Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1276
Lalli04 ha scritto:Mah :lol: io spartisco con Bradipa il problema di frequentare un po' troppe persone astemie...
che poi il problema si traduce nel vederle sempre ordinare succhi di frutta quando tu vorresti un margarita o una capirinha invece del solito prosecco
e ti smonti. I due sopracitati sono gli unici superalcolici che consumo, e credo che questo dipenda dalle mode oltre che dalle origini piu' o meno montanare. Io d'altronde mi sono sempre considerata morigerata/noiosa visto che quando ho raccontato a mia mamma che adesso si usa chiedere il Negroni senza gin lei ha sospirato sulla corruzione dei tempi moderni :lol:
:arrow: Ros, ma il ciddi' dei canti del brigantaggio l'ho visto in tutti gli autogrill della tua regione :lol:
Davverooooo? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Scherzi a parte, in effetti è vero che in questa regione (che peraltro è la mia solo d'adozione) il tema del brigantaggio è molto sentito.Ogni estate, per tutta l'estate,si tiene nel Parco della Foresta della Grancia uno spettacolo multimediale (cinespettacolo) molto suggestivo che evoca il periodo del brigantaggio postunitario attraverso la storia del brigante Crocco.Tra l'altro lo spettacolo ha una bellissima colonna sonora :D


Per il negroni senza gin sono d'accordo con la tua mamma: o è un negroni o non lo è, le vie di mezzo (in queste cose) non mi sono mai piaciute :lol:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1277
Lalli04 ha scritto:Mah :lol: io spartisco con Bradipa il problema di frequentare un po' troppe persone astemie...
che poi il problema si traduce nel vederle sempre ordinare succhi di frutta quando tu vorresti un margarita o una capirinha invece del solito prosecco
e ti smonti. I due sopracitati sono gli unici superalcolici che consumo, e credo che questo dipenda dalle mode oltre che dalle origini piu' o meno montanare. Io d'altronde mi sono sempre considerata morigerata/noiosa visto che quando ho raccontato a mia mamma che adesso si usa chiedere il Negroni senza gin lei ha sospirato sulla corruzione dei tempi moderni :lol:
:arrow: Ros, ma il ciddi' dei canti del brigantaggio l'ho visto in tutti gli autogrill della tua regione :lol:
è stato inventato a milano (bar Basso per i filologici), e si chiama Negroni Sbagliato: sostituisce il gin con il prosecco/spumante, e come aperitivo ha il suo bel perchè, meno aggressivo del Negroni, che continuo ad apprezzare ma post cena.
qui la compagnia si è autoribattezzata degli "alcolisti dichiarati", e anche se in settimana non beviamo granchè, le quantità che citate le bevevo quando ero minorenne :roll:
mi ritiro nel mo angolino :oops:
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1278
pawie ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Mah :lol: io spartisco con Bradipa il problema di frequentare un po' troppe persone astemie...
che poi il problema si traduce nel vederle sempre ordinare succhi di frutta quando tu vorresti un margarita o una capirinha invece del solito prosecco
e ti smonti. I due sopracitati sono gli unici superalcolici che consumo, e credo che questo dipenda dalle mode oltre che dalle origini piu' o meno montanare. Io d'altronde mi sono sempre considerata morigerata/noiosa visto che quando ho raccontato a mia mamma che adesso si usa chiedere il Negroni senza gin lei ha sospirato sulla corruzione dei tempi moderni :lol:
:arrow: Ros, ma il ciddi' dei canti del brigantaggio l'ho visto in tutti gli autogrill della tua regione :lol:
è stato inventato a milano (bar Basso per i filologici), e si chiama Negroni Sbagliato: sostituisce il gin con il prosecco/spumante, e come aperitivo ha il suo bel perchè, meno aggressivo del Negroni, che continuo ad apprezzare ma post cena.
qui la compagnia si è autoribattezzata degli "alcolisti dichiarati", e anche se in settimana non beviamo granchè, le quantità che citate le bevevo quando ero minorenne :roll:
mi ritiro nel mo angolino :oops:
Credo che ai tempi in cui sbevazzava mia madre andasse unicamente la versione corretta del Negroni, in effetti stavo per scrivere (anche per rassicurare le mamme degli adolescenti) che vanno di moda cocktail un po' meno bombe che in passato...ma poi ho visto nei pub romani il listino
con gli shot eh...vabbe corsi e ricorsi :roll:
:arrow: Ros e' che mi sa che i romani arrivano al contos regionales anche da sobri :lol:
http://www.youtube.com/watch?v=FVMDS3qeLb8

