Davverooooo?Lalli04 ha scritto:Mahio spartisco con Bradipa il problema di frequentare un po' troppe persone astemie...
che poi il problema si traduce nel vederle sempre ordinare succhi di frutta quando tu vorresti un margarita o una capirinha invece del solito prosecco
e ti smonti. I due sopracitati sono gli unici superalcolici che consumo, e credo che questo dipenda dalle mode oltre che dalle origini piu' o meno montanare. Io d'altronde mi sono sempre considerata morigerata/noiosa visto che quando ho raccontato a mia mamma che adesso si usa chiedere il Negroni senza gin lei ha sospirato sulla corruzione dei tempi moderni![]()
Ros, ma il ciddi' dei canti del brigantaggio l'ho visto in tutti gli autogrill della tua regione





Scherzi a parte, in effetti è vero che in questa regione (che peraltro è la mia solo d'adozione) il tema del brigantaggio è molto sentito.Ogni estate, per tutta l'estate,si tiene nel Parco della Foresta della Grancia uno spettacolo multimediale (cinespettacolo) molto suggestivo che evoca il periodo del brigantaggio postunitario attraverso la storia del brigante Crocco.Tra l'altro lo spettacolo ha una bellissima colonna sonora

Per il negroni senza gin sono d'accordo con la tua mamma: o è un negroni o non lo è, le vie di mezzo (in queste cose) non mi sono mai piaciute
