Re: ...e zona giorno sia!!!

#46
Innanzi tutto ti faccio i miei complimenti per questa gran bella casa e premetto che non ho alcuna competenza tecnica in fatto di arredamento (si vede alla prima occhiata guardando i miei disegni! :oops: ).
Seguo questo avvincente thread da un po' senza intervenire, forse arrivo tardi ma oggi ho avuto un'illuminazione che elabora la tua ipotesi con i bagni disposti a L (quella che preferisco: al contrario, il bagno cieco così lungo stretto della tua ultima ipotesi mi sembra un po' troppo angusto).
Immagine
Il disegno è molto alla buona (le misure dovrebbero rispettare, approssimativamente, la scala delle tue precedenti immagini), spero che si capisca!
In pratica ho supposto di spostare indietro di 30/40 cm le pareti dei due bagni, a discapito dello studio.
In questo modo si ricava lo spazio per la caldaia nel bagno grande (praticamente rimane nella posizione originaria, se ho capito bene) e si allarga un po' il corridoio, che in effetti altrimenti è un po' angusto.
A proposito, dove inizia il ribassamento del soffitto?

Per dare ulteriore respiro al corridoio e luce al bagno cieco potresti considerare di abbassarne le pareti e terminare con una parte in cristallo, magari prevedendo un qualche sistema di apertura nella parte comunicante con l'altro bagno (oppure lasciando direttamente aperto). Tipo così (giusto per avere un'idea)
Immagine
Giusto per rientrare in topic (saremmo in zona giorno...) trovo che la libreria bifacciale retro-divano sia una soluzione perfetta, non è affatto incombente e, secondo il mio gusto, preferibile rispetto alla soluzione con divano e tv invertiti. La tv in quella posizione ti costringerebbe a tenere chiusa un'ampia parte di libreria, invece lì è più bello lasciarla aperta per far filtrare la luce. Mi piace anche l'entrata dello studio dalla sala, soprattutto con la libreria di fronte alla porta (come nella mia ipotesi).

Ancora complimenti per questa bella casa e auguri per i futuri sviluppi ! :wink:

Re: ...e zona giorno sia!!!

#48
yamacos ha scritto:scusate ma allo studio da dove si accede??? :? :? :? :? :? :?
Ci sono 2 possibilità:
1) accesso dal soggiorno, sulla mia ultima planimetria si vede la doppia porta vicino al divano. In questo caso il divano può stare solo con le spalle all'ingresso (come dall'ultima planimetria) perché mettendo il divano contro la parete la chaise lounge bloccherebbe la porta
2) fare i 2 bagni affiancati quindi la porta dello studio potrebbe stare sul corridoio. Ciò permetterebbe di mettere il divano contro la parete in alto e la tv in basso in un mobile bifacciale
Ora sono al lavoro non posso mettere planimetrie ma questa sera posto le 2 possibilità e soprattutto rispondo a Mechan che è stata gentilissima!!!. Solo una precisazione ancora: quel quadrato nello studio non è una TV ma una poltrona, la poltrona Barcellona... :shock: 8) magari!!!!! In 2 D in effetti non si capisce :oops: pensavo ad un angolo lettura vicino alla libreria.

Re: ...e zona giorno sia!!!

#49
lasuga ha scritto:Solo una precisazione ancora: quel quadrato nello studio non è una TV ma una poltrona, la poltrona Barcellona... :shock: 8) magari!!!!! In 2 D in effetti non si capisce :oops: pensavo ad un angolo lettura vicino alla libreria.
Sì, certo, l'intenzione dell'angolo lettura nello studio era chiarissima!
Sono io che ho fatto confusione mischiando due discorsi (abbi pazienza, erano le tre di notte! :shock: ): mi riferivo alla possibilità di invertire tv e divano rispetto all'ultima planimetria (cioè la possibilità 2 nel tuo ultimo post). Intendevo che mettere la televisione nella libreria bifacciale richiede un'ampia parte di libreria bifacciale chiusa, per fare da schienale alla tv e coprire i cavi, ma anche perché non è bello vedere il retro della tv appena entri in casa. Immaginando una televisione medio-grande la libreria bifacciale risulterebbe quasi del tutto chiusa (quasi una mezza parete!) proprio davanti all'ingresso vanificando l'utilità della libreria bifacciale come sistema per nascondere senza chiudere.