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1279
Lalli04 ha scritto:
pawie ha scritto:
Lalli04 ha scritto:Mah :lol: io spartisco con Bradipa il problema di frequentare un po' troppe persone astemie...
che poi il problema si traduce nel vederle sempre ordinare succhi di frutta quando tu vorresti un margarita o una capirinha invece del solito prosecco
e ti smonti. I due sopracitati sono gli unici superalcolici che consumo, e credo che questo dipenda dalle mode oltre che dalle origini piu' o meno montanare. Io d'altronde mi sono sempre considerata morigerata/noiosa visto che quando ho raccontato a mia mamma che adesso si usa chiedere il Negroni senza gin lei ha sospirato sulla corruzione dei tempi moderni :lol:
:arrow: Ros, ma il ciddi' dei canti del brigantaggio l'ho visto in tutti gli autogrill della tua regione :lol:
è stato inventato a milano (bar Basso per i filologici), e si chiama Negroni Sbagliato: sostituisce il gin con il prosecco/spumante, e come aperitivo ha il suo bel perchè, meno aggressivo del Negroni, che continuo ad apprezzare ma post cena.
qui la compagnia si è autoribattezzata degli "alcolisti dichiarati", e anche se in settimana non beviamo granchè, le quantità che citate le bevevo quando ero minorenne :roll:
mi ritiro nel mo angolino :oops:
Credo che ai tempi in cui sbevazzava mia madre andasse unicamente la versione corretta del Negroni, in effetti stavo per scrivere (anche per rassicurare le mamme degli adolescenti) che vanno di moda cocktail un po' meno bombe che in passato...ma poi ho visto nei pub romani il listino
con gli shot eh...vabbe corsi e ricorsi :roll:
:arrow: Ros e' che mi sa che i romani arrivano al contos regionales anche da sobri :lol:
comunque ... visti i costi a milano dei cocktail, si finisce il budget della serata prima di arrivare anche alla fase 2 :S (dai 7 ai 14 cad a seconda del locale, però almeno con l'happy hour si mangia tanto che non c'è bisogno di cenare dopo)
“Che cosa faresti, se non avessi paura?” Spencer Johnson
The Sisterhood of The Calf 43

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1280
beh, a noi per l'aperitivo "semplice" han fatto pagare 5 euro come per quello "rinforzato"....(prezzi in un bar di un paesotto di provincia, eh!!)
il cassiere ha detto che per "correttezza" :roll: si applica lo stesso prezzo a tutti, qualsiasi cosa si prenda nell'orario dell'aperitivo :evil:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1281
simo19691 ha scritto:beh, a noi per l'aperitivo "semplice" han fatto pagare 5 euro come per quello "rinforzato"....(prezzi in un bar di un paesotto di provincia, eh!!)
il cassiere ha detto che per "correttezza" :roll: si applica lo stesso prezzo a tutti, qualsiasi cosa si prenda nell'orario dell'aperitivo :evil:
e certo mica che si incentivino i giovani a bere l'analcolico facendolo pagare meno!

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1282
Bizzy ha scritto:
simo19691 ha scritto:beh, a noi per l'aperitivo "semplice" han fatto pagare 5 euro come per quello "rinforzato"....(prezzi in un bar di un paesotto di provincia, eh!!)
il cassiere ha detto che per "correttezza" :roll: si applica lo stesso prezzo a tutti, qualsiasi cosa si prenda nell'orario dell'aperitivo :evil:
e certo mica che si incentivino i giovani a bere l'analcolico facendolo pagare meno!
quello della casa...costa un botto :evil:
The Sisterhood of The Calf 37

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1283
.... mi è venuta voglia di un bell'aperitivo rinforzato (non ho nemmeno pranzato, a mia discolpa)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1285
già la simo ha chiesto se avevo origini bergamasche... :mrgreen:
no, anzi son genovese di origini per metà mentre l'altra metà è campana doc (1/4 della costiera sorrentina, ma è roba di nonna paterna)
Fronte per la liberazione delle gif di Rob
Non ci tengo a sapere i fatti miei. Vincenzo Malinconico
Ci sono persone che meritano tutto il nostro disprezzo. Altre invece se lo devono guadagnare. E.Drusiani

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1286
mamme di figli grandi, vorrei un confronto con voi.
Ovviamente non mi riferisco agli ultimi fatti di cronaca che reputo gravissimi, ma l'altro giorno stavo riflettendo su quello che le mamme vogliono per i propri figli.
Sempre più spesso sento dire che li dobbiamo proteggere, incoraggiare, lodare... io non mi trovo tanto d'accordo.
Se fin da piccoli non gli insegnamo che le difficoltà nella vita ci sono e vanno affrontate.
Se hanno sempre la mammina dietro il sedere che gli risolve i problemi.
Se continuiamo a ripetere quanto sono bravi, belli, perfetti, mio figlio è avanti rispetto agli altri perché ha cinque anni e sa leggere (e poi non sa allacciarsi le scarpe).
Nel momento in cui si troveranno in difficoltà, per un cretinetto che li deride, per una situazione da risolvere, per un compito che non sanno svolgere... cosa faranno?
Non potrà esserci mammina per tutta la vita.
Io penso che dobbiamo dargli le basi e i mezzi per affrontarla.
Con i no, con le punizioni, senza dire, quando combinano qualche casino "è colpa del padre, del professore, del compagno di scuola che lo trascina"
Senza giustificarli qualsiasi cosa facciano.
Qui magari mi darete ragione, ma veramente, quante madri hanno gli occhi foderati di prosciutto e reputano i figli perfetti?
Se non sanno affrontare la vita, di chi è la colpa?
CASA MOUSE

