre sottopongo un altro quesito : per le basi è meglio un laminato termostrutturato con spessore 22mm(Arrex) o un melaminico(Elmar) ?
Grazie a chi vorra aiutarci

Moderatore: Steve1973
scusi: piccola precisazione... "quindi ne assorbe MENO"... in praticolare se immerso in acqua 24 ore non cresce più del 12% dello spessore....che tradotto in soldoni significa che la base è comunque ampiamente da buttare anche se gonfiasse un 30% meno delle specifiche: per questo il mio consiglio, più che sul materiale interno al pannello, è sul materiale "esterno" cioè ciò che isola il pannello dal resto del mondo e quindi per una buona scocca s'ha da avere colla poliuretanica e sarebbe, ma non sempre c'è, da avere un buon melamminico con carta bella grossa o barrierato (come si usa per le ante ad esempio), non tanto per la superficie in se quanto per il punto di giunta con il bordo di modo che si possa avere un maggior spessore "isolante tra bordo abs-colla-melamminico"... a tal proposito la dicitura Arrex superficie termostrutturata è un termine di "invenzione" dato al melamminico da una ditta produttrice di melamminico che siccome produce di fatto uno dei melamminici più fighi di questo piccolo pianeta si voleva "tirar fuori" da questo termine che storicamente identifica un prodotto economico.... la dicitura poi è stata copiata da n altri ed ora "superficie termostrutturata = melamminico" ... Quindi verosimilmente tra Arrex e Elmar hai in mano la stessa superficieEnricoMoro_R&D_Elmar ha scritto: idrofugo (quindi non assorbe acqua),
esatto, mi correggo: "non assorbe acqua" entro un periodo limitato di tempo, ad esempio, se il lavello o il rubinetto perdono, e asciugo nell'arco di un tempo limitato a qualche decina di minuti, non devo buttare la base... chiaro che la colla poliuretanica sui bordi (per noi è di serie) e il fondo in alluminio con guarnizioni negli angoli (anche questo di serie) sono secondo noi fondamentali accorgimenti per preservare le basi (in questo caso sottolavello) da eventuali rigonfiamenti dovuti alla presenza d'acqua.scusi: piccola precisazione... "quindi ne assorbe MENO"... in praticolare se immerso in acqua 24 ore non cresce più del 12% dello spessore....
si ... be il sottolavello in alluminio grossomodo dovresti trovarlo facile ed idem per la colla poliuretanica ma "NON SI SA MAI". Per il truciolare idro onestamente non perderei la salute ma arrex mi pare che ce l'abbia normale.ottobrina ha scritto:Grazie per le risposte![]()
Quindi, se ho capito bene, laminato termostrutturato e melaminico sono la stessa cosa. Altri elementi da tenere d'occhio per confrontare i due progetti/ preventivi sono l'utilizzo di colla poliuretanica e il fondo in alluminio con guarnizioni agli angoli. Ho interpretato bene le vostre indicazioni? Il preventivo della cucina Elmar ha come top un laminato HPL mentre il preventivo Arrex ha un top in okite che, per quello che ho letto e sentito, è un ottimo materiale e dovrebbe garantirmi una buona durata nel tempo.
Per quanto riguarda i pensili laccati e colonne laccate c'è qualche informazione che potrei richiedere per informarmi sulla qualità del laccato?
Mi sono stati proposte anche in alternativa pensili e colonne in vetro(lucido o opaco). Per la pulizia mi sembrano più pratiche del laccato però vorrei sapere se ci sono dei pro e contro da tenere in considerazione per la scelta.
Grazie
confermo... ed a volerla dire tutta la scheda elmar "melamminico" era meno fuorviante del" laminato termostrutturato" di altri.Peppezi ha scritto:Leggi meglio quello che è stato scritto.
danidani79 ha scritto:Da quello che mi hanno spiegato il laminato della abet non e' un melaminico! Il laminato abet ha una pellicola di protezione, il melaminico e' semplicemente una carta!