si si dovrei vedere se riescono a spostarmi lo scarico wc sulla parete del lavabo (circa 2-2.5 metri), il solaio è abbastanza sottile e non riesco a scavare molto (e devo mettere anche il riscald. a pavimento)Bubana ha scritto:Considera visivamente che:
una porta attraverso la quale passi è circa 80cm, lì ne avresti 75 am davanti.
ai lati, se prendiamo 80cm come "spazio vitale" te ne avanzerebbero ancora 35 per parte, per muoverti, per mettere delle mensoline per appoggiare le cose.. insomma ce n'è!
Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#17io metterei una scrigno in bagno così recuperi lo spazio occupato dall'anta a battente (mi sembra di aver capito che quel tramezzo si può modificare perchè non portante) e poi disporrei il bagno come diceva bubana, con la doccia in fondo.. (forse ci sta anche la lavatrice)
ho girato tutto, ma non so dove siano finestre e portafinestre quindi magari non si può fare..
appena entrato hai il salotto e non la cucina, ogni stanza rimane indipendente e mettendo la camera matrimoniale al posto del salotto risci a fare una cabina armadio bella grande senza rubare spazio allo studio/ripostiglio ecc..

ho girato tutto, ma non so dove siano finestre e portafinestre quindi magari non si può fare..
appena entrato hai il salotto e non la cucina, ogni stanza rimane indipendente e mettendo la camera matrimoniale al posto del salotto risci a fare una cabina armadio bella grande senza rubare spazio allo studio/ripostiglio ecc..

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#18carina come idea anche se forse gli attacchi per la cucina sono un po' troppo lontani così
cmq le finestre le vedi nella planimetria modificata, nell'originale non le ho messe ma rimedio subito (cucina e salotto sono portefinestre)
cmq le finestre le vedi nella planimetria modificata, nell'originale non le ho messe ma rimedio subito (cucina e salotto sono portefinestre)
Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#19hai ragione, ho preso come riferimento solo l'originaleharanbanjo ha scritto:carina come idea anche se forse gli attacchi per la cucina sono un po' troppo lontani così
cmq le finestre le vedi nella planimetria modificata, nell'originale non le ho messe ma rimedio subito (cucina e salotto sono portefinestre)

l'attacco dell'acqua della cucina dovresti riuscire a prenderlo da quello del bagno (da verificare perchè sui lavori edili non sono ferrata!)
Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#20cmq l'idea delle due cabine armadio dietro al letto è una chicca, devo trovare il modo di farla 

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#21Non sono un'esperta, ma ti posso dire con quasi assoluta certezza che l'attacco dell'acqua in cucina lo puoi senz'altro prendere dal bagno che è a pochi metri. E ti dico di più, se non hai molto spazio sotto il pavimento per la pendenza, potresti sfruttare la parete dove serenen ha messo i mobili della cucina per far passare i tubi e ricavare la pendenza necessaria.!
Penso che la soluzione proposta da serenen sia la migliore, ovviamente ancora un pò perfettibile!
Ad es, se ho capito bene il muro del corridoio dove nell'ultima disposizione è stato messo soggiorno e cucina è portante,vero?Beh, se prima volevi aprire un muro portante con tanto di calcoli dell'ingengere strutturale + costi materiali e manodopera, direi di sfruttarli per ottenere una maggiore apertura del soggiorno con il corridoio in modo da sfruttarlo un po' inglobandolo, ma mettendo una porta che lo divida dalla zona notte!
Se non sono stata in grado di spiegarmi a modino chiedi pure,ciaooo!
Penso che la soluzione proposta da serenen sia la migliore, ovviamente ancora un pò perfettibile!

Ad es, se ho capito bene il muro del corridoio dove nell'ultima disposizione è stato messo soggiorno e cucina è portante,vero?Beh, se prima volevi aprire un muro portante con tanto di calcoli dell'ingengere strutturale + costi materiali e manodopera, direi di sfruttarli per ottenere una maggiore apertura del soggiorno con il corridoio in modo da sfruttarlo un po' inglobandolo, ma mettendo una porta che lo divida dalla zona notte!

Se non sono stata in grado di spiegarmi a modino chiedi pure,ciaooo!

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#22dovresti riuscire a farla anche mantenedo la tua disposizione..haranbanjo ha scritto:cmq l'idea delle due cabine armadio dietro al letto è una chicca, devo trovare il modo di farla
ciao orsetto!
Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#23Ciao serenen!serenen ha scritto:dovresti riuscire a farla anche mantenedo la tua disposizione..haranbanjo ha scritto:cmq l'idea delle due cabine armadio dietro al letto è una chicca, devo trovare il modo di farla
ciao orsetto!


Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#24orsetto intendevi così?
le finestre non sono precisissime perchè floorplanner si è impallato prima che riuscissi a salvare
e le ho rimesse ad occhio..


Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#26davvero! anche a me floorplanner si impalla ogni tanto che odio!!!
Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#27Si, praticamente si, ma metterei sfrutterei l'attuale porta di accesso al soggiorno allargandola, magari facendola di 1,50-2m, sposterei la porta dello studio più verso la camera matrimoniale in modo da schermare la zonanotte conuna porta!serenen ha scritto:orsetto intendevi così?
le finestre non sono precisissime perchè floorplanner si è impallato prima che riuscissi a salvaree le ho rimesse ad occhio..

Beati voi, io non lo uso proprio floorplanner!

Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#28ho fatto una via di mezzo tra la mia e la vostra proposta, che ne dite?


Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#29io lascerei comunque l'ingresso in cucina dal corridoio..
c'è da rivedere anche la dispozione dei sanitari in bagno..
c'è da rivedere anche la dispozione dei sanitari in bagno..
Re: Ristrutturazione: idee, consigli, planimetrie.
#30scusate se mi permetto di instillare qualche dubbio, ma siamo sicuri che lo spostamento della cucina sia così indolore ?
io vengo da poco dalla ristrutturazione di un appartamenti degli anni 60/70 e , ad esempio, abbiamo verificato dopo aver smantellato il pavimento che lo spazio sotto era davvero molto poco ... quindi prima di tutto verificherei con un tecnico la fattibilità e soprattutto i costi di una tale manovra (mai come in queste faccende è vero l'affermazione : tutto è fattibile basta pagare
)
io vengo da poco dalla ristrutturazione di un appartamenti degli anni 60/70 e , ad esempio, abbiamo verificato dopo aver smantellato il pavimento che lo spazio sotto era davvero molto poco ... quindi prima di tutto verificherei con un tecnico la fattibilità e soprattutto i costi di una tale manovra (mai come in queste faccende è vero l'affermazione : tutto è fattibile basta pagare