Re: ...e zona giorno sia!!!

#50
Eccomi a casa, dunque partiamo dalle validissime osservazioni di Mechan: innanzitutto grazie per i complimenti e per i tuoi suggerimenti!!
Ti confesso che io preferisco la disposizione con i bagni affiancati proprio perchè credo mi permetta di sfruttare meglio la luce nel bagno cieco. Come vedete nel disegno qui di seguito
Immagine
la mia idea è di fare le pareti della doccia segnate in rosso tutte in vetro cemento, dal pavimento fino almeno a 2 mt di altezza. Io ho considerato 2 mq di parete in vetrocemento (o in vetro satinato...magari) su ciascun lato della doccia. In questo modo la doccia è esattamente al centro tra la finestra dello studio e quella della'ltro bagno (entrambe larghe 130 cm) ed è semi-trasparente....mi attendo che luce ne entri eccome!! In questo modo mi sembra di valorizzare la parte di parete in vetrocemento. Mettendo invece una striscia in alto mi sembra che nessuno la veda neppure, inoltre è comunque molto lontana dalle finestre quindi credo che, inevitabilmente, la luce sarebbe inferiore. Inoltre esattamente dove si andrebbe a trovare la doccia esiste già un foro che accede alla facciata, quindi si potrebbe mettere un estrattore proprio sopra la doccia che è da dove viene più vapore. I due bagni con il passaggio aperto non mi piacciono molto....mi manca un po' di privacy :oops:
In merito alle dimensioni dello studio non vorrei scendere al di sotto dei 9 mq perchè è la misura che mi consente di registrarlo al catasto come camera singola e, a mio avviso, un appartamento con 4 camere da letto ha comunque un valor "aggiunto" rispetto a 3 camere + studio. Inoltre lo studio sarebbe largamente utilizzato sia da me che da mio marito mentre il corridoio è una zona di passaggio, preferisco quindi sacrificare il corridoio (ma trovare comunque un modo per renderlo meno cupo) per avere un bello studio/sala hobby (dove magari troveranno riparo le 7 chitarre del maritino :wink: ).
Per quanto riguarda la zona giorno quindi anche tu propendi per la tv contro il muro in alto e il divano con mobile retrodivano? In questo modo posso mantenere la porta dello studio sul soggiorno. Il mobile bifacciale io lo intendo più che altro un mobile "doppio", come questo per intenderci
Immagine
panca con sopra la TV rivolta verso il divano, mobile con moduli aperti e chiusi verso l'ingresso. in pratica il retro del mobile fa da parete su cui appoggiare la TV. Più penso a questa soluzione più mi piace...ma dovrei rinunciare allo studio comunicante col soggiorno...accidenti, più ci penso e più sono indecisa!!! :cry: :(

Re: ...e zona giorno sia!!!

#54
Ma la doccia con le pareti in vetrocemento non sarà un po' troppo.....osè? Per quanto possano essere satinate, almeno l'ombra di chi sta facendo la doccia si vede abbastanza distintamente...Io con due bambine neanche troppo piccole ormai, quando devo fare la doccia mi accerto di aver chiuso almeno 18 porte per evitare che possano entrare per sbaglio in bagno :mrgreen:
Per il divano, voto il mobile retrodivano non fosse altro perchè te lo avevo suggerito in uno dei tuoi primi messaggi in assoluto nel forum :mrgreen: . Però mi piace anche la soluzione del mobile doppio su due livelli, ad essere onesto
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: ...e zona giorno sia!!!

