Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#31
orsettoLavatore ha scritto:Grazie soloxte! SOno contenta che ti piaccia, io non appena ho visto il tuo parquet me ne sono innamorata!E' bellissimo e speriamo che una volta che l'olio verra' assorbito per bene dal legno abbia un risultato simile al tuo!
Speriamo di trovarci bene anche noi quanto te.

Grazie ancora,ciao! :D
Beh, credo di sì. noi l'abbiamo preso già oliato perchè il nostro parquettista non aveva l'esperienza per l'oliatura sul grezzo, purtroppo è una finitura che non molti chiedono e così sono in pochi che la fanno. C'era la possibilità di far fare l'oliatura da un collega del nostro parquettista ma significava una seconda persona nella lavorazione del parquet, ma abbiamo preferito evitare. Ogni quanto vi hanno detto di lavarlo? Noi lo laviamo (con un prodotto specifico) 1 volta al mese e di rifare il trattamento ad olio dopo circa un 2/3 anni. :wink:
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#32
La linea Woca prevede un sapone da utilizzare quando si lava il pavimento, e una manutenzione periodica ogni 1/2 anni con pulitore intensivo e successiva stesura olio di manutenzione. Questo è il kit di base.
Saluti.
Enrico.
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#33
soloxte ha scritto:
orsettoLavatore ha scritto:Grazie soloxte! SOno contenta che ti piaccia, io non appena ho visto il tuo parquet me ne sono innamorata!E' bellissimo e speriamo che una volta che l'olio verra' assorbito per bene dal legno abbia un risultato simile al tuo!
Speriamo di trovarci bene anche noi quanto te.

Grazie ancora,ciao! :D
Beh, credo di sì. noi l'abbiamo preso già oliato perchè il nostro parquettista non aveva l'esperienza per l'oliatura sul grezzo, purtroppo è una finitura che non molti chiedono e così sono in pochi che la fanno. C'era la possibilità di far fare l'oliatura da un collega del nostro parquettista ma significava una seconda persona nella lavorazione del parquet, ma abbiamo preferito evitare. Ogni quanto vi hanno detto di lavarlo? Noi lo laviamo (con un prodotto specifico) 1 volta al mese e di rifare il trattamento ad olio dopo circa un 2/3 anni. :wink:

Ciao soloxte,
ti ha risposto il "mio" maestro dell'olio Woca, quindi piu' risposta esaustiva di cosi' non si puo'! :wink: come sempre grazie a naturalparquet! :D
Fra poco aggiungo altre nuove fotine del parquet, dopo 3gg dall'oliatura!Che emozione! :mrgreen:

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#34
Ariciao a tutti,
oggi sono ritornata a casa dopo 3 gg dall'oliatura del parquet e la vista e' stata per noi M A G N I F I C A!!!!
Lo so, ogni scaraffone e' bella a mamma soj (scusate, ma nn so il napoletano :mrgreen: )!!!

Ecco alcune foto:
dalla porta d'ingresso guardando verso sx
Immagine
sempre dalla porta d'ingresso si vede l'ultima porta-finestra, l'apertura che porta in cucina e poi quella che porta alla zona notte
Immagine
camera matrimoniale
Immagine
2°camera
Immagine
bagno
Immagine
di spalle alla porta della zona notte verso la porta blindata(deve arrivare ancora il pannello bianco nuovo, stona un pochetto quella lamiera li! :? )
Immagine
Per caso qualcuno avrebbe qualche idea su cosa realizzare all'ingresso per nascondere quel contatore del gas con annessa nicchia?
questa:
Immagine
Si, lo so, sono OT, ma in fondo non penso che dispiacera' a nessuno vero? :lol: :mrgreen:
Avevo pensato ad una scarpiera, ma la nicchia e' grande L 40 cm x P 14cm, ci starebbe una scarpeira in quello spazio????