Somehow I feel like I’ve known you all my life
And we have been together since the dawn of time and
I’ve been missing vital pieces of the puzzle
You might be the answer stranger- The R.

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1287
perfettamente d'accordo....
i miei figli anzi mi accusano di pretendere troppo da loro e di lodarli poco.....
proprio ieri L. mi diceva che i suoi compagni sono rimasti :shock: quando lui ha detto che aiuta in casa (saltuariamente e dietro numerosi solleciti :evil: ), che pensa alla sua camera e piccole cose così.....

io credo che comunque certe situazioni estreme siano frutto di veri e propri problemi di carattere (se non peggio) che magari la famiglia non ha saputo/voluto capire/gestire.....insomma già la quotidianità è difficile, fiuriamoci certe situazioni particolari :roll: :roll:
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1288
Mouse innanzitutto complimenti per il fatto che cerchi fin d'ora confronti con le mamme più grandi (diciamo così) :wink:
Poi che dirti, sostanzialmente sono d'accordo con te in linea teorica,praticamente però sono stata e forse lo sono tuttora, una mamma apprensiva e iperprotettiva.Lo accompagnavo dappertutto, lo seguivo con i compiti,gli preparavo i vestiti e gli allacciavo le scarpe :mrgreen: ,fino a grandicello. E' accaduto che in piscina un ragazzino gli ha tenuto la testa sott'acqua si è spaventato e non ha voluto più andare e io non l'ho forzato. Poi però è arrivato il momento in cui da solo si è come dire emancipato. Una volta che ero a casa ad aspettare la chiamata per andare a prenderlo ho sentito suonare: era lui tornato da solo con l'autobus.
DEvo dire però a mia discolpa che per quanto protettiva ho sempre cercato di lanciarlo.Lui è figlio unico e ho sempre avuto ben presente il fatto che non volevo che diventasse una sorta di robertino (hai presente quella nota scenetta di Massimo Troisi o sei troppo giovane?). Quindi l'ho sempre incoraggiato a partecipare, a stare con gli altri, a non avere eccessivi timori.
Quello che è importante secondo me e qui sono d'accordo con te, è non giustificarli sempre e dare la colpa agli altri.Ecco questo non l'ho mai fatto, quando era il caso ho sempre evidenziato quali erano le sue responsabilità e le sue colpe.
Viceversa quando meritava l'ho sempre lodato.
Poi credo che non esistano regole generali e che ognuno debba regolarsi secondo il carattere del figlio:c'è chi ha bisogno di polso fermo e chi di dolcezza. Io ad esempio ottengo di più con la dolcezza.
Ultima cosa e poi chiudo il papiello, è anche importante secondo me che entrambi i genitori abbiano lo stesso approccio educativo, cioè entrambi d'accordo nel punire entrambi nel gratificare.
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1289
ecco ros, hai centrato il punto...
anche io sono abbastanza apprensiva e li ho seguiti/accompagnati dappertutto, ho sempre aperto le porte di casa ai numerosi amici e disponibilità a 1000, ma sul fatto di giustificarli sempre e comunque sono assolutamente d'accordo con te :wink:

poi sul fatto di assecondare il carattere, con un figlio solo è più facile...nel mio caso, capita che i ragazzi non capiscano questa differenza :? :|
Simona

Re: FIGLI ADOLESCENTI

#1290
simo19691 ha scritto:ecco ros, hai centrato il punto...
anche io sono abbastanza apprensiva e li ho seguiti/accompagnati dappertutto, ho sempre aperto le porte di casa ai numerosi amici e disponibilità a 1000, ma sul fatto di giustificarli sempre e comunque sono assolutamente d'accordo con te :wink:

poi sul fatto di assecondare il carattere, con un figlio solo è più facile...nel mio caso, capita che i ragazzi non capiscano questa differenza :? :|
Si,mi rendo conto...

Ma bradipina?
dobbiamo scrivere in missing?
e le altre mamme bacucche, come dice lei? :mrgreen:

Ps: oggi a scuola di F. iniziavano 3 giorni di autogestione, autorizzati dalla preside :?: :roll: :roll:
"spero,credo che non verrà mai per me l'infame buonsenso"