Effettivamente s'è risolto definitavamente dopo 7/8 mesi dalla gravidanza, quando allattavo solo un pò la mattina e la sera.

Moderatore: Steve1973
Jndiana ha scritto:Ragazze non so che dire, certo che dopo oggi inizio a dubitare della gine![]()
Quando lamentavo stanchezza era sempre molto comprensiva "Ci credo che sei stanca, hai una bimba di 4 anni a cui badare...cerca di riposarti quando puoi"![]()
Ila il ferro l'ha visto dalla ferritina, mia mamma lavorando in laboratorio mi fa sempre altre analisi (che la gine non guarda mai se non le ha richieste...)
Tamy sì è sempre un normale prelievo.tamy79 ha scritto:Jndiana ha scritto:Ragazze non so che dire, certo che dopo oggi inizio a dubitare della gine![]()
Quando lamentavo stanchezza era sempre molto comprensiva "Ci credo che sei stanca, hai una bimba di 4 anni a cui badare...cerca di riposarti quando puoi"![]()
Ila il ferro l'ha visto dalla ferritina, mia mamma lavorando in laboratorio mi fa sempre altre analisi (che la gine non guarda mai se non le ha richieste...)
stavo proprio scrivendo al gine della FERRATINA?...ho letto che devo fare l'esame!..
ho un foglio che mi ha dato all'inizio della gravidanza e al settimo mese devo fare emocromo completo , urine, ferritina!!...e ultima ecografia..
volevo sapere cos'è...come si fa?...è sempre un prelievo?
Jndi se ti può consolare io l'emocromo completo l'ho fatto solo la prima volta....ogni mese chiedevo sia al gine che al m edico di base se dovevo fare l'emocromo ma la risposta era sempre no...
idem. se non avete mai fatto l'emocromo, ogni mese che esami del sangue facevate?nancy77 ha scritto:Tamy sì è sempre un normale prelievo.tamy79 ha scritto: volevo sapere cos'è...come si fa?...è sempre un prelievo?
Jndi se ti può consolare io l'emocromo completo l'ho fatto solo la prima volta....ogni mese chiedevo sia al gine che al m edico di base se dovevo fare l'emocromo ma la risposta era sempre no...
Non so, si vede che ogni medico ha un suo pensiero. Ma io ricordo di aver fatto emocromo e ferritina ogni mese.