Per commenti e/o suggerimenti sono tutta orecchie! :mrgreen:
Ciaooo :D

P.S. mi sa che andro' a guardare tra le FAQ se c'e' scritto come si crea un album, prima o poi mi servira'! :wink:

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#36
spettacolo!!!! :D :D :D

mi permettete una domanda?!?!

ma questo trattamento può essere effettuato anche su un doussiè massello attualmente verniciato?
ovviamente, penso alla rilamatura tra qualche anno...
e quali sono i contro della finitura ad olio?

grazie! :D
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#38
Sil70 ha scritto:spettacolo!!!! :D :D :D

mi permettete una domanda?!?!

ma questo trattamento può essere effettuato anche su un doussiè massello attualmente verniciato?
ovviamente, penso alla rilamatura tra qualche anno...
e quali sono i contro della finitura ad olio?

grazie! :D
Grazie anche a te Sil, i complimenti ci fanno tanto piacere!!! :mrgreen:
Per rispondere alla tua domanda, in base alle varie info che ho raccolto, non ci sono controindicazione in un parquet finito ad olio, eccetto la necessita' di una manutenzione lievemente piu' impegnativa, compensata pero' dalla possibilita' di ripristinare molto piu' facilmente eventuali graffi o piccoli danni sul parquet!Pero' non sono un'esperta, ma una prossima, molto prossima utilizzatrice di un parquet oliato! :wink:

L'olio Woca puo' essere utilizzato su tutti i parquet, cosi' ho letto su una brochure della WOca.
Sono sicura che naturalparquet, se ripassa di qui, non tardera' a risponderti!
Ciaoooo e grazie di essere passata e aver commentato! :D

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#39
orsettoLavatore ha scritto:Ariciao a tutti,
oggi sono ritornata a casa dopo 3 gg dall'oliatura del parquet e la vista e' stata per noi M A G N I F I C A!!!!
Lo so, ogni scaraffone e' bella a mamma soj (scusate, ma nn so il napoletano :mrgreen: )!!!

Ecco alcune foto:
dalla porta d'ingresso guardando verso sx
Immagine
sempre dalla porta d'ingresso si vede l'ultima porta-finestra, l'apertura che porta in cucina e poi quella che porta alla zona notte
Immagine
camera matrimoniale
Immagine
2°camera
Immagine
bagno
Immagine
di spalle alla porta della zona notte verso la porta blindata(deve arrivare ancora il pannello bianco nuovo, stona un pochetto quella lamiera li! :? )
Immagine
Per caso qualcuno avrebbe qualche idea su cosa realizzare all'ingresso per nascondere quel contatore del gas con annessa nicchia?
questa:
Immagine
Si, lo so, sono OT, ma in fondo non penso che dispiacera' a nessuno vero? :lol: :mrgreen:
Avevo pensato ad una scarpiera, ma la nicchia e' grande L 40 cm x P 14cm, ci starebbe una scarpeira in quello spazio????

Per commenti e/o suggerimenti sono tutta orecchie! :mrgreen:
Ciaooo :D

P.S. mi sa che andro' a guardare tra le FAQ se c'e' scritto come si crea un album, prima o poi mi servira'! :wink:
Sembra il nostro parquet. :mrgreen: Bella bella!
"adesso siamo compagni di vita / di vita sognata e di sopravvivenza / la nostra casa è arredata con i tuoi colori / e con le mie parole / i nostri libri mescolati insieme intrecciano / e fondono le nostre storie"
La promessa - Niccolò Fabi

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#40
Doussiè è un ottimo legno che si presta a tutte le finiture, l'importante è fare una prova perchè ogni finitura ha un suo risultato diverso.