#55
fabcons ha scritto:Ma la doccia con le pareti in vetrocemento non sarà un po' troppo.....osè? Per quanto possano essere satinate, almeno l'ombra di chi sta facendo la doccia si vede abbastanza distintamente...
ma...dici???!? :lol: io davo per scontato che filtrasse la luce, ma che le forme non si vedessero. Si vedesse magari l'acqua scorrere sulla parete...tutto qui!! Perchè se è come dici allora decade un po' l'idea della parete con lo studio, che tra l'altro si vedrebbe benissimo anche dal soggiorno :oops: forse non sarebbe il caso! qualcuno ha qualche esperienza diretta in merito!!!!????
Per il divano, voto il mobile retrodivano non fosse altro perchè te lo avevo suggerito in uno dei tuoi primi messaggi in assoluto nel forum :mrgreen:
puoi rivendicare l'assoluta paternità dell'idea!!!
Però mi piace anche la soluzione del mobile doppio su due livelli, ad essere onesto
dalle mie parti si direbbe: ma allora vieni nel mio "caruggiu" che sta a significare che la pensi come me...ma non è valido!! devi scegliere 8) mobile bifacciale o mobile retrodivano?

Re: ...e zona giorno sia!!!

#56
lasuga ha scritto:
petra18 ha scritto:nel bagno potresti fare un taglio di luce in orrizzontale usando un vetro :roll:
cioè cioè cioè...spiega che mi interessa!!! :D
intendo un vetro fisso che si sviluppa in orizzontale nella parte alta del bagno . ti ho inviato un mp

Re: ...e zona giorno sia!!!

#57
intendo un vetro fisso che si sviluppa in orizzontale nella parte alta del bagno
Mi pare un'idea vicina a quella suggerita da giu17 qualche giorno fa, che era però in vetrocemento. Potrebbe essere una buona idea farla invece in vetro acidato...o fare il taglio e basta, per far circolare anche l'aria :D. Io a casa ho fatto un'apertura sopra la porta tra antibagno e bagno: era nata pensando al vetrocemento (bocciato dalla moglie, e oggi le sono grato), poi siamo passati ad un vetro acidato (o anche acidato ma decorato, perchè no? Nella casa precedente avevo fatto così il vetro della porta che separava zona giorno e zona notte), per ora, in attesa di decidere, è rimasto aperto, e credo lo rimarrà a lungo.
devi scegliere 8) mobile bifacciale o mobile retrodivano?
Scelgo il bifacciale per una ragione che non ti aspetti (anche se così decade l'accesso allo studio dal soggiorno, che non mi dispiaceva affatto): perchè così chi siede sul divano non è condannato a vedere il muro di fronte come un alunno in castigo, ma siede in un angolo del soggiorno da cui può guardare tutta la zona giorno. Ma questo non significa che rinuncio al caffè coi biscotti sulla terrazza vista mare che mi devi per le altre idee :mrgreen:
impianto home theatre (con il divano in mezzo alla sala dove metto le casse :cry: :roll: )
già lo possiedi? proprio nel weekend ho visto l'ultima soluzione di Bose, la Solo TV, che non è un vero e proprio home theatre, ma aggiunge comunque un gran bel suono alle TV piatte, che in fatto di audio sono assolutamente pessime, con un unico pezzo semplice da montare e sistemare (io ci provo a metterlo nella letterina a babbo Natale, poi vedremo :mrgreen: )
tra l'altro si vedrebbe benissimo anche dal soggiorno
tanto per avere una prima idea sommaria, http://www.arredamento.it/forum/viewtopic.php?t=62323. Poi decidi tu se è uno spettacolo accettabile a casa tua o meno...io con le mie puzzole lo evito :mrgreen:
Il mio album http://www.arredamento.it/forum/viewtop ... =+casa+fab

Re: ...e zona giorno sia!!!

