
Seguo questo avvincente thread da un po' senza intervenire, forse arrivo tardi ma oggi ho avuto un'illuminazione che elabora la tua ipotesi con i bagni disposti a L (quella che preferisco: al contrario, il bagno cieco così lungo stretto della tua ultima ipotesi mi sembra un po' troppo angusto).

In pratica ho supposto di spostare indietro di 30/40 cm le pareti dei due bagni, a discapito dello studio.
In questo modo si ricava lo spazio per la caldaia nel bagno grande (praticamente rimane nella posizione originaria, se ho capito bene) e si allarga un po' il corridoio, che in effetti altrimenti è un po' angusto.
A proposito, dove inizia il ribassamento del soffitto?
Per dare ulteriore respiro al corridoio e luce al bagno cieco potresti considerare di abbassarne le pareti e terminare con una parte in cristallo, magari prevedendo un qualche sistema di apertura nella parte comunicante con l'altro bagno (oppure lasciando direttamente aperto). Tipo così (giusto per avere un'idea)

Ancora complimenti per questa bella casa e auguri per i futuri sviluppi !