Complimenti ad Orsetto per l'entusiasmo e per il risultato.
Saluti.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#41
Un'informazione!
La manuntenzione dei parquet trattati a olio va fatta ogni 3/4 anni, operazione molto semplice se la stanza è vuota! Ma se è arredata? Va applicato anche sotto i mobili?
Nelle camere da letto è dura spostare il letto, lo è ancor di + spostare armadi ecc ecc!
Qualcuno puo' chiarire questo aspetto, grazie

p.S.
com'e' il parquet verniciato opaco che imita l'olio?

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#42
La manutenzione è da farsi ogni 1/3 anni a seconda del tipo di legno e di utilizzo. Gli stessi prodotti specifici di manutenzione sono determinanti per la normale cura e per rafforzare la protezione. E' inutile fare la manutenzione sotto mobili o armadi dove il pavimento non è stato utilizzato, e quindi è integro.
Saluti.
Enrico
sempre un occhio alla natura e all'ambiente
http://www.happiparati.com" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.ilparquetamilano.it" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: Olio per parquet rovere: Woca. NEWS: FOTO pg 2!

#43
orsettoLavatore ha scritto: Grazie anche a te Sil, i complimenti ci fanno tanto piacere!!! :mrgreen:
Per rispondere alla tua domanda, in base alle varie info che ho raccolto, non ci sono controindicazione in un parquet finito ad olio, eccetto la necessita' di una manutenzione lievemente piu' impegnativa, compensata pero' dalla possibilita' di ripristinare molto piu' facilmente eventuali graffi o piccoli danni sul parquet!Pero' non sono un'esperta, ma una prossima, molto prossima utilizzatrice di un parquet oliato! :wink:

L'olio Woca puo' essere utilizzato su tutti i parquet, cosi' ho letto su una brochure della WOca.
Sono sicura che naturalparquet, se ripassa di qui, non tardera' a risponderti!
Ciaoooo e grazie di essere passata e aver commentato! :D
figurati, è impossibile non farti i complimenti! :D

e grazie per le info! :wink:
naturalparquet ha scritto:Doussiè è un ottimo legno che si presta a tutte le finiture, l'importante è fare una prova perchè ogni finitura ha un suo risultato diverso.

Complimenti ad Orsetto per l'entusiasmo e per il risultato.
Saluti.
Enrico
grazie 1000! :D
ma sempre, comunque...strega inside! 8)
Immagine
la vita è tutta una questione di cul@, o ce l'hai o te lo fanno...(Cit. Dammispazio)

Olio per parquet rovere oliato: Woca, Boen o Osmo?

#45
Ciao a tutti,
ho letto i vostri post relativi alla scelta di un olio naturale. Abbiamo comprato un parquet Boen "natur oil". Bellissimo, posato, non c'è che dire. Peccato che sia stato rigato dopo esser stato incollato e il posatore ha cercato di "rimediare" utilizzando leggermente dei loro prodotti per il legno e della carta vetrata (cosa che avevamo chiesto di non fare). Anche con il suo prodotto, c'è ora una chiazza più bianca. I rivenditori ufficiali di Boen sono stati gentilissimi e mi han consigliato Osmo 3029 da applicare sulla chiazza. Il negozio che mi ha venduto il parquet+posatura mi ha detto che loro potrebbero eventualmente ordinare il kit Boen Soap Floor+Freshen Up e il Boen Natural Oil per la macchia eventualmente. Nelle indicazioni di cura del parquet, Boen dice di utilizzare il Freshen up all'inizio.. Tutti questi prodotti hanno VOC, il FLOOR SOAP oltretutto contiene conservanti che non voglio usare, causa bimbo, e qua i rivenditori Boen sono stati preziosissimi, hanno consigliato sapone di marsiglia, che è neutro e contiene grassi vegetali, appunto per rafforzare la protezione del legno, se non voglio usare il Boen Floor Soap.
Naturalparquet aveva consigliato in un post di fare subito la prima manutenzione.
L'olio Woca pubblicizza VOC-free, quindi sarebbe la mia soluzione ideale, ma sono confusa sul da farsi e con quali prodotti. Potreste aiutarmi?
Grazie