#58
Bravo fabcons!!! In vetro acidato effettivamente è ancora più bello!!!
Mi sono riletta i post che mi ero persa e conconrdo con te che la parete in vetrocemento nella doccia che da sullo studio sia impraticabile...le forme si vedono eccome e non mi sembra il caso...
E sinceramente anche pensare di farla tra i due bagni non è proprio il massimo...metti che ci sono degli ospiti che devono farsi la doccia...ti ritrovi che hai due bagni inutilizzabili... :oops:
Piuttosto valuterei due fasce in vetro acidato lungo entrambe le pareti che confinano con studio e altro bagno...in questo modo avresti un po' di luce naturale e allo stesso tempo viene rispettata la privacy di chi utilizza i bagni... :wink:

Re: ...e zona giorno sia!!!

#59
lasuga ha scritto: In merito alle dimensioni dello studio non vorrei scendere al di sotto dei 9 mq perchè è la misura che mi consente di registrarlo al catasto come camera singola e, a mio avviso, un appartamento con 4 camere da letto ha comunque un valor "aggiunto" rispetto a 3 camere + studio.
Hai perfettamente ragione sul discorso dei 9mq, in effetti nella mia ipotesi lo studio sarebbe risultato una specie di nicchia del soggiorno. Ma a questo punto non è meglio aprire sul corridoio? A me l'accesso dal soggiorno piace, finché è uno studio, ma un domani che dovessi aver bisogno di trasformarlo in una camera (a malincuore, capisco!) dovresti rivederlo, non è il massimo avere una camera da letto comunicante con il salotto.
lasuga ha scritto: Per quanto riguarda la zona giorno quindi anche tu propendi per la tv contro il muro in alto e il divano con mobile retrodivano? In questo modo posso mantenere la porta dello studio sul soggiorno. Il mobile bifacciale io lo intendo più che altro un mobile "doppio", come questo per intenderci[...]...ma dovrei rinunciare allo studio comunicante col soggiorno
A questo punto cambio idea! :lol: Per le stesse motivazioni indicate da fabcons. Precedentemente dicevo il contrario perché non avevo pensato alla doppia profondità, con la libreria che mi ero immaginata dall'ingresso si sarebbe visto solo un grosso schienale.
lasuga ha scritto:la mia idea è di fare le pareti della doccia segnate in rosso tutte in vetro cemento, dal pavimento fino almeno a 2 mt di altezza.[...]I due bagni con il passaggio aperto non mi piacciono molto....mi manca un po' di privacy :oops:
Ma io dicevo aperto solo nella parte alta, solo per far passare l'aria! Mi sembra di capire che fabcons abbia una cosa del genere (un foro predisposto per inserire un vetro ma poi lasciato aperto, giusto?).
Per il resto sono d'accordo con fabcons e giu17, vetrocemento tutto intorno alla doccia proprio no! Molto meglio il taglio orizzontale suggerito da petra18 e gli altri, che poi non è molto diverso dall'ipotesi che avevo presentato (chissà perché però ultimamente non riesco a spiegarmi :? ). Sicuramente i bagni allineati hanno molti vantaggi pratici, l'unica cosa è che 120cm di larghezza per il bagno cieco sono proprio pochini, appena appena sufficienti per passare. Bisogna inventarsi qualcosa (tipo uno specchio enooooorme) per non dare l'effetto cunicolo.

Dai che sta venendo su una bellissima casa, vai così! :wink:

Re: ...e zona giorno sia!!!

#60
fabcons ha scritto:Mi pare un'idea vicina a quella suggerita da giu17 qualche giorno fa, che era però in vetrocemento. Potrebbe essere una buona idea farla invece in vetro acidato...o fare il taglio e basta, per far circolare anche l'aria :D
Mechan ha scritto:Ma io dicevo aperto solo nella parte alta, solo per far passare l'aria! Mi sembra di capire che fabcons abbia una cosa del genere (un foro predisposto per inserire un vetro ma poi lasciato aperto, giusto?).

.... ehm, scusate: dal bagno l'aria secondo me NON deve passare ...... :shock: :lol:
Nel bagno cieco si mette un aspiratore potente. E stop.
Dove sta una rosa e innanzitutto dove sta il vento? Il vento è tutto sempre fuori di sé, cioè folle. La follia è la foglia al vento e folle è proprio colui che si perde nel vento, come le foglie e i fiori degli alberi. (A. Conte)